mi sono trovato a dover cambiare una lampadina al bittol l' altro giorno e ho crepato la ghiera di smontaggio faro.
il sistema e' un po delicatino, e basta che ci va un po di polvere e diventa una mappa immobile e va forzata parecchio per farla sbloccare.
riisultato una sono riuscito ad aprirla, l' altra mi e rimasta in mano.
quella che sono riuscito ad aprire l' ho smontata totalmente e l' ho lavata a fondo, poi ritoccata nei bordini con una limetta, in modo da eliminare le imperfezioni di fabbrica e migliorare la scorrevolezza.
rimontata ora va bene, ma l' altra..... e' passata a miglior vita.
tra l' altro mi tocchera' frullinarla via perche' il pezzo si riesce a smontare solo col fanale rimosso e se non si sblocca la ghiera il fanale non esce... un bel casino.
in settimana vado a vedere se trovo qualcosa allo sfasciacarrozze.
pensavo di fare un gancetto di sicurezza con un fildiferrino da tirare in caso di ribloccaggio ghiere.
da quello che ho sentito dall' elettrauto e' una cosa un po balorda...
si trovera' sfusa o dovro' ricomprare tutto il fanale?


Rispondi Citando
Io ho dovuto prendere un 'appuntamento con i meccanici della volks per poter cambiare una lampadina !!! Infatti il meccanismo richiede esperienza ed una mezz'ora di lavoro pieno!!! ( questo e' quello che mi hanno detto loro)





















































) ogniqualvolta apra la portiera , mi toccherà aspettare comunque temperature più "fai da te-compatibili"...
ad ogni modo facendo presente al meccanico il rischio di rottura delle varie parti del fanale io chiedo sempre la possibilita' di assistere allo smontaggio e montaggio dei fari cosi' in caso di rottura me li cambia l'officina A GRATIS !!!....
.....


