Hai ragione Paperteo, infatti anche io sono dell'idea che ognuno è libero di scegliere e di conseguenza accettare o no la politica commerciale della casa automobilistica, pero' se me lo concedi un conto è la necessita' un'altro è lo sfizio! Anche io ho un'audi come macchina aziendale e in tre anni ha fatto 320.000 km.( la lingua esce fuori dal cofano) e per il confort non si è badato a spese (paga la ditta
) pero' quando i soldini sono miei se devo pagare un "plus" ci penso e magari valuto un'altra auto che abbia una dotazione piu' generosa!
Quando parlavo di ipocrisia forse mi sono espresso male, resta il fatto che non comprendo pagare in piu' il bracciolo ( se non sbaglio succede anche su bmw) quando oggi giorno il mondo degli optional è cosi vario e forse esagerato!.......capirei di piu' strapagare il porta bevande refrigerato sotto al bracciolo ( mercedes e altre) che non incide sul confort del viaggio ( se si è viziati e se non si comprende l'utilita' di fare un break in auto grill ).
Comunque compaesano ( finalmente siamo in due;)) è ovvio che siamo liberi nel pensiero!
Ciao Caro