Bellissima.. me ne sono innamorato(ovvio la niu mi piace di piu!!!).. cosa ne pensate???
Bellissima.. me ne sono innamorato(ovvio la niu mi piace di piu!!!).. cosa ne pensate???
[FONT=Lucida Sans Unicode][SIZE=2][COLOR=red][I]New Beetle Cabrio 1.9tdi 101 cavalli e un somaro che guida! :)[/I][/COLOR][/SIZE][/FONT]
Orrenda!
Se proprio non esistesse la New Beetle piuttosto mi comprerei la nuova Honda Civic 1.8 i-VTEC. Ovviamente nera!
a me piace molto, lino rimane sempre lino, ma non è affatto male
A me le coupé della Volvo, dalla mitica P1800 (ce n'é una che ha fatto più di tre milioni di chilometri) alla C30, passando per la 480 ES, sono sempre piaciute. Diciamo che se dovessi cambiar macchina adesso, probabilmente la comprerei, non fosse per i motori benzina, un po' datati tecnicamente. Oggi non ha senso comprare un motore a benzina a iniezione indiretta.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Io sto cercando di convincere mia moglie che potrebbe essere la nostra futura macchina, tra un annetto...
La considero l'unica possibile erede del beetle.
...guardi che non sono prevenuto sulla musica anni ottanta,
le dirò sinceramente che l’ascoltavo dagli anni settanta, pensi!
...sbagliato !!!Originariamente Scritto da gianluigi
...lo niu E' gia' un erede........
![]()
CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...
che differenza c'è tra iniezione diretta e no in termini di vantaggi?minor consumo immagino
[FONT=Lucida Sans Unicode][SIZE=2][COLOR=red][I]New Beetle Cabrio 1.9tdi 101 cavalli e un somaro che guida! :)[/I][/COLOR][/SIZE][/FONT]
bella devo dire anche se secondo me le volvo in generale dimostrano prima delle altre i segni del tempo in fatto di stile..........in pratica si invecchiano prima.........
è vero bluepoison.. soprattutto nel frontale la c30... ci ho pensato anche io.. dietro forse stavolta no...
[FONT=Lucida Sans Unicode][SIZE=2][COLOR=red][I]New Beetle Cabrio 1.9tdi 101 cavalli e un somaro che guida! :)[/I][/COLOR][/SIZE][/FONT]
Per Ale: i motori a iniezione diretta hanno un rendimento migliore ai carichi parziali, che si traduce in consumi inferiori quando non si spreme a fondo al meccanica. Inoltre la risposta del sistema ai transienti è immediata, perchè non ci sono di mezzo i collettori. Infine nei motori turbo l'iniezione della benzina in camera di scoppio raffredda la miscela, consentendo rapporti di compressione inimmaginabili fino a pochi anni fa.
Per BluePoison. Secondo me la 480ES è moderna anche oggi. A parte che i valori della casa non sono estetica e prestazioni ma solidità e sicurezza (Volvo è stata la prima casa a montare le cinture di sicurezza di serie e a pensare alla sicurezza anche sulle piccole auto). Anche la C30 presenta numerose innovazioni in tal senso. Comunque io penso che non si possa parlare tanto di invecchiamento, quanto di stile proprio. L'estetica Volvo ha sempre seguito canoni propri, per certi versi fregandosene delle mode. E infatti il marchio ha un tasso di fedeltà della clientela doppio rispetto ai clienti generalisti e a livello di marchi premium, come Mercedes.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
davvero bellina..mi piaceva parecchio la 480 coupè e questa sembra sulla stessa strada..solo i prezzi mi sembrano un pò alti..a parità di motori con golf, A3 e 147, la C30 costa qualche migliaio di euro in +..
Si, ma poi bisogna vedere la dotazione di accessori e il prezzo reale. Sull'A3 paghi a parte anche le luci di cortesia. Quando ho comprato il New Beetle nel 2002 e ho detto che volevo il duemila benzina, mi hanno fatto duemila euro di sconto (il 10%).Originariamente Scritto da fastidio
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
A mio modesto (e personalissimo) parere è già vecchia ancor prima di uscire...questo per ciò che riguarda linea e motorizzazione (vedasi la 2.4 d che in un'epoca di "spremute di cavalli" ne eroga "solamente" 180)...Altro discorso è l'affidabilità dell'auto...
Volvo ha sicuramente una marcia in più sotto questo aspetto...Potrei scommettere che il 2.4 da 180 cv in questione durerà sicuramente un buon 30% (e forse più, in termini di percorrenza kmetrica) del mio 2.0 tdi da 170 cv...
Tirando le somme, secondo me, al di là dei gusti del tutto personali, sarà sicuramente un'ottima auto ed un'ottima alternativa alle varie Volkswagen, Audi e Mercedes...
Questo posso smentirlo senza ombra di dubbio per ciò che riguarda l'A3...Da poco meno di un mese ho un'A3 2.0 tdi 170 cv quattro (quindi paragonabile al 2.4 al di là della trazione integrale)...Originariamente Scritto da fastidio
Come già detto sull'Audi paghi tutto...pensa che in un'auto da 36000 euro (già scontata e di tanto perchè nello stesso concessionario ho acquistato il NB) ho dovuto pagare anche il bracciolo centrale anteriore...![]()
Ho dato un'occhiata ai listini su qualche giornale e facendo un paragone con gli stessi accessori della mia il prezzo della Volvo è nettamente inferiore...![]()
Si..le audi bellissime macchine, per carita... la a3 forse una delle piu belle.. in famiglia ne ho avuto più di una... ma secondo il mio parere sono un po troppo costose per la reale qualità...
[FONT=Lucida Sans Unicode][SIZE=2][COLOR=red][I]New Beetle Cabrio 1.9tdi 101 cavalli e un somaro che guida! :)[/I][/COLOR][/SIZE][/FONT]
Personalissimo pensiero...
Certo che se si analizza la c30 come anche la a3 o altre... messe a spina di pesce in un parcheggio bisogna soffermarsi sui dettagli per capire che auto sono...tutte uguali... tutte uguali...
Una mette le frecce sugli specchi...e via tutte a fare lo stesso.
Una fa i fanali trasparenti...e via tutte a fare lo stesso.
Qualsiasi fregnaccia e' copiata.
Tutte mortalmente uguali.
Al di la' del logo della casa... tutto mostruosamente uguale.
Ora in arrivo al bar per l'aperitivo non guardano piu' "che auto hai" ma aspettano che sia visibile il logo per incasellarti in una categoria.
Noia mortale.
Le uniche macchine che hanno personalita' sono quelle che le Major definiscono di nicchia. Ecco le nicchie... grazie a Dio lo niu e' di nicchia e si riconosce ad un miglio di distanza.
Per il resto... estremizzando... non ha senso dire che una 147 e' meglio o peggio di una a3 o c30... sono tutte mortalmente uguali.
Ecco, forse dentro i cosiddetti stilisti... che in realta' non sono altro degli eccellenti copiatori dell'unica idea che capita nell'arco di qualche anno... ecco, dicevo forse all'interno dell'abitacolo c'e' piu' inventiva ma ragazzi...
Ve la ricordate la radica di plastica? Ma chi ha insegnato il gusto a sta gente?
Bah.
Scusate sfogo personale.
W lo niu
La radica di plastica (si chiama Timbalex) è stata "voluta" dalle normative. La radica (o il legno) normali non si possono più usare perchè in caso di incidente possono generare schegge pericolose se uno ci sbatte sopra la faccia. Le vetture di pregio continuano ad usare radica vera, ma è un film sottilissimo di legno applicato su una struttura di polimero ed ha ben altri costi.Originariamente Scritto da IK2SAI
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Infatti da questo punto di vista a Volvo va il merito di avere seguito una strada propria nel design. La C30 non ha il "vaporella look" delle varie A3, 147, Golf, ...
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
va bene lasciamo perdere la A3 ma la 147 1.9 jtd 150 cavalli exclusive (top gamma con anche il navigatore) costa 3.000 euro meno della C30 2.0 D da 136 cavalli in allestimento summum..e per 3.500 euro c'è la golf 2.0 tdi sportline da 140 cavalli..con questo non volgio dire che la golf sia meglio (la linea è decisamente peggio) e nemmeno la 147 (bella ma un pò troppo vecchia) però credo che 3000 euro circa di differenza con le 2 appena citate mi pare un pò troppo anche perchè guardando i listini hanno + o - gli stessi optional.
Ciò non toglie che la C30 sia bella (vorrei xò vederla dal vivo) ma mi sembra proprio un pò troppo costosa..
In riferimento al discorso dei cavalli..........forse è il caso di pensare che se la volvo fa' un 2.4 da 170 cv. è perchè garantisce una piu' lunga durata?!?!.............fermo restando che ognuno ha le proprie necessità e gusti, la penso come phormula.........lo style vaporella dell'a3 e delle altre almeno non è stato imitato!
E' giustissimo anche valutare la dotaz. degli accessori..........e penso che pagare un audi 36.000 € e pagare come optional il bracciolo sia un'ipocrisia!........
La 147 al momento è fuori classifica, nel senso che è a fine carriera, gli sconti sono molto alti ed è pieno di Km zero.
Anche Volvo è sempre stata di manica relativamente larga con gli sconti, soprattutto a chi da in permuta un'altra Volvo. Secondo me hanno sparato alto al momento del lancio, salvo poi aggiustare il tiro o allargare la manica degli sconti se vedono che non vende come previsto.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Sulla durata dei motori Volvo moderni non posso esprimermi, ma su quelli vecchi a benzina (i Diesel "a carbonella" degli anni '80 erano di orgine VAG) posso dire che sono virtualmente indistruttibili.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Sono d'accordo sul discorso cavalli e durata...dico solo che in un momento come questo dove la maggior parte dei motori vengon spremuti al massimo (dal 1.4 benzina volkswagen da 170 cv al 3.0 d biturbo Bmw da 280 ecc...)la Volvo è un po' fuori dal coro...Controtendenza che sicuramente sarà ripagata da chi cerca motori praticamente indistruttibili...Originariamente Scritto da BluePoison
Tralascio il discorso sull'estetica..."de gustibus non disputandum est"nonostante credo che la linea dell'audi sia sicuramente migliore delle altre e lontano anni luce dallo stile vaporella...
Per l'altro discorso non si tratta di ipocrisia...ogni casa automobilistica fa le sue scelte commerciali...che possono essere più o meno condivise e/o accettate (secondo gusti ed esigenze dell'acquirente)...
La verità è che oggi le auto (tutte, dalla fiat alla porsche) hanno prezzi non allineati all'effettiva qualità dei loro prodotti...Per molti l'auto è uno status-simbol, per altri una moda, per altri ancora una necessità (vedasi il mio caso con l'audi che uso per lavoro e che ha quindi accessori sì costosi ma per me indispensabili al fine della sicurezza e del comfort vista la media percorrenza annua di 50.000 km)...
E per finire c'è chi un'auto la compra per passione...per la gioia di vederla ogni volta che scende in garage...Ma qui ritorniamo a noi...ovvero ai possessori di NB (quindi anch'io) che accettano pregi e difetti della propria piccola aspettando che con il suo carattere stravagante ed originale diventi un mito d'epoca...
Le case giocano la loro politica su questo...Chi non rinuncia a una cosa, chi ad un'altra...Morale della favola tutte ci fanno pagare tutto, anche l'indispensabile...dal bracciolo al frangivento!!!
Scusate il mio essere prolisso...![]()
Ciao!!!
Phormula: lo so che la radica era di plastica per motivi di sicurezza... resta una cosa ignobile, kitch e di gusto estetico orrendo, tant'e' piano piano l'hanno eliminata (quasi). Pero' quando stai staccando un assegno da 30-40000 Euro....
Paper Teo: d'accordo con te: la cosa buffa e' che si passa da "status symbol" a catorcio inguardabile attraverso dettagli... cose irrisorie se analizzi.
I margini di manovra sono minimi...a meno che non si abbia lo spiderino o lo niu!!!!
Per la 147... non mi passa lontanamente l'idea di avvicinarla ad una a3 o c30 ecc. Il discorso era sul piano estetico. Viste da "lontano" sono tutte una declinazione molto simile di stilemi identici interpretati attraverso dettagli quali magari la forma dei fanali e delle superfici vetrate, in forme diverse. Il risultato è che c'e' una noia mortale.
...non fanno piu' le Volvo di una Volta....![]()
CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)