Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 44 di 44

Discussione: Help for my baby

  1. #26
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da morgana.dyd Visualizza Messaggio
    spaccandosi il paraurti ha segnato sia il proiettore che l'indicatore destro calcola che le mascherine davanti sono volate!!!!
    Tutto chiaro!
    Certo che alla fine potrebbe apparire "sei su scherzi a parte" con questi ricambisti...
    Porta pazienza, alla fine ci riderai su
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  2. #27
    Pro Beetler L'avatar di morgana.dyd
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/04/2017
    Immagini
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Tutto chiaro!
    Certo che alla fine potrebbe apparire "sei su scherzi a parte" con questi ricambisti...
    Porta pazienza, alla fine ci riderai su
    si dai !!!! non vedo l'ora di rimettere in sesto la piccola!!!! MI MANCAAAAAA!!!!

  3. #28
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orfo83 Visualizza Messaggio
    Piccola precisazione: il termine esatto non è "onda d'urto" ...ovvero tecnicamente si dovrebbe parlare di deformazione consensuale
    Il termine esatto per onda d'urto è onda d'urto, che trasferisce momento da una parte all'altra del paraurti -e, in questo caso, ha scalzato le luminarie destre dai loro alloggiamenti, facendo danni.
    Che siano danni "consensuali" (ovvero indiretti, non provocati dal corpo impattante per contatto diretto) non dice nulla sulle cause.

    E i sintomi sono quelli:
    Citazione Originariamente Scritto da morgana.dyd Visualizza Messaggio
    spaccandosi il paraurti ha segnato sia il proiettore che l'indicatore destro calcola che le mascherine davanti sono volate!!!!
    Di seguito un po' di Fisica:

    La lunghezza d'onda e velocità della perturbazione dipendono dal modulo di Young del mezzo, in questo caso il paraurti. Il fatto che rimanga o meno una deformazione dipende da quanto esteso è il regime elastico del mezzo. Dato che il paraurti è di plastica, è più facile che si spezzi e non si deformi per fenomeni di questo tipo.

    Oltre all'onda, c'è anche il momento del proiettore e della freccia, che durante l'urto viene trasferito in pochissimo tempo agli ancoraggi. Dato che la forza è definita come la derivata temporale del momento, e la variazione del momento avviene in frazioni di secondo, anche con masse relativamente piccole si possono ottenere forze che superano le capacità degli ancoraggi e li rompono. Ma non credo che sia questo il caso, almeno non per quanto riguarda il proiettore, dato che il supporto non ha subito danni.

    Se vuoi giocare con le onde d'urto, puoi fare questo esperimento: prendi una lastra di acciaio sufficientemente spessa* (3-5mm almeno), un martello ed un uovo. Appoggia la lastra di acciaio su dei cavalletti e metti l'uovo a metà di un lato; assicurati che non cada, ma che sia in contatto con la lastra. Prendi il martello e tira una mazzata, perpendicolare al piano della lastra, sul lato opposto all'uovo. L'uovo si rompe.

    *Deve essere spessa per non deformarsi in modo anelastico quando tiri la mazzata. Altrimenti l'onda viene smorzata.

    Citazione Originariamente Scritto da orfo83 Visualizza Messaggio
    dette comunemente pieghe di consenso che possono spesso essere presenti sui lamierati adiacenti alla zona d'urto (zona di deformazione diretta).
    Le "pieghe di consenso" mi sembra che abbiano a che fare con la trasmissione della forza nel mezzo. Nel senso che, quando è applicata una forza in un punto di un mezzo, ogni elemento infinitesimo del mezzo un po' si deforma ed un po' ritrasmette la forza ai suoi vicini, che fanno lo stesso lavoro finché la forza è abbastanza grande. La differenza sostanziale è che si tratta di un fenomeno statico: la perturbazione non si propaga (la piega lì avviene e lì rimane). In una lastra di metallo me l'aspetto, in un mezzo di plastica molto di meno.

    Citazione Originariamente Scritto da orfo83 Visualizza Messaggio
    Nel caso specifico il mio intervento riguardava l'indicatore di direzione destro, che a mio parere veniva "stranamente" inserita nell'elenco ricambi.
    Se è rotta si cambia (qualunque sia la causa), visto che non ci sono assicurazioni che la devono rimborsare. Poi, comunque, Eleonora ha spiegato esaurientemente che sa quello che fa ...

    Citazione Originariamente Scritto da morgana.dyd Visualizza Messaggio
    non capisco perchè quando vedono che chi ordina dei pezzi per auto è una donna pensano che sia incompetente...
    Alcune persone non si sono accorte che l'ottocento è finito da un pezzo e certi preconcetti sono solamente ridicoli...

    Citazione Originariamente Scritto da morgana.dyd Visualizza Messaggio
    sarebbe tutto così semplice dire scusi ho sbagliato, è umano sbagliare, ma far passare le persone per stupide no è non lo tollero, poi quando capiscono che hanno di fronte una persona che non è stupida e sa quello che vuole ( che si è documentata e ha studiato x quasi 2 settimane- io-) mollano e ti passano un altra persona!!!!! GRRRRRR
    Purtroppo scusarsi e ammettere un proprio errore è una pratica desueta ...
    Comunque, mi sembra che lentamente si stiano decidendo a darti i pezzi giusti .
    Dai che tra poco la tua niu torna a casa.

  4. #29
    Pro Beetler L'avatar di morgana.dyd
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/04/2017
    Immagini
    4

    Predefinito

    ragazzi ho messo in galleria 3 foto della piccola!!!!

    http://www.niubittol.com/album.php?albumid=928

  5. #30
    Neo Beetler L'avatar di orfo83
    Registrato
    Sep 2012
    Messaggi
    12
    Zona
    Oristano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/02/2014

    Predefinito

    ognuno espone i propri concetti. Nel campo dell'estimotecnica nel settore auto , settore tra l'altro per il quale tanti professionisti lavorano ogni giorno, con umiltà e dedizione, non si utilizza il termine "onda d'urto" , si parla di urti e di deformazioni. Le onde meglio ai Caraibi... Allora tralasciando le definizioni e gli esperimenti di fisica a chi a tempo di andare a leggerseli sui libri, io ti parlo per esperienza diretta. Ribadisco ancora una volta che la mia era una osservazione per la ragazza, visto che spesso i riparatori inseriscono dei ricambi che non sono danneggiati. Chiaro che se poi era già danneggiato o rimasto coinvolto a seguito di elementi che sono volati via...Amen. Si cambia; le assicurazioni in questo momento non centrano nulla. Detto questo passo e chiudo per evitare di fare una inutile polemica ....
    Un Saluto a tutti

  6. #31
    Pro Beetler L'avatar di morgana.dyd
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/04/2017
    Immagini
    4

    Predefinito

    dai ragazzi non litigate!!!!

  7. #32
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orfo83 Visualizza Messaggio
    ognuno espone i propri concetti. Nel campo dell'estimotecnica nel settore auto , settore tra l'altro per il quale tanti professionisti lavorano ogni giorno, con umiltà e dedizione, non si utilizza il termine "onda d'urto" , si parla di urti e di deformazioni.
    Il nome che uno da ai risultati dei processi è una cosa, i processi che quei risultati li generano sono un'altra.

    Poi c'è chi si occupa dei fenomeni, e si da anche la pena di formulare teorie che li spiegano, e c'è chi si interessa degli effetti. Per esperienza diretta e ripetuta, io ti parlo dei fenomeni e delle teorie: mi spiace non aver saputo dire che la freccia è un danno consensuale, ma solo aver formulato un'ipotesi su com'è che si è rotta. La prossima volta farò più attenzione alla nomenclatura.

    Citazione Originariamente Scritto da orfo83 Visualizza Messaggio
    Detto questo passo e chiudo per evitare di fare una inutile polemica...
    Un ottimo proposito. Alla prossima!
    (P.S.: La prossima volta cerca di quotare il messaggio a cui ti riferisci: aiuta i lettori a seguire il filo del discorso.)

    Citazione Originariamente Scritto da morgana.dyd Visualizza Messaggio
    dai ragazzi non litigate!!!!
    Non ti preoccupare, nessuno litiga.

  8. #33
    Pro Beetler L'avatar di morgana.dyd
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/04/2017
    Immagini
    4

    Predefinito guarnizione coppa dell'olio

    ragazzi vi risulta che la guarnizione della coppa dell'olio non è una vero e proprio "pezzo di plastica" ma consiste in un mastice "sigillante" ed elastico?

  9. #34
    Pro Beetler L'avatar di morgana.dyd
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/04/2017
    Immagini
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da morgana.dyd Visualizza Messaggio
    ragazzi vi risulta che la guarnizione della coppa dell'olio non è una vero e proprio "pezzo di plastica" ma consiste in un mastice "sigillante" ed elastico?
    siamo proprio al limite!!!!
    a volte penso veramente di essere su scherzi a parte!!!
    invio 2 richieste di preventivo per dei pezzi a 2 concessionarie identiche, distanti l'una dall'altra di 30 km, stessi codici, mail inviata col copia/incolla, risultato 80 € di differenza......
    la prima concessonaria affidabilissima ( e non credevo) rispondono precisi agli articoli da me richiesti, la seconda si dimenticano il sigillante ma in compenso aggiungono ben 2 pezzi....non richiesti ed è anche la più cara.... (come dice Bastianich)...VERAMENTE!!!!!......
    mi basta fare un pò di attenzione per capire il motivo di questi errori, l primo preventivo è fatto da un uomo, il secondo....da una donna....portroppo mi dispiace dirlo ma alcune donne non sono affatto portate per alcuni lavori...

  10. #35
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da morgana.dyd Visualizza Messaggio
    l primo preventivo è fatto da un uomo, il secondo....da una donna....portroppo mi dispiace dirlo ma alcune donne non sono affatto portate per alcuni lavori...
    Ma così riapri un luogo comune sul quale sembrava tu avessi messo una pietra tombale!
    Sei Grande!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  11. #36
    Pro Beetler L'avatar di morgana.dyd
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/04/2017
    Immagini
    4

    Predefinito la storia infinita....

    ....mi chiama il meccanico oggi... -Ciao ho montato i pezzi di meccanica (coppa olio, braccetto ecc) l'ho messa in moto ma non si muove!!!!- Nel frattempo io mi ero seduta e stavo svenendo - è rotto l'omocinetico!!!!- ..... io - o ca.....!!!!- per cui anche quello!!!!..... :-

  12. #37
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da morgana.dyd Visualizza Messaggio
    ....mi chiama il meccanico oggi... -Ciao ho montato i pezzi di meccanica (coppa olio, braccetto ecc) l'ho messa in moto ma non si muove!!!!- Nel frattempo io mi ero seduta e stavo svenendo - è rotto l'omocinetico!!!!- ..... io - o ca.....!!!!- per cui anche quello!!!!..... :-
    Calma e sangue freddo
    Non ho capito bene però... Ma il meccanico l'aveva provata la macchina o hai scoperto la cosa quando hai provato a far partire l'auto?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  13. #38
    Pro Beetler L'avatar di morgana.dyd
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/04/2017
    Immagini
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Calma e sangue freddo
    Non ho capito bene però... Ma il meccanico l'aveva provata la macchina o hai scoperto la cosa quando hai provato a far partire l'auto?
    l'ha scoperto quando l'ha messa in moto per spostarla!!!

  14. #39
    Pro Beetler L'avatar di morgana.dyd
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/04/2017
    Immagini
    4

    Predefinito ...la storia infinita....

    ....l'aria condizionata non funziona, cosa potrebbe essere?, il meccanico ha detto che non c'è gas, per cui è bucato il copressore che lo contiene, .....secondo voi si può saldare? e poi ricaricare il gas?....

  15. #40
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da morgana.dyd Visualizza Messaggio
    ....l'aria condizionata non funziona, cosa potrebbe essere?, il meccanico ha detto che non c'è gas, per cui è bucato il copressore che lo contiene, .....secondo voi si può saldare? e poi ricaricare il gas?....
    Per quanto ne so io, il radiatore del climatizzatore si può saldare, il compressore credo di no...
    Se quindi si trattasse sicuramente del compressore, credo che la via migliore sia sempre quella di reperirne uno usato
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  16. #41
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da morgana.dyd Visualizza Messaggio
    ....l'aria condizionata non funziona, cosa potrebbe essere?, il meccanico ha detto che non c'è gas, per cui è bucato il copressore che lo contiene
    Non vedo il nesso logico tra la mancanza di gas e la certezza che si tratti di un buco nel compressore.
    Il resto del circuito come sta? Sono stati controllati i tubi ed il radiatore? Perché mi sembra che il compressore sia piuttosto protetto dagli urti...

  17. #42
    Ultra Beetler L'avatar di matteo81
    Registrato
    Dec 2009
    Messaggi
    575
    Zona
    Verona
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    18/06/2023
    Immagini
    1250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Non vedo il nesso logico tra la mancanza di gas e la certezza che si tratti di un buco nel compressore.
    Il resto del circuito come sta? Sono stati controllati i tubi ed il radiatore? Perché mi sembra che il compressore sia piuttosto protetto dagli urti...
    di solito nel liquido refrigerante c'e' una percentualita' di fluerescenza che con una apposita lampada si trova la fuoriuscita perdita o altro..quando si preme il tasto di accensione si sente se il compressore parte o no
    GET LOW--NO MATTER HOW!!

  18. #43
    Pro Beetler L'avatar di morgana.dyd
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/04/2017
    Immagini
    4

    Predefinito

    Ragazzi virisulta che sotto il proiettore sx ci sia anche il sensore di temperatura?, c'è qualcuno che ha delle foto di quel lato con il parafango e il supporto del proiettore smontato? li sotto ci sono 2 tubi dell'aria, ....ma come vanno????

  19. #44
    Pro Beetler L'avatar di morgana.dyd
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    45
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    17/04/2017
    Immagini
    4

    Predefinito mascherina sx anteriore

    caspita, ho ordinato la mascherina anteriore sx sbagliata, è quella senza il fendinebbia, se a qualcuno serve il codice è 1CO807683H,chiedetemi pure (Fabry so che non lo devo scrivere quì. ma non appare il tasto per inserire una nuova discussione!!!!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Primo compleanno della mia baby niubitterina Ludovica
    Di fabryvet nel forum Festeggiamenti
    Risposte: 10
    Ultimo Post: 31/05/2013, 19:10
  2. il baby della community :D
    Di shonik nel forum Reception
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 13/07/2005, 14:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •