Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Eliminazione portatarga.

  1. #1
    Super Beetler L'avatar di cyberfra
    Registrato
    Aug 2006
    Messaggi
    179
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    27/07/2008

    Predefinito Eliminazione portatarga.

    Ciao a tutti. Ieri qualche simpatico parcheggiatore 'a orecchio' mi ha piegato la targa anteriore. In questo frangente (ammetto di non aver ancora lavato fuori la macchina da quando ce l'ho... lo so, non è cosa da fare... ma almeno dentro è sempre clean...) mi sono accorto che non mi hanno montato la mascherina nera di plastica sottotarga, ma hanno bucato il paraurti e messo direttamente il classico portatarga di metallo nero. Prima di telefonare in officina con un sorriso nervoso sulle labbra, qualcuno di voi sa se la suddetta mascherina di plastica sia optional o... 'di serie' su tutti i maggiolini?

    Grazie a tutti

    (ho fatto ricerca eh! I thread su portatarga parlavano di altro, prima che qualcuno s'arrabbi )

  2. #2
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Sulle vetture fino al 2004 era di serie ma veniva montata in concessionaria, la macchina arrivava senza e il portatarga era nel baule. Infatti a me chiesero se la volevo o se preferivo la targa montata direttamente sul paraurti (i gusti estetici sono personali...).
    Sulle vetture dal 2004 in poi non posso rispondere.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  3. #3
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    In genere, sulle NB d'importazione, viene lasciato il portatarga tedesco, dove viene poi applicata la targa Italiana. Essendo la targa tedesca molto più larga, restano a vista ai lati due antiestetici pezzi di plastica nera.

    le NB importate ufficialmente, arrivano invece col paraurti immacolato, ed è il concessionario ad applicare o meno il portatarga.

    A me, sull'ultima NB che ho comprato, non è stato chiesto cosa volessi, li ho preventivamente minacciati di non montarlo, altrimenti non avrei ritirato la macchina....
    Sulla mia precedente NB, invece, era stato montato uno di quei portatarga che io definisco "di latta" che generalmente vengono fissati al paraurti con due grosse viti autofilettanti. Si piegava solo a sfiorarlo... finchè il solito simpaticone, maestro di parcheggio, le diede un tal urto da far rimanere impressa in negativo, la testa della vite di supporto..... dopo aver smontato la targa e tentato di togliere il "bozzo" col martello di gomma, le ho rifatto un "lifting" ritoccando le parti rovinate con i colori da modellismo e l'ho riapplicata senza portatarga direttamente sul paraurti.... se la urtavano si rovinava ugualmente, ma almeno così non si piegava più....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  4. #4
    Super Beetler L'avatar di cyberfra
    Registrato
    Aug 2006
    Messaggi
    179
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    27/07/2008

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA
    .... se la urtavano si rovinava ugualmente, ma almeno così non si piegava più....
    Esteticamente la placcona di plastica non piace neanche a me, però pensavo ad una protezione in più. Il portatarga di ferro mi ha leggermente inciso il paraurti dove si è deformato... ma or ora mi è tornata in mente la vecchia matiz di mia madre. Aveva la placca di plastica e una bottarella in più l'ha fatta crepare su uno spigolo (e a quel punto sì, che faceva schifo).
    La golf di mio fratello è d'importazione, gli hanno avvitato la targa direttamente sul paraurti (lasciando esternamente alla targa i buchi delle viti della placca di plasticona che aveva prima, è una golf penultima serie).

    Sto pensando di avvitare direttamente la targa anch'io. Esteticamente ci guadagna, oltretutto (imho). E' complicata come operazione, o svitando e avvitando ce la posso fare da solo? (Tradotto: devo fare degli altri buchi sul paraurti?) Sono un po' una mezza sega col fai-da-te

  5. #5
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cyberfra
    Sto pensando di avvitare direttamente la targa anch'io. Esteticamente ci guadagna, oltretutto (imho). E' complicata come operazione, o svitando e avvitando ce la posso fare da solo? (Tradotto: devo fare degli altri buchi sul paraurti?) Sono un po' una mezza sega col fai-da-te
    Si, basta fare 4 piccoli fori nel paraurti e poi usare delle viti autofilettanti di misura adeguata.
    L'unica difficoltà sta nel "centrarla" perfettamente; per prendere le misure, ti conviene usare un metro da sarta.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  6. #6
    Super Beetler L'avatar di cyberfra
    Registrato
    Aug 2006
    Messaggi
    179
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    27/07/2008

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA
    per prendere le misure, ti conviene usare un metro da sarta.
    Altrimenti faccio l'effetto Alfa Romeo

    Grazie! Sabato mi ci metto.

  7. #7
    Super Beetler L'avatar di airing
    Registrato
    May 2006
    Messaggi
    132
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    22/12/2013

    Predefinito

    puoi fare una foto del "prima" e "dopo"?? Sono curioso.. : )

  8. #8
    Super Beetler L'avatar di cyberfra
    Registrato
    Aug 2006
    Messaggi
    179
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    27/07/2008

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da airing
    puoi fare una foto del "prima" e "dopo"?? Sono curioso.. : )
    Se lo faccio sabato volentieri Se invece decido di aspettare la mano del carrozziere, che comunque dovrò vedere per installare i sensori elettromagnetici, purtroppo dovrò farti aspettare qualche settimana...

  9. #9
    Super Beetler L'avatar di airing
    Registrato
    May 2006
    Messaggi
    132
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    22/12/2013

    Predefinito

    niente paura, aspetteremo! : ) Così ne approfitterò per vedere il colore nero perla da vicino! ; )

  10. #10
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Io vorrei tanto togliere l'odiato portatarga posteriore con marchio Suzuki (sacrilegiooo!!) ma non so come fare perchè poi non so più come fissare la targa... nel senso che non è come sulla Punto che avvito le 4 viti nella carrozzeria e fine della fiera...
    Se ho ben capito quel diavolo di portatarga si fissa poi solo con due viti al paraurti e la superficie al di sotto sembra pure il rilievo...
    Ultima modifica di AAA; 31/07/2008 alle 15:47

  11. #11
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    la targa sta su benissimo senza portatarga, sia all'anteriore che al posteriore

  12. #12
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJOLLYROGER Visualizza Messaggio
    la targa sta su benissimo senza portatarga, sia all'anteriore che al posteriore
    Ma quindi al posteriore, rimuovendo il portatarga che si fissa con due viti posizionate al centro, posso fissare la targa direttamente al paraurti con 4 viti autoforanti ???
    Ultima modifica di AAA; 31/07/2008 alle 15:46

  13. #13
    Ultra Beetler L'avatar di vvvic
    Registrato
    Sep 2006
    Messaggi
    723
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    23/04/2023
    Immagini
    45

    Thumbs up

    Certamente...
    Smonta il portatarga, pulisci eventuali sbavature della plastica dovute alla foratura e fissi direttamente la targa al paraurti.
    Anche io come JJ ho eliminato tutti i porta targa e ti assicuro che a parer mio sta molto meglio.
    **niu**....e sai cosa guidi...

  14. #14
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.304
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    01/05/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJOLLYROGER Visualizza Messaggio
    la targa sta su benissimo senza portatarga, sia all'anteriore che al posteriore
    Citazione Originariamente Scritto da vic709 Visualizza Messaggio
    Certamente...
    Smonta il portatarga, pulisci eventuali sbavature della plastica dovute alla foratura e fissi direttamente la targa al paraurti.
    Anche io come JJ ho eliminato tutti i porta targa e ti assicuro che a parer mio sta molto meglio.


    Confermo.
    (...dev'essere la prima volta che questi due eretici fanno la cosa giusta....)
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  15. #15
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Stasera mi sono armato di tanta buona volontà, sono sceso sotto in garage e ho iniziato a smontare l'odiato portatarga posteriore!
    Ci ho messo più a togliere i rivetti di plastica che bloccavano la targa sul portatarga che non a fare i 4 buchi nuovi, passando per una certosina misurazione che la targa fosse centrata!
    Inoltre ho anche messo 3 feltrini da sedia nella parte posteriore della targa (a contatto col paraurti) per evitare vibrazioni... sono pazzo, eh?!

    Ora ovviamente sta molto meglio!!! Ci voleva proprio dopo 6 mesi!

    Ho messo una foto in galleria... peccato solo che comunque siano rimasti gli altri 4 buchi al di sotto della targa!

  16. #16
    Pre Beetler
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    4
    Zona
    Milano
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    08/04/2010

    Predefinito

    io ho il portatarga anteriore tedesco.... se lo tolgo e attacco la targa direttamente sul paraurti restano segni/buchi di quello precedente??
    Ultima modifica di AAA; 07/08/2008 alle 08:48 Motivo: terminologia non consentita

  17. #17
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sellabagia Visualizza Messaggio
    io ho il portatarga anteriore tedesco.... se lo tolgo e attacco la targa direttamente sul paraurti restano segni/buchi di quello precedente??
    Penso proprio di si, perchè i fori di fissaggio dovrebbero essere più larghi della targa anteriore italiana!

  18. #18
    Staff dal 2012 - Consulente Legale L'avatar di ilconte
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    402
    Zona
    Venezia
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/11/2023
    Immagini
    32

    Predefinito

    Mi inserisco perché ho lo stesso identico problema.
    Il fatto é che la targa é fissata al portatarga attraverso 4 viti autofilettanti, che però non riesco a togliere (se tiro troppo ho paura che si rompa la targa). Inoltre queste viti sono impossibili da avvitare perché non corrispondono ad alcun buco nella parte esterna della targa, ma sono a penzoloni incastrate nella griglia della parte interna, quindi non posso raggiungerne la testa con alcun cacciavite.
    Che faccio, vado dal carrozziere??
    ...Questa strada zitta che vola via, come una farfalla, una nostalgia, nostalgia al gusto di curacao... forse un giorno meglio mi spiegherò... (P.Conte - Hemingway)

  19. #19
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilconte Visualizza Messaggio
    Mi inserisco perché ho lo stesso identico problema.
    Il fatto é che la targa é fissata al portatarga attraverso 4 viti autofilettanti, che però non riesco a togliere (se tiro troppo ho paura che si rompa la targa). Inoltre queste viti sono impossibili da avvitare perché non corrispondono ad alcun buco nella parte esterna della targa, ma sono a penzoloni incastrate nella griglia della parte interna.
    Che faccio, vado dal carrozziere??
    Scusa, ma davanti o dietro?

  20. #20
    Staff dal 2012 - Consulente Legale L'avatar di ilconte
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    402
    Zona
    Venezia
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/11/2023
    Immagini
    32

    Predefinito

    ops scusate!
    mi riferisco a quella davanti.
    ...Questa strada zitta che vola via, come una farfalla, una nostalgia, nostalgia al gusto di curacao... forse un giorno meglio mi spiegherò... (P.Conte - Hemingway)

  21. #21
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilconte Visualizza Messaggio
    mi riferisco a quella davanti.
    Per quella davanti, se hai il pezzo nero per la targa tedesca e vuoi fare un bel lavoro, mi sa che devi andarci in carrozzeria... a meno che non resti coi buchi in vista!

    Per rimuovere la targa, penso sia soltanto avvitata, quindi se le viti girano a vuoto può essere che si sia spanato il filetto...

  22. #22
    Staff dal 2012 - Consulente Legale L'avatar di ilconte
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    402
    Zona
    Venezia
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/11/2023
    Immagini
    32

    Predefinito

    eh non é che girano a vuoto...non girano proprio!
    Nel senso che non é possibile raggiungere la testa della vite con un cacciavite perché sono posizionate dentro la targa, non so se mi spiego.
    Penso che al massimo si possa matellarne le punte e spingerle verso l'esterno, in modo da staccarlo dal portatarga, però poi anche facendo dei nuovi fori sul paraurti, come faccio ad avvitarla se non posso girare le viti?
    L'unica sarebbe attaccarci dei bulloni, ma non saprei come arrivare all'interno del paraurti.
    ...Questa strada zitta che vola via, come una farfalla, una nostalgia, nostalgia al gusto di curacao... forse un giorno meglio mi spiegherò... (P.Conte - Hemingway)

  23. #23
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilconte Visualizza Messaggio
    come faccio ad avvitarla se non posso girare le viti?
    silicone, tanto silicone , la fissi con scotch e aspetti una notte che si asciughi, se usi dei feltrini adesivi sul retro, puoi anche distanziaera di 1-2mm dal paraurti in modo da poterla rimuore facendoci passare dietro un taglierino ed evitare un contatto troppo stretto con la plastica

  24. #24
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ilconte Visualizza Messaggio
    eh non é che girano a vuoto...non girano proprio!
    Nel senso che non é possibile raggiungere la testa della vite con un cacciavite perché sono posizionate dentro la targa, non so se mi spiego.
    Penso che al massimo si possa matellarne le punte e spingerle verso l'esterno, in modo da staccarlo dal portatarga, però poi anche facendo dei nuovi fori sul paraurti, come faccio ad avvitarla se non posso girare le viti?
    L'unica sarebbe attaccarci dei bulloni, ma non saprei come arrivare all'interno del paraurti.
    Allora, scusami, ma non riesoc a capirti....
    Le cose a mio avviso sono due:
    1) hai la targa direttamente avvitata nel paraurti (o nel portatarga tedesco nero) con le 4 vitine nei fori della targa. In questo caso sviti e viene via!
    2) hai la targa fissata su un portatarga supplementare (magari con il logo del concessionario) e poi quest'ultimo è fissato sul paraurti o sul pezzo nero. In questo caso la targa sarà agganciata al portatarga supplemetare per mezzo di rivetti di plastica o alluminio. Per rimuoverla, devi fare saltare i rivetti di plastica o trapanare se sono di alluminio e poi così avrai accesso alle 4 viti che fissano ulteriormente quel portatarga al paraurti (o al pezzo nero).

    Se riuscissi a metterci delle foto, potremmo indicarti con maggiore precisione! In qualche modo comunque la targa viene via!!!

    Io lascerei perdere la soluzione del silicone... non la vedo molto sicura!

  25. #25
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    Io lascerei perdere la soluzione del silicone... non la vedo molto sicura!
    soluzuine provata, e' sicura... piu' delle vitine che perdi con delle vibrazioni ,per non parlare delle pin di plastica a incasto che si usano per fissare la targa ai portatarga. Cosi' sicura che devi centrare bene la targa al momento del fissaggio altrimenti devi armarti di pazienza e lungo taglierino e rifare tutto, la targa non si muove di un mm , a me e' rimasta aderente al paraurti senza piegarsi, accartocciarsti o tagliarsi anche in seguito a tamponamento

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Portatarga
    Di geo1968 nel forum New Beetle Tuning - Modifiche estetiche o funzionali
    Risposte: 14
    Ultimo Post: 18/10/2005, 19:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •