Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 101 a 105 di 105

Discussione: Problematiche nello smontaggio dei fanali anteriori NB1 (dal 1998 al 2005).

  1. #101
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Cool Battesimo del new beetler

    Dopo essermici appena cimentato credo che la sostituzione delle lampadine dei fari anteriori possa essere considerato il vero rito di passaggio per chiunque voglia prendersi cura personalmente della sua New e voglia essere degno di questo nome!

    Oggi mi si è fulminato un anabagliante e quindi ho deciso di cambiare tutte e sei le lampadine (abbaglianti/anabaglianti e posizioni) anche perché il precedente proprietario ne aveva montato di discutibili sia per qualità che per "credo" omologazione.



    OVVIAMENTE PRIMA DI TUTTO UN DOVEROSO RINGRAZIAMENTO A QUESTO FORUM E A QUESTO CLUB PER IL PREZIOSO MATERIALE.

    Infatti la prima cosa da fare prima di cimentarsi in qualsiasi lavoro è studiare studiare studiare.

    I passi successivi sono avere i corretti attrezzi a portata di mano e nessuna fretta!

    Ho seguito la guida del forum e devo dire che è andato tutto liscissimo fino al momento del rimontaggio del faro.

    Non riuscivo a reinserirlo bene e mi ero convinto che una volta in sede avrei dovuto ritirarlo dentro tramite la ghiera.

    Meno male che non ho sforzato. Alla fine sono riuscito a lavorare entrambi i fari e cambiare tutto anche se mi sono andati via circa 90 min.

    A valle di questa mia esperienza vorrei condividere solo due cose:

    1- come detto il faro deve rientrare in sede fino in fondo a pressione, solo allora và fissato con la ghiera, ingrassate bene le guide sull'auto e sul faro, le ghiere e i perni di ritenuta.

    2- gli unici attrezzi necessari solo un cacciavite torx 10 per togliere la vite che blocca il coperchio, un cacciavite a taglio per aprire gli incastri senza sforzarli troppo ed evitando di farsi male le mani e in più aggiungo, una pinza lunga per cambiare l'abbagliante, che è molto in fondo nel faro e un tubo di grasso al silicone per ingrassare bene le ghiere. Infine tanta pazienza. Vi allego le foto di pinza e grasso al silicone.



    Come sempre quando ho finito il lavoro soddisfazione tanta. e anche risparmiato qualche soldino.

    Per la cronaca sostituire le lampadine con delle normalissime vw in conce sul cabrio mi era costato 60€ e avevo dovuto aspettare quasi due ore la sostituzione.

    Questa volta il tempo è stato quasi lo stesso ma ho messo delle philips long life per un totale di 35€ (4 h1 e 2 5w5) Le ho prese da Norauto e con mio stupore su Amazon avrei pagato di più.

    Spero di essere stato utile e alla prossima... Non abbiate paura, con l'aiuto del club, del forum e un pò di pratica riuscirete a fare moltissimi lavori...

    Fatevi una domanda, un meccanico pagato per lavorare nello stesso tempo il maggior numero di clienti darebbe le stesse attenzioni che potete dare voi alla vostra auto... dove il valore tecnico/tecnologico è quasi nullo, non c'è nulla di meglio che rimboccarsi le maniche...

    Pero ricordate sempre:
    - Studio prima di agire (dovete conoscere la sequenza delle operazioni praticamente a memoria)
    - Attrezzi giusti (documentatevi su cosa vi serve non improvvisate)
    - Nessuna fretta (se avete il tempo contato) meglio lasciar perdere...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #102
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio

    Fatevi una domanda, un meccanico pagato per lavorare nello stesso tempo il maggior numero di clienti darebbe le stesse attenzioni che potete dare voi alla vostra auto... dove il valore tecnico/tecnologico è quasi nullo, non c'è nulla di meglio che rimboccarsi le maniche...
    La tua domanda, lo so, è retorica e rincaro la dose dicendovi che l'unica lampadina che mi hanno sostituito in carrozzeria a seguito di un piccolo incidente mi è costata la rottura di una staffettina che sostiene il faro
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  3. #103
    Pre Beetler
    Registrato
    Jan 2024
    Messaggi
    2
    Zona
    Bolzano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    11/02/2024

    Predefinito Salve a tutti!

    L'altro giorno volevo sostituire le lampadine anteriori della New Beetle del ´99 della figlia, perché di notte si deve guidare a tastoni. Li volevo sostituire con gli ultrabright che uso anche sulle altre macchine di famiglia. Mi sono un po informato come si fa ma quando ho aperto il cofano, su un lato non ho trovato il gancetto, evidentemente si era rotto ed é andato, perso, sull'altro lato il gancetto c'era, ma la ghiera comunque rotta.

    Mi sono rivolto alla Volkswagen per veder se ci sono i pezzi di ricambio, ma sembra che non siano piú disponibili. Quindi Vi chiedo se qualcuno di Voi sa, dove reperirli o sa, se ci sono delle alternative?

    Si possono montare gli alloggi dei fari della seconda generazione Beetle usando i fari di della prima generazione?

    No potendo usare la combinazione sopracitata, si puó montare il faro e l'allogiofaro della seconda generazione?

    Visto che i gancetti sono rotti, come si possono togliere i fari dalla loro sede, senza dover smontare parafanghi, paraurti e via dicendo?

    Tante domande ma forse qualcuno di Voi mi puó aiutare ed illuminarmi.

    Tante Grazie e tanti saluti Peppi

  4. #104
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Peppi, intanto ti sei risposto da solo alla fine, hai messo un pò tanta carne al fuoco.

    Se non trovi i pezzi in concessionario, l'unica soluzione sono i demolitori o vedere se ci sono dei compatibili aftermarket basandosi sul codice preso sul pezzo o in concessionaria.

    Se per i fari si vede poco, più che nelle lampadine io ho trovato un netto miglioramento nel cambiare i fari, sia per l'opacità che per il fatto che i cavi dentro il faro dopo tanti anni si rovinano e portano meno corrente.

    tienici aggiornati e in bocca al lupo!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  5. #105
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da peppippank Visualizza Messaggio
    Si possono montare gli alloggi dei fari della seconda generazione Beetle usando i fari di della prima generazione?

    No potendo usare la combinazione sopracitata, si puó montare il faro e l'allogiofaro della seconda generazione?
    Purtroppo no ad entrambe: il modo con cui sono fermati i fari della seconda generazione è radicalmente diverso (some say: un po’ meno prono a rompersi… o meglio: si scassa il faro e non l’alloggio).

    Inoltre la forma del faro è molto diversa: dovresti cambiare tutto il fascione, i passaruota, le frecce, i fendinebbia almeno per farlo funzionare e non ne vale la pena

    Prova e-Bay e demolitori, o prova a recuperare un CAD del pezzo e fattelo riprodurre.

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Smontaggio fanali posteriori.
    Di spyfil nel forum New Beetle Service
    Risposte: 34
    Ultimo Post: 08/06/2023, 08:21
  2. Codici lampadine fanali anteriori: H1 (1998>2005) e H7 (2006>2010)
    Di francescoge nel forum New Beetle Service
    Risposte: 40
    Ultimo Post: 04/11/2018, 23:12
  3. Risposte: 21
    Ultimo Post: 01/10/2018, 09:40
  4. Tutorial smontaggio fanali anteriori NB2 (dal 2006 al 2010)
    Di gero77 nel forum New Beetle Service
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 14/01/2010, 10:09
  5. Tutorial smontaggio fanali anteriori NB1 (dal 1998 al 2005).
    Di gero77 nel forum New Beetle Service
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 05/01/2010, 19:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •