Dopo essermici appena cimentato credo che la sostituzione delle lampadine dei fari anteriori possa essere considerato il vero rito di passaggio per chiunque voglia prendersi cura personalmente della sua New e voglia essere degno di questo nome!
Oggi mi si è fulminato un anabagliante e quindi ho deciso di cambiare tutte e sei le lampadine (abbaglianti/anabaglianti e posizioni) anche perché il precedente proprietario ne aveva montato di discutibili sia per qualità che per "credo" omologazione.
OVVIAMENTE PRIMA DI TUTTO UN DOVEROSO RINGRAZIAMENTO A QUESTO FORUM E A QUESTO CLUB PER IL PREZIOSO MATERIALE.
Infatti la prima cosa da fare prima di cimentarsi in qualsiasi lavoro è studiare studiare studiare.
I passi successivi sono avere i corretti attrezzi a portata di mano e nessuna fretta!
Ho seguito la guida del forum e devo dire che è andato tutto liscissimo fino al momento del rimontaggio del faro.
Non riuscivo a reinserirlo bene e mi ero convinto che una volta in sede avrei dovuto ritirarlo dentro tramite la ghiera.
Meno male che non ho sforzato. Alla fine sono riuscito a lavorare entrambi i fari e cambiare tutto anche se mi sono andati via circa 90 min.
A valle di questa mia esperienza vorrei condividere solo due cose:
1- come detto il faro deve rientrare in sede fino in fondo a pressione, solo allora và fissato con la ghiera, ingrassate bene le guide sull'auto e sul faro, le ghiere e i perni di ritenuta.
2- gli unici attrezzi necessari solo un cacciavite torx 10 per togliere la vite che blocca il coperchio, un cacciavite a taglio per aprire gli incastri senza sforzarli troppo ed evitando di farsi male le mani e in più aggiungo, una pinza lunga per cambiare l'abbagliante, che è molto in fondo nel faro e un tubo di grasso al silicone per ingrassare bene le ghiere. Infine tanta pazienza. Vi allego le foto di pinza e grasso al silicone.
Come sempre quando ho finito il lavoro soddisfazione tanta. e anche risparmiato qualche soldino.
Per la cronaca sostituire le lampadine con delle normalissime vw in conce sul cabrio mi era costato 60€ e avevo dovuto aspettare quasi due ore la sostituzione.
Questa volta il tempo è stato quasi lo stesso ma ho messo delle philips long life per un totale di 35€ (4 h1 e 2 5w5) Le ho prese da Norauto e con mio stupore su Amazon avrei pagato di più.
Spero di essere stato utile e alla prossima... Non abbiate paura, con l'aiuto del club, del forum e un pò di pratica riuscirete a fare moltissimi lavori...
Fatevi una domanda, un meccanico pagato per lavorare nello stesso tempo il maggior numero di clienti darebbe le stesse attenzioni che potete dare voi alla vostra auto... dove il valore tecnico/tecnologico è quasi nullo, non c'è nulla di meglio che rimboccarsi le maniche...
Pero ricordate sempre:
- Studio prima di agire (dovete conoscere la sequenza delle operazioni praticamente a memoria)
- Attrezzi giusti (documentatevi su cosa vi serve non improvvisate)
- Nessuna fretta (se avete il tempo contato) meglio lasciar perdere...