The New Beetle
scritto da Ivan McCutcheon
direttore del VolksWord magazine
lo consoscete? E' in inglese; molto bello racconta passo passo
come si è arrivato alla niu...emozionante
 
			
			 Ho trovato un libro sul New Beetle
 Ho trovato un libro sul New Beetle
				The New Beetle
scritto da Ivan McCutcheon
direttore del VolksWord magazine
lo consoscete? E' in inglese; molto bello racconta passo passo
come si è arrivato alla niu...emozionante
 
			
			
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
 
			
			 Scusate
 Scusate
				Avevo letto troppo velocemente l'elenco delle pubblicazioni consociute
e mi era parso di non vederlo.
 
			
			 
 
				incuriosito l'ho appena ordinato daebay usato, su amazon non e' disponibile
- Internet + Cabernet :D
 
			
			
 
			
			 
 
				mAAA l'ho letto, infatti ne ho ordinato un'altro ghghghgh
- Internet + Cabernet :D
 
			
			 
 
				Il libro non è niente male (mi accorgo solo ora di averlo ancora appoggiato sulla scrivania quando l’ho
preso… bella la copertina rigida).
L’unico difetto è che sembra/è una diretta emanazione della VW, perciò sorvola su molti retroscena della nascita del prototipo (visto che non sempre in quella vicenda la casa madre ci fa una gran figura) ed è un po’ troppo “cartella stampa”.
Per chi però non lo possiede già, sempre dal ‘nostro’ elenco, consiglio di valutare in prima battuta il libricino:
The New Beetle - Enthusiast Colour Series di Matt DeLorenzo, ed. Motorbooks International (1998)
E’ un libro agile, ma abbastanza ricco (anche di immagini di schizzi e maquette varie) ed è meno ‘ufficiale’.
Rimane il fatto che più d’un nostro socio (ma penso ad uno in particolare) ne sa molto, molto di più di quanto sia scritto sui libri stampati!
"If you were really good in a past life, you come back as something better"
Herbiuccio: New Beetle coupè 1.6 nero A1, interni neri/grigi, del 2003 (model year 2002)
Bulba da Bonn: New Beetle coupè 1.9 TDI argento riflesso, interni neri, tetto apribile e cerchi da 17, del 2006 (restyling)
 
			
			 Grazie AAA
 Grazie AAA
				grazie per la nota; ho infatti chiesto scusa
p.s. = comunque si dice così :
sarebbe stato meglio se avessi letto l'elenco
saluti
 
			
			
 
 
				
Guarda che forse hai frainteso, rispondevo a il.cerry dicendogli che era meglio leggesse prima l'elenco, perchè il libro che hai segnalato tu è carino, ma tralascia molte cose "scomode" (per vw) riguardanti la nascita della New Beetle.
Esattamente come dice Carlo, che prossimamente si occuperà di ripristinare le vecchie pagine sulla storia della New Beetle, saltate dopo l'ultimo attacco hacker...
....vero Carlo?
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
 
			
			
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
 
			
			
 
 
				La frase corretta (strutturalmente e sintatticamente) avrebbe potuto invece essere: sarebbe stato meglio se ti fossi letto l'elenco...
Poichè non siamo in un contesto formale, è ormai universalmente riconosciuto, soprattutto nel dialogato, l'uso di una terminologia più disinvolta, dato che i congiuntivi spesso non vengono capiti da parecchie persone... (e non mi sto riferendo a il.cerry, intendo in generale)
Di recente ho scritto un verbo al congiuntivo tipo 'che voglia' e mi è stato chiesto perchè davo del lei....
... e davanti ad un "diciate" c'è chi s'è messo a ridere...
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
 
			
			
 
 
				Aggiungo soltanto (e poi chiudo l'OT) che il mio ruolo di consulente grammaticale è nato assolutamente per gioco ed è rivolto esclusivamente a persone con le quali si è creata una certa confidenza o a persone che "se lo meritano"perché accompagnano all'errore grammaticale (decisamente irrilevante su questo forum) la maleducazione (condannata invece in tutte le sue forme).
Detto questo, per chi fosse interessato, posso anche indicare la discussione dalla quale tutto questo ebbe origine
Ora direi di tornare In Topic
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
 
			
			 
 
				l'ho preso su AMAZON, a una cifra ridicola, a me non dispiace come libro....
.........questo è un classico
vi assicuro che da appassionato di auto d'epoca ci sono in giro libri che sono delle vere e proprie ciofeche, scritti da gente che non ha mai visto l'auto, analogo succede con valutazioni in sede ASI ........
 
			
			
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
 
			
			Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)