Buongiorno,
la new beetle coupè monta ruotino di scorta?
perchè purtroppo ho visto che la new beetle cabrio ha solo kit di riparazione...
Si può montare il ruotino anche su cabrio??? Se si.. quanto costa la faccenda?
Salù e grazie a tutti;)
Roger
 
			
			 Ruota di scorta, ruotino e kit di riparazione.
 Ruota di scorta, ruotino e kit di riparazione.
				Buongiorno,
la new beetle coupè monta ruotino di scorta?
perchè purtroppo ho visto che la new beetle cabrio ha solo kit di riparazione...
Si può montare il ruotino anche su cabrio??? Se si.. quanto costa la faccenda?
Salù e grazie a tutti;)
Roger
 
			
			 
 
				Guarda sulla mia niu normale io ho il ruotino di scorta ma sulla cabrio non ho proprio idea se si possa mettere... vedrai che gli esperti ora arriveranno a darti supporto...
 
			
			 
 
				e dove lo metti il ruotino nella cabrio??????
 
			
			
 
 
				mi spiace contraddirvi ma nel baule della mia cabrio è presente una continental sportcontact2 da 17"...
 
			
			 
 
				anche sulla mia kite e presente un bel esemplare di sport contact2 da 17" purtroppo il cerchio non è quello in lega che equipaggia la mia piccola ma tutto sommato è sempre meglio del ruotino.
 
			
			 
 
				In tutte le coupè la ruota di scorta è di dimensioni normali, almeno in questo non hanno risparmiato!!
Nel cabrio non saprei!!
 
			
			 
 
				ciao a tutti. sulla mia coupè c'è il cerchio da 16 in ferro
 
			
			 
 
				immagino che ci possa andare una ruota od un ruotino nel cabrio....ma dove metti il frangivento....dove metti la copri capote....(se te la porti dietro) .....dove metti l'ombrello....la bottiglia d'acqua ....... ed i sacchetti della spesa ???????
 
			
			 
 
				
allora ho buttato un' occhio nel baule....la sagomatura per cerchio sembra esserci...e forse togliendo quella specie di rivestimento che c'è all' interno e che contiene kit di gonfiaggio almeno un ruotino forse potrebbe starci....ma su niu cabrio proprio nessuno l' ha ancora fatto????...mannaggia...stà storia del kit proprio non mi piace....aituoooooo.....
 
			
			
 
 
				ti ribadisco che sul mio cabrio (settembre 2004) è presente un pneumatico da 17", con cerchio in acciaio ovviamente, non so dirti se era optional o meno, ma è proprio li, comodo comodo, sotto il pianale del baule
 
			
			 
 
				sembra la descrizione del mio baule...Originariamente Scritto da isanti

[B]Kikka [/B]
[COLOR=red][COLOR=magenta]New Beetle...tutto il resto "è noia"....[/COLOR] :D [/COLOR]
 
			
			 
 
				allora non sono l'unico.....dimenticavo....ci sono anche i box dei cd inseriti nel caricatore......
 
			
			 
 
				Solo per aggiornamento....ho messo su uno dei vecchi cerchi una gomma che mi ha regalato il gommista, eliminato dal bagagliaio diciamo il " polistirolo" che conteneva kit di gonfiaggio e messo quindi ruota di scorta. Perfetto!
Salù
Roger
 
			
			 
 
				A partire dall 2003 VW ha eliminato la ruota di scorta dalle dotazioni di serie. Si paga a parte, altrimenti ci si accontenta del kit di gonfiaggio. La maggior parte dei concessionari ordina la macchina con la ruota di scorta senza dirlo al cliente, ma se si tratta di vetture ex-noleggio, succede che ci si trova il polistirolo e il kit.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
 
			
			 
 
				La mia ha la ruota di scorta normale, l'ho chiesto per sicurezza visto che anche la Lupo aveva la ruota anziché il ruotino e non volevo rischiare di trovarmi col ruotino. Mi ha risposto che il maggiolino ha sempre avuto la ruota normale... evidentemente il mio concessionario è uno di quelli bravi
(certo, se oltre a dirmi che insieme alla storia della ruota di scorta non hanno aggiornato nemmeno il resto della macchina rispetto a dieci anni fa, mi avrebbe fatto un favore più grande e adesso girerei soddisfatto su una Golf...!)
 
			
			 
 
				La maggior parte dei concessionari non lo dice nemmeno al cliente e ordina la macchina con la ruota di scorta. Il risparmio per il cliente sarebbe infimo (poco più di 50 Euro) rispetto alla scocciatura. Normalmente il kit lo trovi solo sulle vetture che finiscono in mano ai noleggi e su quelle di importazione parallela o ex-noleggio, dove c'è maggiore attenzione ai costi.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
 
			
			 
 
				.....quindi die che anche la mia è un ex noleggio....va beh, poco male..io però pensavo che nel cabrio ci fosse il kit perchè da quello sportello del bagagliaio grosso come una borsetta non ci passasse il cerchio con la ruota montata....
provvederò a procurarmi un cerchio con una ruota allora....
 
			
			 
 
				Sono riusciti a far chiudere il portellone pur mettendo i poggiatesta sullo schienale posteriore, figurati se non si riesce a far passare una ruota dal portell(ino) del cabrio!
Comunque fai bene a mettere la ruota normale, una volta mi è andata giù una gomma sulla A1... pensa a proseguire a 80 all'ora col ruotino!
 
			
			 
 
				Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
 
			
			 
			
			 
			
			 
 
				Ciao, in effetti è un' impresa da contorsionisti; l' auto è stata comprata nuova da carissima amica presso concessionario a Milano, che evidentemente non ha pensato di ordinarla con ruota di scorta, e io l' ho presa dalla mia amica a marzo dell' anno scorso;
presa per sfizio come terza auto che usiamo nel we e per viaggetti mare/lago ecc..Essendo quindi un piacere girare con quest' auto non volevo correre il rischio di rimanere a piedi e la soluzione mi è sembrata ottima; tanto più che non porta via spazio al già risicato bagagliaio.
Ciao
007
 
			
			 Ruota di scorta e compatibilità
 Ruota di scorta e compatibilità
				Ciao a tutti....mi sorge una domanda, a cui probabilmente voi saprete dare una risposta
Come è noto, le scarpette della mia betty non sono propriamente originali (225,35,R19) e mi chiedevo, nel malaugurato caso dovessi forare, se la ruota di scorta di cui non ricordo precisamente la misura, comunque visibilmente più piccola delle altre, vada ugualmente bene.
sarei portato a dire di si per il fatto che un normale ruotino di scorta è chiaramente più piccolo delle altre ruote, ma non saprei supportare la mia argomentazione con un qualche cosa di più tecnico.
Quindi, tralasciando le motivazioni un pò naif, mi illuminate?

 
			
			 
 
				Ciao ti posso solo dire secondo me la ruota di scorta può essere più piccola e se così fosse una volta montata su un'asse avente l'altra ruota di misura diversa non devi superare i 60Km/h (potrei sbagliarmi sui km/h ma sicuramente non più alta), e deve restare montata il tempo necessario per la riparazione.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)