Nella notte tra Sabato 19 e Domenica 20 la Luna sarà al perigeo: il punto della sua orbita più vicino alla Terra. E sarà anche piena!
È una combinazione non frequente: la scorsa occasione è stata ben diciotto anni fa.
Tempo permettendo, domani sera e domani notte la Luna sembrerà un po' più grande del solito... uno spettacolo da non perdere!
Già questa notte, anche se non è ancora Luna piena, si può notare che il disco lunare più grande del solito...
Il momento migliore per osservarla e godere della dimensione maggiore sarà l'alba ed il tramonto lunare.
A Marostica, dove ci troveremo, la Luna:Il meteo da coperto, a Marostica, per l'orario dell'alba lunare, perciò... chi sarà così temerario da puntare la sveglia alle 5 e guardare la Luna tramontare?
- Sorgerà alle 18:30 circa, con azimuth di circa 96° (grosso modo ad Est
).
- Tramonterà alle 5:40 circa, con azimuth di circa 269° (dall'altra parte
).
A parte chi partecipa al trenino del Centro, che probabilmente dovrà alzarsi a quell'ora.
Per chi vuole leggere un po' di più sull'evento, qui c'è un articolo semplice ed interessante:
Corriere della sera - Sabato arriva la superluna.
Per chi vuole sapere esattamente quando e dove guardare e non sarà a Marostica il giorno del perigeo, qui c'è una risorsa interessante del portale "nautica.it", che permette di calcolare alba e tramonto (effemeridi) del Sole e della Luna:
Nautica On Line - Effemeridi di Sole e Luna.