Vi porgo un mio piccolo dubbio che mi porto da ormai un bel mesetto...
Si può portare un solo cane di taglia media nel mio caso un bel Pastore Bernese in un Cabriolet, visto che utilizza i posti posteriori?
Mi sono informato nella vasta rete di internet e mi sono imbattuto sempre in questo articolo:
L'articolo 169 6° comma prevede che un solo animale può essere trasportato in auto nel rispetto delle misure di sicurezza affinché non costituisca impedimento o pericolo alla guida.
Qualora gli animali siano più di uno, dovranno essere trasportati in un apposito contenitore o nel vano posteriore alla guida , anche sui sedili posteriori, dividendo la parte anteriore da quella posteriore del veicolo con apposita rete che, solo nel caso sia inamovibile, dovrà essere autorizzato dalla D.T.T.(ex MCTC).
Attenzione:
Ai fini della sicurezza anche un piccolo animale sul sedile di fianco al conducente potrebbe costituire pericolo qualora effettuasse dei movimenti bruschi e/o improvvisi distraendo il conducente.
In relazione a questa frequente eventualità si è passibili della stessa sanzione di chi non trasporta due animali domestici opportunamente separati dal guidatore pari a € 71,00.
Consigliamo di tenere sempre gli animali in auto nel rispetto delle norme del codice.
Mentre su un articolo di un noto giornale nazionale riporta questa notizia:
" è possibile trasportare animali purché legati con le apposite cinture di sicurezza o custoditi in gabbia o contenitore o nel vano posteriore al posto di guida diviso da una rete "
Su diversi siti internet ebay compreso si trovano queste famose cinture da trasporto per cani allego foto:
Io nel dubbio ne ho acquistato uno in negozio della mia città 7€ e lo stesso negoziante mi rassicurava sulla loro necessità e utilizzo.![]()
![]()
Ma queste cinture alla fine sono omologate a tale impiego per trasporto del cane?