Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 48

Discussione: Problema alla frizione nei cambi marcia.

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di chicco89
    Registrato
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    05/12/2011

    Question Problema alla frizione nei cambi marcia.

    ciao a tutti! premetto che non so se si parla di questo problema in altri post perchè non mi intendo di termini di meccanica, ho letto di problemi della frizione che stacca alla fine ma non so se è il mio problema..
    Quando guido gigio mi sono accorto che schiacciando la frizione, arrivando in fondo va su di giri, pur senza accellerare.. questo avviene in particolar modo nel passare a marce alte come la terza/quarta, quarta/quinta e viceversa... sapreste dirmi di cosa si tratta?? grazie mille!!!
    anche gigio ringrazie

  2. #2
    Pro Beetler L'avatar di bernabee
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Zona
    La Spezia
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2008

    Predefinito

    Gulp! vuoi vedere che ho trovato un'altro sulla terra con il mio stesso problema? sempre che ti riferisci a quanto segue: dunque, fermo al semaforo, metto la prima, do gas tiro la prima fino a 4000giri e mentre passo dalla prima alla seconda lasciando il gas il motore invece di perdere giri sale a 5000 giri per poi calare lentamente dopo qualche lungo e interminabile secondo. questo avviene anche con le altre marcie, sto vivendo alla vw da alcuni giorni e abbiamo provato di tutto a parte lo sciamano, tecnicamente la cosa dovrebbe andare diversamente, quando si lascia il gas il sensore informa la centralina che deve interrompere l'afflusso chiudendo la valvola a farfalla..... ebbene questo non e' immediato e la farfalla si chiude in ritardo, il problema e' capire il perche', la centralina non da nessun errore, il minimo e' perfetto, in folle non si presenta il problema, la farfalla e' stata resettata col vas e sembra funzionare, non si capisce se e' la centralina che ritarda l'ordine alla farfalla o se quest'ultima non chiude bene in particolari condizioni.
    la prossima mossa e' smontare di nuovo la farfalla , successivamente faro' una rimappa con +10cv mettendo un po' di coppia in basso, questo non per i 10 cv ma per vedere se rimappando il problema sparisce, dopodiche' sostituirei la centralina.......... ma chissa' cos'e' che genera questo problema, peraltro rarissimo , riscontrato simile solo su alcune audi tt .

    fatti vivo, ciao.

  3. #3
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Il motivo di questo comportamento anomalo va ricercato nell'omologazione euro 4. La centralina non può ignorare il segnale della sonda lambda in rilascio e la contemporanea mancanza di carico fa salire temporaneamente il numero di giri.
    Sparisce con la rimappatura perchè declassano la tua macchina ad Euro 1-2.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  4. #4
    Pro Beetler L'avatar di bernabee
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Zona
    La Spezia
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2008

    Predefinito

    ciao phormula e grazie, pero' ha cominciato 2 settimane fa, e rimane accelerata per piu' di 5 secondi ... interminabili...
    per me, ma e' da dimostrare la farfalla non chiude bene per qualche motivo.

  5. #5
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Può essere, così come può essere un sensore che passa alla centralina una informazione sbagliata. Ad esempio il sensore di posizione del pedale dell'acceleratore che indica acceleratore premuto anche se tu hai sollevato il piede. Apparentemente è tutto a posto, perchè nessun parametro è fuori norma, e la centralina si comporta di conseguenza senza segnalare errori.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  6. #6
    Pro Beetler L'avatar di bernabee
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Zona
    La Spezia
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2008

    Predefinito

    vero anche questo, infatti la centralina non da errori, e se ci mettiamo che oggi non lo ha mai fatto in tutto il giorno..... . e' pazzesco, ma ci voglio arrivare in fondo....... continua.

  7. #7
    Neo Beetler L'avatar di chicco89
    Registrato
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    05/12/2011

    Predefinito

    ciao! il mio pproblema mi sembra leggermente diverso però.. a me va giu di giri ma quando arriva a circa mille giri si accellera da solo e va su di giri, poi mollo la frizione e torna normale.. solo una volta mi è andato sopra i 4000 giri.. comunque la porto a fare una passeggiata dal meccanico ^-^ poverino...

  8. #8
    Pro Beetler L'avatar di bernabee
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Zona
    La Spezia
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2008

    Predefinito

    ha smesso..... minimo perfetto,in cambiata cala di giri in modo corretto, fluida, una vera goduria........... chissa' che gli e' preso...boh? forse un qualcosa non faceva chiudere bene la farfalla, o il tubo di recupero fumi olio che pero' avevo gia' sostituito perche' era rotto, che la centralina si sia adattata dopo cosi' tanto tempo? bo?

  9. #9
    Pro Beetler L'avatar di bernabee
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Zona
    La Spezia
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2008

    Predefinito

    aggiornamento:
    cambiato un componente (eccitatore) , bulbetto verde che non ho ben capito cosa faccia, la centralina lo segnalava difettoso, ma non ci incastra nulla , continua a farlo.... ma random, tipo una settimana si e 3 giorni no (proprio quando ho l'appuntamento in officina) in mano a 2 officine vw, vista da una decina dei meccanici migliori, nessuno ci capisce un tubo, e la centralina non li aiuta, questa giocherellona accelera da sola e nessuno capisce il perche'... ma la simpaticona sta rischiando di essere sostituita da una golf o da una a3.. siamo al punto che devo dire io ai volks tirando a indovinare che cosa cambiare per andare alla cieca ad esclusione....e io pago! domani altro giro altra lettura col vas..........sono ingorillito!

  10. #10
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    02/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bernabeetle Visualizza Messaggio
    ... ma la simpaticona sta rischiando di essere sostituita da una golf o da una a3..

    E ma se alle prime bizze tu ti metti a guardare le altre, mica te la fa passare liscia..... ricordati che molti sostengono che sia donna, secondo me vuole solo mettere alla prova se il tuo è vero amore....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  11. #11
    Iper Beetler L'avatar di RSI 72
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    479
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    3.2V6 225cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/04/2015
    Immagini
    60

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bernabeetle Visualizza Messaggio
    aggiornamento:
    cambiato un componente (eccitatore) , bulbetto verde che non ho ben capito cosa faccia, la centralina lo segnalava difettoso, ma non ci incastra nulla , continua a farlo.... ma random, tipo una settimana si e 3 giorni no (proprio quando ho l'appuntamento in officina) in mano a 2 officine vw, vista da una decina dei meccanici migliori, nessuno ci capisce un tubo, e la centralina non li aiuta, questa giocherellona accelera da sola e nessuno capisce il perche'... ma la simpaticona sta rischiando di essere sostituita da una golf o da una a3.. siamo al punto che devo dire io ai volks tirando a indovinare che cosa cambiare per andare alla cieca ad esclusione....e io pago! domani altro giro altra lettura col vas..........sono ingorillito!
    Io ti cosiglierei di continare a far verifiche sul corpo farfallato...il vas non fa miracoli e a volte sbaglia o non rileva alcune anomalie, è molto più utile l'esprienza di buon meccanico!!!!
    :cool: Provate a prendermi!!! :cool:

  12. #12
    Pro Beetler L'avatar di bernabee
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Zona
    La Spezia
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2008

    Predefinito

    altro aggiornamento.... magari un giorno servira' a qualcuno di voi...ma spero di no...
    pulito corpo farfallato, non c'entra nulla, la centralina segna 2 difetti, 1-problema sporadico al ricircolo gas-oli incombusti(o qualcosa del genere) e 2-un problema alla lambda....che, dicono essere a catena, cioe' colpa del primo che innesca il secondo, e quindi si cambia la pompa ricircolo gas-oli incombusti.
    ..............vediamo il risultato, se e' un buco nell'acqua si sostituisce la lambda.
    ma la cosa assurda e' che nessuno ci ha ancora capito nulla?!?! ormai o la centralina vuota il sacco oppure non se ne viene a capo con i motori e i meccanici di oggi.

  13. #13
    Pro Beetler L'avatar di bernabee
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Zona
    La Spezia
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2008

    Predefinito

    diario del capitano....aggiornamento:
    sostituita pompetta del ricircolo , i difetti che portava la centralina sono cosi' stati eliminati..... ma continua ad accelerare da sola, sto per dare di matto!
    gia' piu' di 500 euri al vento.... e non ci capiscono nulla. contatteranno verona per vedere se c'e' uno storico di questo difetto ma nella banca dati non esiste nulla, si ipotizza un'anomalia alla farfalla che fa delle depressioni strane non gestita dalla centralina o alla lambda che annusa qualcosa di anomalo.....sono sbigottito!

  14. #14
    Pro Beetler L'avatar di bernabee
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Zona
    La Spezia
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2008

    Predefinito

    non so se e' da poco... si sarebbe facile ma la parte in basso e' parecchio difficile da raggiungere per attaccarlo, comunque se lo vuoi fare compri il tubo in magazzino e lo fai tu.

    comunque per il difetto del secolo... e' direttamente proporzionale all'umidita' dell'aria, quindi se l'umidita' sale sopra al 60% il difetto non e' presente se e' sotto il 60% accelera da sola! il tutto stabilito senza margini di errore da centralina atmosferica professionale con 20 giorni di test. ora il problema sta' nel capire quale componente sia che con molta umidita' dell'aria funziona perfettamente e con poca diventa difettoso e scatena il problema, iniziamo dall'aspirazione, e quindi il debimetro ,anche se nei benzina non e' molto influente se c'e' qualcosa fara' e di solito rileva la temperatura dell'aria e chissa' cos'altro....magari l'umidita'?
    spero sia quello perche' non ne posso piu', solo che piove in continuazione, la niu va benissimo e non posso sostituirlo fino a quando non presenta il problema per fare il test di swap con quello di un'altra niu che si presta al trapianto.
    molti aspettano il sole per andare al mare....io per aggiustare la niu! ma pensa te.

  15. #15
    Pro Beetler L'avatar di bernabee
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Zona
    La Spezia
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2008

    Predefinito

    altro giro altro concessionario,con quello che spendo di auto sostitutiva mi ci compro il tiguan, oggi ho chiamato e stanno brancolando nel buio piu' totale....e io pago, domani e' il giorno del giudizio! si prova con il G79, ovvero trasduttore posizione pedale, o mi danno delle risposte o la ritiro da sotto e la lascio di sopra e faccio un contratto, oppure passo a ibiza che quella nuova non mi dispiace....certo dopo aver avuto miss universo andare con la prima che capita non e' il massimo....ma io l'ho amata e lei mi ha fatto male, io sono un tantino offeso.....e senza soldi...... la mollo!

  16. #16
    EX Moderatore (dal 2006 al 2010)
    EX Staff (dal 2006 al 2010)
    L'avatar di mikele76
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    1.180
    Zona
    Rovigo
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.4 75cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    30/11/2022
    Immagini
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bernabeetle Visualizza Messaggio
    oppure passo a ibiza che quella nuova non mi dispiace....certo dopo aver avuto miss universo andare con la prima che capita non e' il massimo....ma io l'ho amata e lei mi ha fatto male, io sono un tantino offeso.....e senza soldi...... la mollo!
    Certo che come soluzione mi pare molto drastica!

    Ma non è che fossero i meccanici non all'altezza di eseguire certi lavori (anche quelli che avevi fatto in passato)?

    Mi sa che invece di "mollare" la niu, dovevi "mollare" l'officina.

    Comunque molto strana come vicenda...anzi TROPPO strana...mah!
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
    **La concezione del tempo del forum è diversa da quella della chat... prenderne coscienza è il primo passo per ottenere risposta**

  17. #17
    Ultra Beetler L'avatar di vvvic
    Registrato
    Sep 2006
    Messaggi
    723
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    23/04/2023
    Immagini
    45

    Predefinito

    Mi insospettirei ancor di più qualora dopo averla "svenduta" la vedo circolare tranquillamente sulle strade...
    **niu**....e sai cosa guidi...

  18. #18
    Mega Beetler L'avatar di tomminoz
    Registrato
    Jun 2008
    Messaggi
    260
    Zona
    Pesaro E Urbino
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    07/04/2019
    Immagini
    6

    Predefinito

    fagli capire chi comanda!! sei tu l'uomo, o no?!
    io la polo che avevo prima, l'amavo alla follia... non c'era un'altra macchina all'infuori di lei... solo che mi ha dato talmente tanti problemi al motore, ho speso più soldi per lei che per una donna, che alla fine l'ho dovuta lasciare. mi sa che ci ho pianto pure, perchè con lei ho passato tutta la mia gioventù, e quella non si dimentica...
    [B][FONT="Arial Black"]I'M NOT DRUNK..just avoiding potholes[/FONT][/B]

  19. #19
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito w

    ma scusa , perche paghi se il difetto non te lo risolvono? hanno la faccia di chiedere i soldi? se non sono in grado ad aggiustartela dovrebbero essere umili. sulla tua macchina si stanno facendo un esperienza di riparazione che al limite dovrebbero pagare te perche gli dai una macchina con un difetto che la diagnosi ne i meccanici sono in grado di rilevare.
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  20. #20
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito Macchina ferma - chiamato il carrattrezzi!!!

    Hola!
    Dato che capitano tutte a me, stamattina sono rimasto a piedi!
    Stavo andando a Cuneo a portare mia madre a fare una visita e dopo avere effettuato un sorpasso, seconda, terza e poi basta... di lì non è entrata più nessuna marcia!
    E così chiamato il carrattrezzi e caricata la niu sopra... in 10 anni di patente non mi era ancora mai capitato!
    A motore spento le marce entrano, se accendo con la prima innestata la macchina va avanti e poi non si toglie più la marcia!!!

    E' possibile che la frizione ceda così di colpo??? O è un problema idraulico???

    Aiutatemi perchè non so cosa fare anche con la garanzia!!!
    Ultima modifica di AAA; 10/11/2008 alle 12:42

  21. #21
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Premesso che non ho la macchina sottomano e quindi le mie parole lasciano il tempo che trovano, un guasto del genere mi sembra essere più un problema di pompa frizione (nella niu la frizione è idraulica) che di frizione in sè. La frizione o si rompe o si usura, mentre un blocco del genere sembrerebbe essere dovuto ad una perdita nel circuito idraulico o nella pompa che impedisce di azionare la frizione premendo il pedale.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  22. #22
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    un guasto del genere mi sembra essere più un problema di pompa frizione (nella niu la frizione è idraulica) che di frizione in sè. .
    Anche il mio meccanico (che mi ha rimorchiato sul carrattrezzi) mi ha detto una cosa del genere...
    Anche perchè la macchina ha 20.800 km e fino ad ora la frizione non ha mai dato segni di cedimento o altro!
    Il pedale della frizione è rimasto comunque della stessa morbidità e accendedo la macchina in prima (perchè da spenta le marce entrano) la macchina è in trazione, nel senso che è come se si stesse avviando... e la si tiene farma tenendo il piede sul freno!!!

  23. #23
    Pro Beetler L'avatar di bernabee
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Zona
    La Spezia
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2008

    Predefinito l'epilogo!

    trovato il colpevole!!!!!!!!!
    stupidissimo interruttore al pedale frizione!
    la centralina interpretava i miei cambi di marcia soltanto come rilasci e dava la sgasatina, adesso sono sereno..... se capitasse a qualcuno non fatevi cambiare milioni di pezzi a vanvera ma obbligateli a cambiare quell'interruttorino da 7 euro! mi consola il fatto che dopo vagonate di diagnosi e qualche pezzo vagamente usurato , adesso e' proprio come nuova, e mi hanno fatto pure l'ultimo aggiornamento software alla centralina..... che vi consiglio, non scherzo, poi andate in autostrada e provate la velocita' di punta..... 201 di strumento , 198 col garmin, prima erano 190 scarsi / 187 garmin , sembra un'altra macchina, e' la veritA'.

  24. #24
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Io invece ho deciso di spedirla... Oggi il mio niu si è fatto 70 km di carrattrezzi... chissà in che condizioni mi tornerà indietro... tutta rigata immagino!
    Ora mi sa che per un po' me ne sto senza... vedremo cos'ha!

  25. #25
    Neo Beetler L'avatar di Fede85
    Registrato
    Jan 2008
    Messaggi
    26
    Zona
    Como
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    19/07/2010

    Predefinito

    Spero che non sia quello che è successo a me... A me si è rotta la molla dello spingidisco che mi ha rovinato spingidisco e disco frizione...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Si spegne in marcia....
    Di flinko nel forum New Beetle Service
    Risposte: 25
    Ultimo Post: 04/02/2020, 20:56
  2. Sostituzione frizione: rinforzata o standard?
    Di criskia nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 180
    Ultimo Post: 08/11/2019, 02:10
  3. niuCaccia alla....
    Di giannim nel forum New Beetle News
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 20/02/2008, 09:51
  4. Spia olio e malfunzionamento frizione
    Di enrico83 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 25/09/2007, 07:17
  5. sibilo schiacciando la frizione
    Di simoba3 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 8
    Ultimo Post: 01/03/2007, 07:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •