http://www.quattroruote.it/news/novi...ufficiali.html
A me fa impazzire il cruscotto (simile a quello già apprezzato sulla nuova Audi TT)![]()
http://www.quattroruote.it/news/novi...ufficiali.html
A me fa impazzire il cruscotto (simile a quello già apprezzato sulla nuova Audi TT)![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
A me le linee di De Silva non piacciono, non è un mistero. Sono troppo seriose e anonime. Che non significa sia brutta: è una bella auto. Ma è un po' l'auto qualunque.
Detto questo, la Passat non è l'auto che vende perché è bella, ma perché è utile ed affidabile.
In Volkswagen ormai son maestri nel non sbagliare questo genere di auto.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
La Passat è la "people carrier" per eccellenza. A parte la seconda (che non mi dispiaceva station) e la quinta (del resto la matita è la stessa, Warkuss che ha disegnato la Golf IV, la Lupo, l'unica Bora carina, ha dato l'OK per la niu e prima aveva disegnato un bel po' di Audi degli anni '80 e '90...). Non deve essere una macchina vistosa, ma deve essere solida e spaziosa, perchè in Germania è l'utilitaria da famiglia e la macchina aziendale per impiegati e quadri, tecnici di assistenza, ... quelli che in Italia hanno la Punto o la Bravo.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)