Pagina 6 di 6 PrimaPrima 123456
Risultati da 126 a 127 di 127

Discussione: Sostituzione batteria: cause e soluzioni.

  1. #126
    Super Beetler L'avatar di darietto
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    169
    Zona
    Como
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    11/09/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pomito Visualizza Messaggio
    Ma esiste un problema "normale" che dovreste avere quasi tutti che è lo scaricamento batterie se rimane spenta per più di un mese, dovuta all'autoscarica naturale + miniconsumi degli apparati antifurto, orologi ecc ecc.
    Questa cosa non esiste, la mia cabrio resta ferma 4/5 mesi di inverno e si accende senza alcuno stento.

    Citazione Originariamente Scritto da pomito Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi può dare una dritta per vedere dove può essere il problema radio?
    E' una cosa naturale che si chiama obsolescenza dei componenti elettronici. In una autoradio senza nessun motivo ad un certo punto qualcosa fa una resistenza che prima non faceva e quindi consuma oltre ciò per cui è stata progettata. Per gli esperti ho semplificato molto la spiegazione se fai una ricerca troverai i dettagli tecnici.
    1a) 1900tdi coupè nero 2000 - 2a) 1900tdi cabrio nero perlato 2007

  2. #127
    Socio e Socio Sostenitore
    Iper Beetler
    L'avatar di simone
    Registrato
    Jan 2022
    Messaggi
    379
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    13/09/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Questa cosa non esiste, la mia cabrio resta ferma 4/5 mesi di inverno e si accende senza alcuno stento.

    Probabilmente hai una buona batteria, la macchina non è al freddo e al gelo, non hai l'allarme inserito, e nemmeno quella scatolina nera, che le assicurazioni ti fanno installare, per risparmiare sul premio.

    E' una cosa naturale che si chiama obsolescenza dei componenti elettronici. In una autoradio senza nessun motivo ad un certo punto qualcosa fa una resistenza che prima non faceva e quindi consuma oltre ciò per cui è stata progettata. Per gli esperti ho semplificato molto la spiegazione se fai una ricerca troverai i dettagli tecnici.
    L'obsolescenza di un componente elettronico, è la non più reperibilità dello stesso, dopo tanti anni dalla sua iniziale produzione. Alcuni componenti, spesso integrati , microprocessori e simili, vengono prodotti per determinati periodi, e per alcune specifiche installazione. Accade che dopo un "TOT" di anni, il costruttore ne dismetta la sua produzione, ( anche se dovrebbe tenerne disponibilità per almeno 10 anni, ma non è sempre vero) e questo sul mercato non sia più reperibile, sia per una eventuale sostituzione o per eseguire una riparazione, di un qualsiasi apparato elettronico sul quale era stato installato.

    Ecco che un elettronica qualsiasi, diventa non più utilizzabile, nonostante magari abbia poco più di 10 anni.

    Noi purtroppo o per fortuna, abbiamo a che fare ancora, con una certa, passatemi il termine, analogicità, di alcuni componenti delle nostre auto, cioè sono fatti ancora alla vecchia maniera, pochi componenti integrati e molti componenti discreti.

    Per capire meglio: I componenti discreti sono singoli elementi elettronici che svolgono una funzione specifica (come un resistore, un condensatore, un diodo o un transistor), in contrasto con i circuiti integrati (IC) che incorporano molte funzioni e componenti diversi all'interno di un unico "chip". Questi componenti si distinguono per essere unità separate, ogni una con il proprio scopo all'interno di un circuito elettronico.

    Prendendo in considerazione le autoradio, difficilmente si rompono da sole, le uniche cose che si possono rompere all'interno delle autoradio, ( meccanica della cassetta a parte o meccanica del lettore Cd sempre a parte), sono i condensatori, un piccolo componente elettronico che ha molte funzioni, ma che invecchia, più degli altri componenti interni.
    Come diceva il buon Darietto, a volte i consumi anomali sono dovuti proprio al mal funzionamento di alcuni componenti, ma ripeto è difficile, e non usuale.
    Le autoradio delle nostre NB, quando sono spente hanno un solo consumo, e cioè quello per mantenere le memorie della radio, ma sono pochi milliampere.

    I consumi sono altri, quelli più importanti, antifurti satellitari , scatole nere collegate o le stesse elettroniche delle auto ,perchè , vuoi la sfortuna, vuoi la s****, vuoi la vecchiaia, qualche filo si è spelato, e va a toccare la carrozzeria provocando dei micro corti circuiti o degli assorbimenti fuori dal comune e quando ci si trova con la batteria a terra, pur essendo in buone condizioni, conviene andare dall'elettrauto , che con una apposita pinza amperometrica ( è uno strumento di misura, tipo il tester elettronico), constaterà un consumo in Ampere, anomalo.

    Se ho annoiato qualcuno mi scuso , ma spero di aver fatto un pochino di chiarezza.
    Ultima modifica di simone; Oggi alle 16:18

    NB 2.0 + NBC 1.9 LRE

Pagina 6 di 6 PrimaPrima 123456

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Post: 05/11/2024, 11:33
  2. Sostituzione batteria
    Di gallagher nel forum New Beetle Service
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 13/12/2016, 23:03
  3. Sostituzione batteria telecomando chiavi e funzione relativo led.
    Di masko77 nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 51
    Ultimo Post: 31/03/2015, 11:29
  4. Procedura successiva alla sostituzione batteria.
    Di peppebug nel forum New Beetle Service
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 27/06/2009, 12:27

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •