Quando si tiene in maniera smodata a qualcosa... te la rovinano subito!
Ebbene sì: l'ultima foto di Tamburino lucida rimarrà l'ultima per un po' con lei così lucida: ora ha un po' di lentiggini. Passo a spiegare:
Una sera, mentre lei ed io eravamo in giro per delle stradine in mezzo ai campi, all'improvviso siamo stati irrigati. Al momento non ho fatto altro che azionare il tergicristallo e continuare a divertirmi con Tamburino ma... la mattina dopo ho visto che le gocce, ormai secche, della sera prima erano troppo grosse per una macchina ben incerata come Tamburino, e soprattutto atrocemente bianche. Ho pensato a dell'acqua particolarmente ricca di calcare ma non era così: evidentemente qualche inqualificabile zotico aveva arricchito l'acqua di pesticidi (parecchio potenti!) e non aveva schermato gli ugelli per non corrodere gli ignari automobilisti.
Appena a casa ho lavata Tamburino ma... i pesticidi hanno attaccato la superficie del clear coat, lo strato di vernice trasparente prima del colore.
Appena sarò nuovamente a Milano la porterò dal mio carrozziere per farla mettere a posto al meglio, costi quel che costi! (Tamburino è assicurata anche per questo), ma intanto:Vi terrò aggiornati sugli sviluppi della faccenda... in realtà non è una cosa gravissima: in foto non si riesce bene a mostrarla e potrebbe sembrare che una lucidata neanche troppo energica possa risolvere il problema, ma che sofferenza!
- qualcuno ha avuto simili orripilanti avventure?
- qualcuno ha in mente un rimedio? Anche le ipotesi mi interessano... verranno attentissimamente vagliate.
Poi se quella schifezza mi ha intaccato il clear coat ad un livello chimico potrebbe essere più complesso. Nel frattempo Tamburino è piena di lentiggini in controluce (del resto, per chi ha i capelli rossi è comune...
)
Più precisamente: si vede il contorno delle gocce come se fosse stato filigranato/finemente inciso sulla vernice. Suppongo che nell'area interna ci sia qualche micron di clear coat in meno.
In ogni caso, per il meeting di settembre, '10, Tamburino sarà tornata più che perfetta ed abbagliante! (Com'è giusto che sia)
Intanto, un consiglio: se venite irrigati fermatevi appena possibile e asciugate la vostra niu, ad ogni costo: non si sa mai cosa potrebbe esservi piovuto in testa e passare dal carrozziere è comunque più dispendioso che sporcarsi la maglietta, ad esempio...
P.S.: ma era risaputa questa cosa che le acque irrigue possono essere dannose per la vernice anche se non segnalato e sono stato io sconsiderato a non asciugare immediatamente, oppure non sono l'unico che sarebbe caduto vittima dell'irrigatore maledetto?