Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Infiltrazioni nei fanali posteriori della NB2

  1. #1
    Iper Beetler L'avatar di nadikkk
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    310
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    22/07/2016
    Immagini
    107

    Predefinito Infiltrazioni nei fanali posteriori della NB2

    La settimana scorsa ho sostituito i fari post di DarkBittel perchè entrava l'acqua ogni volta che la lavavo o pioveva...oggi puntualmente VGI mi ha richiesto i fari per un controllo tecnico.

    Speriamo che la garanzia passi...


    Di seguito vi illumino sulle loro considerazioni:

    "L'appannamento evidente dei vetri è una caratteristica costruttiva dei moderni sistemi di illuminazione, che interessa tutti i costruttori e che non influisce né sul funzionamento, né sulla durata:

    Non si tratta di un indizio di infiltrazione d'acqua, causata da mancanza di tenuta.


    Non si può verificare corrosione grazie ai materiali utilizzati.


    Nessuna perdita di luminosità o oscuramento, poichè la superficie di passaggio della luce si asciuga, dopo l'accensione del proiettore.



    La sostituzione del proiettore in questo caso non è di nessuna utilità.
    Una sostituzione ingiustificata di particolari oppure la sostituzione in garanzia sarà riaddebitata.

    Umidità dell'aria o inconveniente di tenuta?
    Per il controllo da fermo consigliamo che la superficie di emissione della luce, poco tempo dopo l'accensione del proiettore, dovrebbe essere pulita. Se dopo questo tempo la superficie è ancora appannata oppure se sul lato interno del vetro si vedono correre delle gocce, controllare il proiettore.
    Al riguardo prestare attenzione che la copertura sia sistemata correttamente.
    Controllare inoltre che la ventilazione abbia passaggio.

    Informazioni per il Cliente:
    L'umidità presente nell'aria ha la tendenza a precipitare in punti freddi. Nei proiettori accesi si produce un grande calore che fuoriesce attraverso le aperture di ventilazione (sistemi aperti). Se si spegne il proiettore, lo stesso si raffredda e attraverso l'apertura può venire aspirata aria fredda, umida. Quest'aria si deposita, come appannamento, nel punto più freddo internamente sul vetro. Nel caso del proiettore si tratta soprattutto del vetro di copertura. Si tratta di un normale processo fisico!
    Si tratta di un fenomeno che si è sempre verificato, ma che si notava meno o passava del tutto inosservato grazie alle forti rigature , dei diffusori utilizzati.
    L'appannamento scompare da fermo o durante la marcia.

    L'appannamento può comunque sempre presentarsi!

    Mentre a questo punto la zona di passaggio della luce, con la luce accesa e in particolare durante la marcia, si asciuga rapidamente, ciò sul bordo a volte avviene così lentamente che i clienti presumono che si tratti di un difetto. Dal punto di vista tecnico e fisico questo appannamento residuo non ha nessuna importanza.
    Ma quali sono i motivi di questo lento disappannamento?
    Nei sistemi dei proiettori moderni, con ottica trasparente, la luce non viene più indirizzata attraverso il diffusore, ma già in precedenza attraverso il sistema di lenti oppure il riflettore. I vetri di copertura vengono quindi illuminati solo a punti e si riscaldano quindi dal centro. La conseguenza è che il disappannamento verso il bordo avviene lentamente."


    spero di essere stata utile.

    Sciau
    snowboarding..ops..niubitting is freedom!! :cool:

  2. #2
    Iper Beetler L'avatar di superniu
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    301
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    21/03/2019
    Immagini
    14

    Predefinito umidita fanali posteriori

    mi capita ogni tanto di vedere appannato solo nel centro del faro dove è piu chiaro, poi dopo qualche ora si asciuga. capita anche a voi?
    [FONT="Franklin Gothic Medium"][COLOR="Purple"]nessuna notte è cosi lunga da non permettere al sole di sorgere[/COLOR][/FONT]

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Smontaggio fanali posteriori.
    Di spyfil nel forum New Beetle Service
    Risposte: 34
    Ultimo Post: 08/06/2023, 08:21
  2. Problema elettrico ai fanali posteriori.
    Di spyfil nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 16
    Ultimo Post: 03/07/2010, 18:53
  3. Gruppo d'acquisto per fanali posteriori.
    Di giluca nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 33
    Ultimo Post: 01/11/2006, 08:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •