Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 101 a 115 di 115

Discussione: Sostituzione: dischi e pastiglie freni

  1. #101
    Super Beetler L'avatar di fabfour
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    136
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    30/04/2025
    Immagini
    27

    Predefinito

    D'altronde entrare in un negozio di ricambi in città è quasi una forma di insicurezza....sul risparmio.
    Sei legato all'acquisto diretto e per salvarti fai solo preventivi falsamente giustificati dalle scuse più strane.
    Allora vai su Internet e con qualunque confronto prezzi ci stai dentro pure con la spedizione.
    Torni in officina e il meccanico ti dice che non vale più comprare da Internet arrampicandosi su specchi e leggende altrettanto fantastiche. Lui ti compra il pezzo e lo carica come fosse un rivenditore a forza di aggiungere quei 20% di rincari. Ecco arriva la "qualità" della scelta giusta, dell'esperto e del commerciante. Per ora io vado ancora a spendere dove non si spende di più , più che a risparmio.
    Alla fine la manodopera se porti i ricambi da casa è più alta di una percentuale notevole ma ho fatto così e i pezzi almeno li ho scelti io

  2. #102
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Sinceramente, dentro la macchina ci sono io. Ed avrei piacere che ogni volta che pigio il pedale del freno, la macchina, appunto, freni come deve. Per cui la mia principale preoccupazione è che il ricambio sia di qualità ed il lavoro ben fatto. Come disse un mio amico "non ha senso risparmiare soldi per consentire agli eredi di spenderli per mettere una lapide più bella sulla tua tomba".

    I ricambi si possono acquistare in tanti posti, l'importante è avere la ragionevole certezza (quella assoluta, non esiste) che siano prodotti di qualità. E, a meno di non farsi il lavoro da soli e saperlo fare come si deve, avere altrettanta fiducia che l'officina lo sappia fare. Se mancano, si cambia negozio o officina. Il lato economico, su una componente che ti può cambiare la vita, passa in secondo piano, IMHO.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  3. #103
    Super Beetler L'avatar di fabfour
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    136
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    30/04/2025
    Immagini
    27

    Predefinito

    Non diffido immediatamente dei prezzi e dei pezzi se siano genuini o contraffatti ma che del sito ci sia dietro un'organizzazione di tipo truffaldina.
    Quando vedi prezzi bassi è chiaro che ti domandi se sia affidabile l'acquisto online.

    Poi vabbè non dico sia come comprare impunemente un paio di occhiali firmati, perchè quelli sai che non li troverei nemmeno in India con quello sconto,
    ma per i ricambi auto ci può stare uno sconto notevole, uno svuota tutto, un magazzino estero e oltre questo comunque che è pur sempre da valutare, ci sono in macro, i problemi che può darti l'acquisto proprio da quell'offerente.

    Per esempio non mi fidavo di auto punto it e le recensioni però girano positive. Ha una formula strano ma non ne voglio parlare che bene. Sede e magazzini e distribuzione è abbastanza ben impostato.
    Dunque non avevano più i dischi anteriori in offerta provenienti dal magazzino che avevo prepagato e oridnato in kit posteriori e pastiglie brembo. Avrebbero dovuto fornirmeli al prezzo non scontato ovvero circa 20 o 30 euro in più solo quelli però del resto dell'acquisto, avvisandomi e con questa motivazioni che il numero in offerta era finito. Non ho potuto fare un altro bonifico e mi hanno rimborsato per intero.
    Quasi avevo deciso di non comprarli più ma una settimana dopo mi sono rimesso alla ricerca e ho preso quello che mi serviva

  4. #104
    Neo Beetler L'avatar di veight
    Registrato
    Aug 2020
    Messaggi
    24
    Zona
    Monza Brianza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    30/08/2024

    Predefinito

    Ciao a tutti, pure io sono in procinto di cambiare sia dischi che freni per la mia nb, ho addocchiato gli ATE POWERDISC baffati e autoventilati per l'anteriore e per il posteriore sempre ATE ma pieni + pastiglie sempre stessa marca linea CERAMIC, la mia domanda è, ho visto diversi diametri che cambiano non di molto per le diverse marche, mi confermate che per l'anteriore monta i 280mm e al posteriore 230mm?

  5. #105
    Ultra Beetler L'avatar di matteo81
    Registrato
    Dec 2009
    Messaggi
    575
    Zona
    Verona
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    18/06/2023
    Immagini
    1250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veight Visualizza Messaggio
    mi confermate che per l'anteriore monta i 280mm e al posteriore 230mm?
    Ciao si si montano la 280 anteriore e 230 posteriore !!

    Se ti interessa roba più grande guarda qui: https://www.newbeetleclubitalia.it/4...ifiche-diverse
    GET LOW--NO MATTER HOW!!

  6. #106
    Neo Beetler L'avatar di andrew23
    Registrato
    Aug 2015
    Messaggi
    33
    Zona
    Carbonia Iglesias
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    21/11/2022
    Immagini
    5

    Predefinito

    ciao ragazzi, volevo chiedervi una info, sulla Niu Tdi 90cv vi risulta abbia il sensore di usura freni?
    Grazie 1000 a tutti

  7. #107
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Andrea,
    si, tutte le NB ce li hanno.

    Quando avevo cercato io, sul sito della brembo, usando il configuratore avevo trovato tutte le indicazioni necessarie.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  8. #108
    Super Beetler L'avatar di tortilio
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    112
    Zona
    Firenze
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu waimea met (3X)
    Attività
    20/02/2022
    Immagini
    5

    Predefinito Posizione testimoni d'usura ed uso di pastiglie sprovviste

    Oltre a confermare quanto appena osservato, dettaglio come siano presenti su un'unica coppia di pastiglie: quelle della ruota sinistra (anteriore), andando ad agganciarsi ad uno spinotto nei pressi. E precisamente questo:





    Successivamente, approfitto dell'occasione per rassicurare sull'assoluta equivalenza funzionale ed intercambiabilità di pastiglie senza sensori, ma anche per segnalare come il loro impiego su sistemi predisposti ai sensori generi inesorabilmente l'accensione sul quadro della spia arancione relativa proprio ai problemi con i freni (quella che dovrebbe attivarsi quando i sensori segnalano l'eccessiva usura della pastiglia).
    Per ovviare ad una simile molestia è tuttavia sufficiente conservare il connettore elettrico delle precedenti pastiglie (o recuperarne uno analogo), tagliarne ed allacciarne reciprocamente i cavi, infilarlo nel preposto spinotto... e PUF: la spia scomparirà definitivamente dal quadro (allego brevi fotoistruzioni).
    Naturalmente, questo renderà necessario in futuro il ricorso alla 'faticosissima' valutazione ottica per stimare lo stato di usura delle pastiglie.

    Avendo costi praticamente equivalenti, val naturalmente la pena pescare fra le pastiglie sensore-munite, ma l'accorgimento potrebbe tornare utile qualora ci si trovassero per le mani pastiglie prive di indicatori d'usura, od in quello in cui, ad esempio, si fosse accidentalmente strappato il cavetto mentre, sempre ad esempio, si stavano eseguendo dei lavoretti intorno alle ruote (niente di autobiografico, naturalmente... giusto un pensiero alle più stravaganti ed imbranate combinazioni che il caso possa mai dispensare)...

    P.S.: In caso di necessità, con ruote sterzate a sinistra e moderatissimo contorsionismo è possibile raggiungere il connettore delle pastiglie anche senza smontare il cerchione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #109
    Neo Beetler L'avatar di andrew23
    Registrato
    Aug 2015
    Messaggi
    33
    Zona
    Carbonia Iglesias
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    21/11/2022
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    Ciao Andrea,
    si, tutte le NB ce li hanno.
    Grazie Francesco, allora sicuramente non funziona la mia spia perchè le pastiglie iniziano a dare fastidiosi rumori di usura

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da tortilio Visualizza Messaggio
    Oltre a confermare quanto appena osservato
    Woww... grande spiegazione, grazie mille, sei stato esauriente

  10. #110
    Super Beetler L'avatar di tortilio
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    112
    Zona
    Firenze
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu waimea met (3X)
    Attività
    20/02/2022
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew23 Visualizza Messaggio
    ...allora sicuramente non funziona la mia spia perchè le pastiglie iniziano a dare fastidiosi rumori di usura
    I sensori però si limitano ad avvisare quando lo spessore della pastiglia si è fatto troppo sottile, senza offrire alcuna altra iniziativa diagnostica od entrare nel merito di valutazioni di efficienza.
    Rumorini e rumoracci temo che possano dipendere da fattori molteplici (inclusi i dischi) e non così immediatamente individuabili, mentre per verificare lo spessore delle pastiglie ed eventualmente scagionarle da infamanti sospetti, puoi davvero limitarti a dargli una sbirciata: di norma si avvistano facilmente dietro alle razze del cerchione, al massimo usando una torcia per illuminare la zona. Lo spessore considerato minimo mi pare che sia intorno ai 3 mm (tenendo a mente che, con l'avvicinarcisi, le pastiglie tendono comunque a surriscaldarsi più facilmente e quindi a rendere meno).

    Se potesse consolarti, io ho iniziato ad avvertire qualche fischio dai freni posteriori con pastiglie ancora in giovane età ed in ottima salute, ma senza alcuna ripercussione funzionale.
    Dopodiché, rimane mia impressione che la macchina abbia una frenata non molto entusiasmante, domandandomi se l'impianto frenante non sia stato calibrato con un po' di spilorceria, ma probabilmente è solo per il fatto di aver in precedenza guidato automobili un poco più mingherline.

    Citazione Originariamente Scritto da andrew23 Visualizza Messaggio
    Woww... grande spiegazione, grazie mille, sei stato esauriente
    Prego!

  11. #111
    Socio Ordinario
    Moderatore dal 2022
    L'avatar di alpgigi
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    1.472
    Zona
    Modena
    Modello
    Beetle
    Anno
    2015
    Motore
    2.0 tdi 110cv
    Colore
    arancio habanero met (V9)
    Attività
    01/05/2025

    Predefinito

    Ciao tortilio, è vero, la frenata sulla nostra auto non è il pezzo forte. Nel mio caso, sostituendo i freni originali con dischi e pastiglie Brembo, qualcosina si è migliorato, rispetto all'originale. Diciamo che ne è valsa la pena.
    Furlan a tôr par Modena.

    MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"

  12. #112
    Socio e Socio Sostenitore
    Ultra Beetler
    L'avatar di nando
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    774
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    21/04/2025
    Immagini
    1393

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    si, tutte le NB ce li hanno.
    .
    Sensore usura pastiglie freno
    Non me ne sono mai accorto. O le ho sempre fatte sostituire sempre prima dell'intervento dei sensori o sono stati esclusi.
    Non ho mai avuto occasione di vedere qualche spia accendersi riguardo i freni.
    Controllerò alla prima occasione.

  13. #113
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Rumori e vibrazioni non sono necessariamente indice di usura.

    Per quanto riguarda la frenata, era nella media delle auto del tempo. Il New Beetle sconta un impianto ABS di vecchia generazione, che non sfrutta appieno la frenata sulle ruote posteriori e non è molto efficiente sui fondi differenziati. Va bene sull'asciutto, tende ad andare lunga se hai due ruote sul brecciolino o sul ghiaccio o sull'asfalto. Inoltre, la frenata risente molto delle condizioni delle gomme (se si induriscono, frena meno) e degli ammorizzatori (idem se le ruote iniziano a saltellare sulle asperità a causa di ammortizzatori scarichi). Gomme più larghe migliorano la frenata a bassa velocità ma la peggiorano a quelle elevate per via della maggiore inerzia.

    A dettare la frenata non è tanto la potenza assoluta dei freni ma quanta frenata può essere scaricata a terra. Le supercar possono giustificare freni carboceramici perchè hanno anche sospensioni e gomme diverse da una vettura pensata per uso generale.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  14. #114
    Super Beetler L'avatar di tortilio
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    112
    Zona
    Firenze
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu waimea met (3X)
    Attività
    20/02/2022
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alpgigi80 Visualizza Messaggio
    Ciao tortilio, è vero, la frenata sulla nostra auto non è il pezzo forte. Nel mio caso, sostituendo i freni originali con dischi e pastiglie Brembo, qualcosina si è migliorato, rispetto all'originale. Diciamo che ne è valsa la pena.
    Mi consola non esser vittima di spiccato soggettivismo!
    A me successivamente all'acquisto è capitato di sostituire tutto: pastiglie, dischi, olio dei freni (di cui sulle New Beetle viene imperscrutabilmente prescritta la sostituzione ogni due anni, anziché dopo i ben più ampi periodi indicati per altre vetture), persino le sospensioni (come tristemente noto... ah ah), ed infine anche le gomme. Per certo una differenza è stata avvertita, anche se il fatto di non aver svolto contemporaneamente i vari lavori è sicuramente riuscito a ben diluirla nella percezione, ma l'affabile vettura mi appare lo stesso soffrire di una certa inerzia, anche al di fuori di condizioni atipiche o particolarmente impegnative.

    Senza avvertire alcuna tentazione di addentrarmi in possenti modifiche meccaniche, mi ero lasciato sfiorare dell'ipotesi di ricorrere ai cavi freno in maglia di acciaio, di cui avevo letto commenti piuttosto positivi in termini di miglioramento di frenata, ma poi ho visto a che prezzi vengono venduti (nonostante siano degli equivalenti colorati dei cavi da bidet!!!) ed ho accantonato il proposito.
    ...Dopotutto di cure o modifiche a cui dedicarsi in alternativa, le nostre beneamate ne sanno comunque offrire sempre in buona quantità!

    Citazione Originariamente Scritto da nando69 Visualizza Messaggio
    Sensore usura pastiglie freno
    Non me ne sono mai accorto.
    In verità anche io mi spingo ad ipotizzare che non proprio tutti gli esemplari (o le annate) ne siano provvisti, in conseguenza del fatto che nei siti di ricambi online, in associazione al modello auto, vengano proposte sia pastiglie con sensori che senza. Accettiamo testimonianze in materia.
    Nel dubbio, data la parità di prezzo, conviene comunque optare per la versione con spinotto annesso: elementare l'eventuale asportazione del superfluo, all'occorrenza...

  15. #115
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    La sostituzione biennale del liquido freni non è una prerogativa della New Beetle ma una pratica comune a tutte le vetture del gruppo VAG. La Lupo che ho avuto contemporaneamente alla New Beetle seguiva la stessa regola e le auto che ho ora, sempre del gruppo VW, la chiedono dopo tre anni e successivamente ogni due.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 58
    Ultimo Post: 27/07/2023, 17:22
  2. Sostituzione pinze freni con specifiche diverse.
    Di sgattacchioni nel forum New Beetle Tuning - Modifiche meccaniche
    Risposte: 21
    Ultimo Post: 16/11/2020, 09:15
  3. Dischi freni
    Di ik2sai nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 07/06/2006, 20:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •