Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Malfunzionanamento frecce di direzione.

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di swefanino
    Registrato
    Jun 2015
    Messaggi
    26
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/09/2015

    Predefinito Malfunzionanamento frecce di direzione.

    ho un problemino con le frecce
    la niw' e' del 2000 ed e' un 1900 90 cv

    le frecce funzionano, fanno due lampeggi e poi va ****ando, fin che non lampeggiano piu'
    ho smontato i fari posteriori, ed uno era ossidato tutto lindotto, lo pulito carteggiato e passato wd40
    sembrava andare meglio ma idem
    pero' ho notato che tenendo su di giri lauto vanno, saltando qualche tik , praticamente aumentamdo il voltaggio
    funzionano meglio

    che dite ?

  2. #2
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Probabilmente, come nel faro posteriore, avrai altri punti di dispersione elettrica che non consentono il corretto funzionamento delle frecce. Recuperando lo schema elettrico dovresti percorrere tutte le tappe dello stesso.
    Lo stesso problema lo hai anche azionando le 4 frecce? Se sì, il problema dovrebbe essere a valle della scatola dei fusibili e non interessare il tratto dalla leva frecce al porta fusibili.
    Controlla portalampada vari, fili sbucciati o screpolati e armato di tester controlla i voltaggi che arrivano alle singole lampadine.
    Se individui la lampadina "colpevole", riduci di molto il percorso da controllare
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  3. #3
    Socio e Socio Sostenitore
    Ultra Beetler
    L'avatar di vabis
    Registrato
    Nov 2012
    Messaggi
    655
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    arancio tramonto (Z7)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    203

    Predefinito

    Molto probabilmente il consiglio di Fabrizio é un'ottima soluzione...!!!!
    Il rombo del suo motore è il battito del mio cuore....V8 The King

  4. #4
    Neo Beetler L'avatar di swefanino
    Registrato
    Jun 2015
    Messaggi
    26
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/09/2015

    Predefinito

    no le 4 frecce funzionano regolarmente faro ammenda vediamo , le 4 frecce funzionano, qualcino ha smontato il deviatore?

  5. #5
    Staff dal 2014 al 2023 L'avatar di chiere
    Registrato
    Aug 2008
    Messaggi
    1.844
    Zona
    Pavia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    09/02/2025
    Immagini
    49

    Predefinito

    Potrebbe essere il tasto delle 4 frecce (hazard) da sostituire. Questo perchè il relay fa parte del pulsante del "Hazard".

    Mi era capitato con la mia vecchia New Beetle, la freccia faceva due lampeggi e basta, mentre le 4 frecce funzionavano. Sostituendo “Hazard” avevo risolto il problema.

  6. #6
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da swefanino Visualizza Messaggio
    faro ammenda vediamo
    Anche regalandoti un accento, non mi è ben chiaro di cosa tu debba fare ammenda....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  7. #7
    Neo Beetler L'avatar di swefanino
    Registrato
    Jun 2015
    Messaggi
    26
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/09/2015

    Predefinito

    Di controllare l'interruttore della 4 frecce
    so responsabie DE QUEO CHE DIGO ma non de queo che te capissi.

  8. #8
    Neo Beetler L'avatar di fabiobs
    Registrato
    Dec 2018
    Messaggi
    37
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    16/07/2024

    Predefinito Soluzione "di fantasia"

    Salve soci, ho avuto anche io il problema delle frecce/hazard non funzionanti.
    In particolare le mie dopo il primo lampeggio restavano fisse ed accese.

    Poichè dando un colpo sotto la plancia la situazione si ripristinava per 2/3 lampeggi, era ovvio che il problema fosse nel pulsante Hazard, dove all'interno c'è il dispositivo di lampeggio (elettrocalamita e/o relais, non so di preciso il nome esatto).

    Purtroppo in questo periodo di COVID 19 la macchina mi serve lo stesso per lavoro (nei limiti del lecito), e prima di cercare elettrauti, magazzini ricambi e roba simile (inutilmente perchè chiusi) ho deciso di provare il fai da te, con un po' di incoscienza...

    Purtroppo non ho fatto alcuna foto, ma vedrò di essere chiaro lo stesso.

    (N.B.: se qualcuno ha le foto del pulsante aperto e me le fa avere, sarò lietissimo di inserire le didascalie dell'intervento)

    Bisogna aprire il pulsante Hazard, per toglierlo bisogna smontare la parte inferiore della plancia, ci sono 4 viti da togliere: 2 sotto i reostati per i sedili riscaldabili (per chi li ha come la mia, altrimenti suppongo ci sia una piastrina al posto del tasto) e 2 viti sotto il blocchetto.

    Sganciatelo e apritelo con delicatezza e un po' di attenzione, levando prima la parte dove c'è il simbolo dell'Hazard poi si sfilerà la parte interna (più facile farlo che spiegarlo a parole).

    Poi riagganciando il pulsante APERTO ai contatti elettrici si può vedere il funzionamento del relais, e capire il perchè si "incanta" sull'acceso: quando arriva corrente, una lamella viene spostata da un elettrocalamita finchè non va a toccare contro un contatto con un piccolo ferretto nero tondo (diametro pari a uno stuzzicadenti, ma di 1 cm circa di lunghezza) che sporge parzialmente dalla parete in rame dell'aggeggio.

    Così facendo si accendono le luci di direzione, ma nello stesso momento il contatto viene interrotto e la lamella torna indietro, alla posizione iniziale, dove trovando la corrente ricomincia il ciclo.

    Il problema è che il ferretto tondo è consumato dove la lamella va a fare contatto, e quindi non riesce a interrompere il contatto stesso e le luci restano accese fisse.

    Spingendo leggermente la lamella (con uno stuzzicadenti di legno, non conduttore) il tutto però funziona ancora...... ma come fare a mettere uno stuzzicadenti nel pulsante Hazard????

    Ho preso un pezzettino di scotch incollato su se stesso e poi ripiegato a V della misura della linguetta e l'ho inserito dalla parte opposta della linguetta rispetto al contatto consumato, in modo che la spingesse leggerissimamente fino a toccare il contatto stesso.

    Constatato che il tutto funziona e NON SI SCALDA ho rimontato il tutto e la cosa funziona perfettamente.

    Unica controindicazione è che praticamente NON SI SENTE più il rumore del lampeggio.

    Per adesso vado in giro così, appena riaprono tutto vado a comprare il pulsante HAZARD.... o forse no... non mi dispiace il "silenzioso"....

    Scusate lo sproloquio, ma spero possa essere a qualcuno.
    Ultima modifica di fabiobs; 07/04/2020 alle 19:37 Motivo: punteggiatura

  9. #9
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Fabio,

    grazie della condivisione. Sicuramente altri utenti con lo stesso problema faranno tesoro di questa tua esperienza!

    Ciao!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  10. #10
    Super Beetler L'avatar di tortilio
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    112
    Zona
    Firenze
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu waimea met (3X)
    Attività
    20/02/2022
    Immagini
    5

    Predefinito Anomalie acustiche delle frecce direzionali

    Anche se il fenomeno non ha coinvolto la funzionalità essenziale delle fecce, in quanto le luci rispondevano e si azionavano regolarmente, riporto come mi sia capitato di lungamente convivere con irregolarità sonore del ticchettio che ne segnala l'accensione. Più nel dettaglio, il tic-tic diventava spesso aritmico, con suoni ripetuti, ravvicinati, e frequenti strascichi ed attivazioni spontanee anche dopo lo spegnimento delle frecce. Una condotta decisamente schizofrenica (e che ai primi tempi ha l'effetto di indirizzare verso lo stesso destino il profilo psichico di chi alla guida...) ma innocua al di fuori del versante della salute mentale, dato che gli indicatori luminosi continuavano a svolgere fedelmente il proprio dovere, come anticipato.

    Mi era stato diagnosticato un problema del devio luci, senonché nella dilungata e comodissima attesa prima di decidermi a cambiarlo, per tutt'altri motivi mi è capitato di sostituire un fusibile - il numero 24 (allego schema) - con successivo e collaterale superamento di ogni anomalia acustica in oggetto.
    Il fatto appare particolarmente bislacco, considerando come il suddetto sia votato al solo controllo di tergicristalli e lavatergicristalli, per non parlare di come il circuito frecce ne vanti uno proprio di fusibile (il numero 2, per la cronaca): ma tant'è...
    A posteriori, non ho potuto fare a meno di notare come i due si trovino a breve distanza l'uno dall'altro, ma fatico comunque ad immaginare interazioni di alcun tipo (apparentemente smentite anche dalla successiva ispezione ottica del retro del blocchetto fusibili).

    Con una certa perplessità, mi spingo quantomeno a dedurre che l'avviso sonoro delle frecce dipenda da un differente circuito (probabilmente lo stesso che sovrintende ai tergicristalli, appunto), suggerendo a chiunque di dare una sbirciata in quella direzione in caso di comparsa di affini dispetti sonori.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Indicatori direzione ed 4 frecce non funzionano
    Di cldtati nel forum New Beetle Service
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 14/10/2019, 13:35
  2. trenino nord-ovest, direzione Bergamo 19.06.11...
    Di mikypedia nel forum 20° Raduno, Estate 2011, Passo San Marco (BG)
    Risposte: 17
    Ultimo Post: 17/06/2011, 11:04
  3. Il famoso trenino del nord-est, direzione Marostica....
    Di gero77 nel forum 19° Raduno, Primavera 2011, Marostica (VI)
    Risposte: 16
    Ultimo Post: 17/03/2011, 14:02
  4. Smontaggio frecce anteriori NB1 e indicatori di direzione anteriori trasparenti.
    Di liviopv nel forum New Beetle Tuning - Modifiche estetiche o funzionali
    Risposte: 34
    Ultimo Post: 19/03/2010, 23:43
  5. Temporizzatore su indicatori di direzione
    Di cyberfra nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 01/02/2007, 07:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •