il Programma:
DOMENICA 6 giugno:
 ...
E i niubitters conquistano un'altra meravigliosa città: Parma!
Dopo una lunga trattativa con il comune di Parma ( che ha concesso il patrocinio! ) siamo riusciti ad ottenere una location davvero suggestiva a poche centinaia di metri dai più importanti monumenti della città emiliana, per permettere ai nostri partecipanti una visita davvero interessante a questo luogo carico di storia.
Dopo aver lasciato le nostre amate "niu" nella piazzetta vicino al ponte sul fiume Parma, vi lasceremo passeggiare per le vie adiacenti, dove ogni secolo del secondo millennio ha lasciato a Parma una traccia  inconfondibile e unica, arricchendo la città di bellissimi monumenti che  consentono di percorrere in poche ore l'intera affascinante storia della città.      
Palazzo della Pilotta
        
Teatro Farnese
       
 
Cattedrale
       
 
Battistero
       
 
Piazza Garibaldi e centro storico       
 
Alle ore 
12:00 ci ritroveremo per poter raggiungere il ristorante che dista circa una decina di chilometri, e qui la sorpresa!
Il locale dove oggi trova il suo inserimento il ristorante è un'antica  stazione di Posta risalente all'epoca di Maria Luigia. 
Immerso  all'interno del Parco Regionale dei Boschi di Carrega, il locale è non  solo la sosta ideale per chi voglia assaporare le ricette tradizionali,  ma anche la meta in cui mettere a tacere l'appetito dopo una passeggiata  in mezzo alla natura in cui non vi sarà difficile avvistare caprioli e  scoiattoli....