Riporto qui un articolo pubblicato da Autoblog.it
L’azienda britannica GENeco ha realizzato una particolarissima Volkswagen Beetle Cabriolet alimentata con gas metano ricavato da escrementi umani. La “Bio-Bug” utilizza il motore quattro cilindri 2.0 litri modificato per la doppia alimentazione, raggiunge i 183 km/h di velocità massima e consuma 8,5 chilometri con un metro cubo di gas. Secondo Mohammed Saddiq, fondatore della GENeco, questa bizzarra fonte di energia permette di ricavare il combustibile necessario per oltre 16.000 chilometri utilizzando le feci prodotte da 70 famiglie, mentre uno stabilimento può convertire escrementi in metano per un totale annuo di 152,65 milioni di chilometri che permettono di risparmiare 19.000 tonnellate di CO2.
Come alimentazione sapevo che non era una novità mi sembra che già nei paesi Europei nordici (Fillandia o Norvegia) ne fanno uso in qualche campo come quello edile, riscaldano le casa.
Quando ho letto questo articolo, ho subito pensato che la niu stà divendando sempre più umana e che magari il legame tra uomo e auto sarà sempre più stretto.
Magari non ci saranno più problemi di partecipazione ai meeting per i troppi chilometri.... è semplice una volta che uno a finito di pranzare basta che vada alla toilet per fare cosi il pieno alla sua niu per il viaggio di ritorno.![]()