Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Parking coperto ma "scoperto"....

  1. #1
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    6
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    22/09/2012

    Predefinito Parking coperto ma "scoperto"....

    Ciao a tutti. E' da tanto che non scrivo, Scusate!!!
    Sono abbastanza triste perchè il mio Orsetto sta passando un brutto periodo.
    Agosto 2008: lascio orsetto in un parking COPERTO a Malpensa; torno dopo 15 gg e lo trovo tutto rovinato dalla grandine (inutile dire che l'assicuratore del posteggiatore non ha mai risposto alle mie richieste e pertanto l'ho fatto riparare a mie spese).
    Tra una cosa e l'altra resto senza orsetto per 15 giorni (sofferenza massima)
    Lo ritiro...E' SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSO.
    Passa uno giorno, sono ferma ad uno stop..... Bang!!!!!
    Orsetto torna dal carrozziere!
    Ieri vado a lavarlo, apro la capotte e sento un rumore sinistro: un tirante rotto. Lo porterò dal dottore giovedi prossimo, sperando che non sia grave.
    Un bacio a tutti.

  2. #2
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Cavolo, che sfortuna...

    Io comunque mi accanirei come un dannato contro quei simpaticoni dei parcheggiatori che ti fanno piazzare la macchina al coperto e poi la spostano a loro piacimento causando danni di questo tipo.
    Ultima modifica di AAA; 17/02/2009 alle 20:58
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  3. #3
    EX Staff (dal 2009 al 2013) L'avatar di lucio
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    2.219
    Zona
    Rimini
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    17/04/2019
    Immagini
    72

    Unhappy Povera Elena...

    Hai tutta la nostra comprensione per le tue disavventure con Orsetto
    Tienici informati sugli eventi e speriamo di rileggere presto un tuo post come questo:
    Citazione Originariamente Scritto da orsetto Visualizza Messaggio
    ... lo ritiro...E' SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSO!...
    Ciao!
    [B][I]niubittol... what else? :cool:[/I][/B]

  4. #4
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Thumbs up

    Coraggio Elena vedrai che tornera' meglio di prima

    Speriamo di poterlo "ammirare" a qualche Nostro meeting..

    ti aspettiamo con Orsetto

    ciao a presto
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  5. #5
    Neo Beetler L'avatar di chicca06
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    35
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    13/03/2011

    Predefinito

    Che sfortuna,ma mi domandavovisto il parcheggio COPERTO non è il caso di andare da qualche avvocato?Anzi non c'è nessun avvocato nella community per dare qualche dritta sul risarcimento danni non ottenuto? Ho visto qualche vettura grandinata proveniente da Malpensa,grandi ammaccature e vetri saltati,costi di riparazione ovviamente proporzionati.Insisti sul risarcimento(magra consolazione però meglio che niente) tanto sono assicurati.Ciao

  6. #6
    uno dei Soci Fondatori L'avatar di ilgianca
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    856
    Zona
    Varese
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    05/05/2023
    Immagini
    2

    Predefinito

    La storia dei parcheggi "coperti" di Malpensa e' stata trattata ache dai signori di Striscia la notizia con non so quali esiti.

    Per il tuo Beetle, ti consiglierei l'esorcista.


    Ciao e in bocca al lupo


    Gianca
    "E' certo che il cielo ci cadrà in testa, però non sarà nè oggi nè domani"
    (Abraracourcix - Capo del villaggio gallo di Asterix)

  7. #7
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    6
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    22/09/2012

    Predefinito Grazie

    siete tutti molto carini. E' sufficiente la vostra solidarietà per rendermi FELICE!
    Un bacione

  8. #8
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Cool

    Citazione Originariamente Scritto da orsetto Visualizza Messaggio
    siete tutti molto carini. E' sufficiente la vostra solidarietà per rendermi FELICE!

    è questo il bello della community e la nostra è speciale





    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  9. #9
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    800

    Predefinito

    Caspita che brutti momenti che hai passato Elena..... Comunque vedrai che tornerà tutto come prima, sarete dinuovo insieme te e il tuo bel orsetto nella speranza magari di passare questa volta bei momenti.

    Auguroni
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  10. #10
    Staff dal 2012 - Consulente Legale L'avatar di ilconte
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    402
    Zona
    Venezia
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/11/2023
    Immagini
    32

    Predefinito

    Ciao!
    Volevo allacciarmi alla tua discussione sia in merito al caso che ti riguarda, sia a casi analoghi di furti d'auto o danni ai veicoli che avvengano in un parcheggio custodito.
    Nonostante spesso e volentieri i posteggiatori scrivano sui biglietti e sui cartelli d'ingresso che gli stessi non hanno alcuna responsabilità per i furti e per i danni dei veicoli posteggiati, RICORDATEVI che in realtà, la responsabilità è tutta loro e sono tenuti al risarcimento, in entrambi i casi.

    La Cassazione si è pronunciata proprio sul caso Malpensa (Suprema Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, sentenza n.3863/2004), stabilendo che chi immette la propria auto in un’area di parcheggio recintata è interessato anche alla custodia del veicolo e non vuole soltanto disporre di uno spazio per lasciare l’auto; se così non fosse, non vi sarebbe differenza con chi parcheggia l’auto in una strada o area pubblica.
    Di conseguenza, non è vero che nella situazione di fatto indicata si instaura un rapporto che ha per oggetto la sola disponibilità dell’area di stazionamento, che il conducente avrebbe interesse ad ottenere per lasciarvi ‘auto, perché al cliente del parcheggio è indifferente il posto ove l’auto è parcheggiata. L'obbligazione principale del gestore del parcheggio è di custodire la vettura che l’automobilista immette nel parcheggio recintato, per evitare di lasciarla in luogo pubblico, con i rischi che conseguono alla mancanza di custodia; nel rapporto era preponderante l’elemento dell’affidamento del veicolo al gestore, con conseguente obbligo per costui di custodire e riconsegnare il veicolo, secondo lo schema generale del contratto di deposito.

    In merito invece alla questione dei furti, proprio perchè il contratto di parcheggio è, in sostanza, un contratto di deposito, la Cassazione(Cassazione Civile, Sez. III, 13 marzo 2007, n. 5837) è arrivata addirittura a dire che «la eventuale clausola di esclusione della responsabilità (del gestore n.d.a.), nel caso di furto del veicolo, avendo carattere vessatorio, è inefficace, qualora non sia stata approvata specificamente per iscritto», ed inoltre, ricordatevi anche che«(…) con riguardo alla responsabilità ex recepto (consegue, n.d.a.) l’irrilevanza di una manifestazione unilaterale di volontà del titolare di officina, che a mezzo di cartelli esposti declini ogni responsabilità per la perdita di oggetti, valori e accessori lasciati sull’autovettura in riparazione» (così, Cass. Civ. Sez. III, 16 aprile 1993, n. 4540).

    Quindi non spaventatevi, anche se vi dicono che "c'era un cartello con scritto che noi non siamo responsabili per i furti ed i danni", perchè hanno il dovere di custodire i vostri mezzi e di provvedere alla loro incolumità.
    ...Questa strada zitta che vola via, come una farfalla, una nostalgia, nostalgia al gusto di curacao... forse un giorno meglio mi spiegherò... (P.Conte - Hemingway)

  11. #11
    Neo Beetler L'avatar di chicca06
    Registrato
    Dec 2008
    Messaggi
    35
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    13/03/2011

    Predefinito

    Grande ilconte
    se avrò bisogno,tocco ferro e altro..... so(sappiamo) di poter contare su qualcuno molto preparato.

  12. #12
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    6
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    22/09/2012

    Predefinito

    Avete ragione. Bisognerebbe avere il coraggio di andare avanti anche solo per principio. Io, nel mio caso, essendo assicurata per i danni da grandine ho proceduto con la mia assicurazione sapendo tuttavia che tra franchigia ed altro ci avrei rimesso. Infatti ci ho rimesso 400 Euro. Ma se facessi causa, un avvocato mi costerebbe sicuramente di più e poi, visto come va la giustizia in Italia, magari non mi darebbero neppura ragione.
    Grazie comunque per le vostre risposte ed i vostri consigli.

  13. #13
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsetto Visualizza Messaggio
    essendo assicurata per i danni da grandine ho proceduto con la mia assicurazione sapendo tuttavia che tra franchigia ed altro ci avrei rimesso. Infatti ci ho rimesso 400 Euro. Ma se facessi causa, un avvocato mi costerebbe sicuramente di più e poi, visto come va la giustizia in Italia, magari non mi darebbero neppura ragione.
    .
    Beh, efettivamente hai fatto bene...almeno per le tempistiche!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  14. #14
    Staff dal 2012 - Consulente Legale L'avatar di ilconte
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    402
    Zona
    Venezia
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/11/2023
    Immagini
    32

    Predefinito

    Vi do un consiglio di massima, valevole per tutte le situazioni in cui dovesse capitarvi di subire un danno.
    Il nostro ordinamento giuridico garantisce il giusto risarcimento per ogni danno ingiusto subito, ma allo stesso tempo, pone in capo a chi subisce il danno l'onere della prova.
    Di conseguenza, più prove noi ci procuriamo, più alta é la probabilità di ottenere quanto ci spetta.
    La cosa migliore, quindi, al fine di ottenere il giusto risarcimento per i danni subiti, é fare in modo di recarsi dal proprio legale di fiducia con una certa quantità di elementi probatori, ovverosia di prove idonee a togliere ogni dubbio sia in capo al liquidatore della compagnia d'assicurazioni (prima), ed eventualmente in capo al giudice, se le trattative in via bonaria non dovessero andare a buon fine.
    Detto in parole povere: se parcheggiate l'auto in un parcheggio custodito, ed al vostro ritorno vi accorgete che l'auto é danneggiata, prima di rimuoverla scattate qualche foto (io tengo sempre una macchinetta di quelle usa e getta nel cassetto del cruscotto, ma con i telefonini di oggi si possono fare delle foto ottime), magari telefonate ad un amico che vi raggiunga nel luogo del misfatto e possa eventualmente testimoniare a vostro favore e, soprattutto, non gettate via il biglietto o la ricevuta del parcheggio con l'ora ed il luogo in cui avete parcheggiato, perché quel biglietto é una prova scritta del vostro contratto di deposito. Se poi riuscite a farvi scrivere due righe dal parcheggiatore (la vedo dura, ma tentar non nuoce) in cui riconosce l'esistenza del danno, ancora meglio.
    Possono sembrare delle piccolezze, ma credetemi, sono elementi di prova che nella maggior parte dei casi non lasciano scampo al danneggiante (o a chi é chiamato a rispondere al suo posto, cioé la compagnia assicurativa).
    ...Questa strada zitta che vola via, come una farfalla, una nostalgia, nostalgia al gusto di curacao... forse un giorno meglio mi spiegherò... (P.Conte - Hemingway)

  15. #15
    EX Staff (dal 2009 al 2013) L'avatar di lucio
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    2.219
    Zona
    Rimini
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    17/04/2019
    Immagini
    72

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilconte Visualizza Messaggio
    Vi do un consiglio di massima... ... elementi di prova che nella maggior parte dei casi non lasciano scampo al danneggiante.
    Grazie mille Davide, faremo tesoro dei tuoi utilissimi consigli... anche se personalmente spero non doverli usare mai!
    [B][I]niubittol... what else? :cool:[/I][/B]

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •