Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Lettura vag e centraline per chilometraggio dubbio.

  1. #1
    Neo Beetler
    Registrato
    Apr 2015
    Messaggi
    20
    Zona
    Siena
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1998
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    08/03/2017

    Predefinito Lettura vag e centraline per chilometraggio dubbio.

    Buongiorno a tutti, mi sono appena presentato nell'area apposita.
    volevo subito chiedere un consiglio e un informazione visto che ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato precisamente ciò che cercavo..
    1. vorrei sapere su quali centraline sono segnati i km, oltre a quella del quadro strumenti.. ho un vw del 99' tdi 90cv, ce chi mi ha detto che si vedono sulla centralina motore e su quella dell'abs. Invece ce chi mi ha detto che si vede solo su quella strumenti. percui vorrei sapere se qualcuno sa con certezza.

    2. Ho un adattatore obd2 bluetooh che l'avevo preso per il mio boxster. sul boxster funziona con quasi tutti i programmi, con la giallona non riesco ad accedere alla centralina. è possibile che il cavo non sia quello giusto?
    il protocollo per leggere la centralina è implementato sul chip del adattatore o dal software?
    ho provato anche scaricando i prorammi della rosstech ma niente.
    qualcuno sa darmi qualche consiglio su quale adattatore comprare e quale software usare per una diagnostica completa?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Il 1999 non è CANbus e usa una diagnostica dedicata.
    Non mi risulta che nel 1999 i chilometri siano registrati nella centralina, dovrebbe essere ancora Euro 2, quindi senza l'adeguamento della gestione del motore in funzione del chilometraggio.
    Posso chiederti come mai ti interessa di avere questa informazione?
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  3. #3
    Neo Beetler
    Registrato
    Apr 2015
    Messaggi
    20
    Zona
    Siena
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1998
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    08/03/2017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Il 1999 non è CANbus e usa una diagnostica dedicata.
    Non mi risulta che nel 1999 i chilometri siano registrati nella centralina, dovrebbe essere ancora Euro 2, quindi senza l'adeguamento della gestione del motore in funzione del chilometraggio.
    Posso chiederti come mai ti interessa di avere questa informazione?
    Perche semplicemente ho "casualmente" trovato il libretto tagliandi e cerano dei tagliandi (non ufficiali ne timbrati) sul libretto service che sono stati fatti qualche anno fa e sono stati segnalati piu km di quelli che ho io adesso .. vorrei capire un po la reale usura del motore per poter fare giusta manutenzione.

    sono stato a 2 concessionari ufficiali, tra l'altro uno lo conosco, a nessuno ha voglia di farlo (per ovvi motivi che comunque non condivido). Vorrei capire se esiste la posibilita' di farlo, e se si puo fare con qualche soft di diagnostica attaccato al portatile di casa.
    Se avete qualche guida, link, o altra info ringraziero' a vita ..
    ps: il mio meccanico (generico) mi ha prestato il suo strumento (texa) e riesco soltanto a vedere i km dal quadro strumenti.

    grazie mille!

  4. #4
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Se questo è il dubbio, puoi stimare il chilometraggio reale interpolando i chilometri sul libretto dei tagliandi.

    Assumendo che la vettura sia stata "schilometrata", chi lo ha fatto molto probabilmente ha rivisto anche la centralina. Chi fa questo di mestiere, muovendosi ai confini della legalità ;), sa come intervenire sulla vettura e rendere i valori coerenti.

    Inoltre, se anche scoprissi che la centralina indica un valore diverso da quello del blocco strumenti, non è detto che sia quello reale, perché la centralina potrebbe essere stata sostituita con quella di un'altra vettura o manomessa. Rimarresti comunque con il dubbio.

    Alla fine ad un occhio esperto non serve mettere il naso nella centralina per capire il chilometraggio reale di una vettura. Basta guardarla bene, i chilometri si possono taroccare, lo stato di usura no.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  5. #5
    Neo Beetler
    Registrato
    Apr 2015
    Messaggi
    20
    Zona
    Siena
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1998
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    08/03/2017

    Predefinito

    si hai ragione, ad occhio esperto piu o meno ti rendi conto. io sono stato un po fesso perche mi son fatto portar via dall'entusiasmo e non ho guardato nulla. poi mi son fidato e l'auto praticamente non l'ho guardata. ho montato, l'ho messa in moto, l'ho guardata da fuori e dopo 2 min le ho detto che la prendevo.. daltronde mi piaceva gialla col tettino. cercavo quella
    pero' mi girarebbero le scatole che invece di 150k siano 300k.. sicuramente con quei km non l'avrei comprata.
    tra l'altro ce un cambio di cinghia a X km e a questo punto non so cosa devo fare, se iniziare a cambiare tutto o lasciar cosi facendo finta che tutto sia vero, quando sono sicuro che non lo è, ma non so come dimostrarlo, (tranne con questo libretto che gia' li risulta piu km nel 2011 di quelli che sono scritti nel contratto nel 2015).. ma non avendo timbri, potrebbe dire che l'ho scritto io a penna. l'ultima possibilita' è chiamare l'ultimo proprietario, avrei anche il numero di telefono solo che non mi piace disturbare nessuno per queste faccende.

    vedremo il che posso fa'. se compro il vag 405 o roba simile cosa riesco a vedere sulla mia my99 ? o mi serve comunque unaltro strumento?

  6. #6
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Se il danno lo hai fatto, a questo punto ti conviene mettere la macchina in ordine.
    Io sono sempre dell'idea che quando si compra una macchina usata conviene sempre partire da zero e non fidarsi troppo di quel che ti raccontano.

    Sicuramente puoi chiamare il proprietario precedente, con la scusa che vorresti sapere quale manutenzione è stata fatta e quando, in modo tale da saperti regolare. Chiaramente se ti dice che ha fatto la cinghia a 250 mila km e il contachilometri ne segna 160 mila...

    Un TDI del 99 oggi ha 16 anni, secondo me almeno 200 mila km sul groppone.
    Se poi hai il libretto dei "tagliandi", mettendo insieme date e chilometraggi riesci abbastanza facilmente a calcolare quanto tempo impiegava il proprietario precedente per fare 10 mila km e quindi a stimare il chilometraggio reale attuale.

    C'è da dire che il vecchio TDI ad iniezione diretta è un motore robusto, avendo molti componenti in comune con le versioni più potenti e se non è stato rimappato, ne fa come minimo altrettanti. Di solito a cedere era la turbina e soprattutto la frizione, che era dimensionata al limite.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  7. #7
    Neo Beetler
    Registrato
    Apr 2015
    Messaggi
    20
    Zona
    Siena
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1998
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    08/03/2017

    Predefinito

    apparte il "danno" non voluto (sempre da verificare per carità..), nel frattempo volevo sapere per il discorso della turbina che tipi di sintomi si riescono a percepire? si puo rettificare o eventualmente si puo mettere anche una turbina anche dei modelli 101/105cv o per forza quella del 90?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Affidabilità e chilometraggio.
    Di niufrenchi nel forum New Beetle News
    Risposte: 21
    Ultimo Post: 10/12/2011, 11:18
  2. dubbio su cinghia distribuzione
    Di derapox89 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 07/03/2009, 12:12
  3. Difficoltosa ricerca di NB usata a chilometraggio reale.
    Di greghilbradipo nel forum New Beetle - Consigli per l'acquisto
    Risposte: 33
    Ultimo Post: 20/04/2007, 13:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •