eheh sembra incredibile, ma anch'io ieri tentando di smontare la targa non riuscivo a venirne fuori!
Dunque, la soluzione é la numero 1, cioé la targa é avvitata sul portatarga nero tedesco, in quanto la vettura é d'importazione.
Il problema é che le 4 vitine non trapassano la targa da parte a parte, ma sono attaccate nella parte interna della targa, che internamente é piena di fessure e buchi, come una specie di griglietta, di modo che se io staccassi la targa dal portatarga, queste vitine rimarrebbero a penzoloni con la testa incastrata nella griglietta.
Quello che non capisco é come diamine sia riuscito ad avvitare la targa al portatarga essendo le 4 viti autofilettanti infilate "dentro" la targa stessa, e soprattutto, perché caspita abbiano usato 4 autofilettanti, considerato che non sono quelle 4 viti a tenere il portatarga attaccato al paraurti, bensì ulteriori 4 viti!!
Avrebbe avuto un senso, ad esempio, se dalla targa fossero spuntati 4 prigionieri con relativi bulloni da attaccare al portatarga, allora bastava svitarli, ma qui ci sono 4 autofilettanti che ad occhio devono essere state "tirare" con una pinza dall'interno del portatarga, e poi in qualche modo bloccate, perché é impossibile usare un cacciavite.
Cioé ho l'impressione che abbiano prima incastrato le teste delle 4 vitine all'interno delle fessure presenti nella parte posteriore della targa, e poi, una volta fatti i buchi nel portatarga, invece di avvitare (cosa impossibile da fare) abbiano tirato e poi bloccato in qualche modo.
Sicuramente un lavoro "fai da te" del precedente proprietario, fatto veramente male e che dovrò sistemare prima o poi.