Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Lavaggio: come togliere zanzare e sghitti?

  1. #1
    Super Beetler L'avatar di ggiulio
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    141
    Zona
    Ravenna
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    28/09/2024
    Immagini
    33

    Predefinito Lavaggio: come togliere zanzare e sghitti?

    Ebbene sì sono passato dalla simpatia all'amore, da un mezzo da battaglia ad una delicata creatura, da una punto ad uno niu da 1 lavaggio all'anno ad uno la settimana, ora però sorgono i problemi, aiuto! Abito a 10 km da Venezia e lavoro e vivo 6 mesi l'anno a Grado un'isola in piena Laguna in Friuli, chi è di queste parti sa di cosa parlo. Se si percorrono 3 o 4 km durante il tramonto si commette una strage, marmellata d'insetti spalmata ovunque e se si lascia una giornata fuori la piccola, ci si ritrova sicuramente qualche messaggio di gabbiano con dissenteria (un esemplare adulto pesa quasi come un barboncino, però la fa sempre liquidissima) .

    E' un incubo Phormula aiuto!
    Allora:
    Come si fa a togliere le zanzare e lasciare lì la carrozzeria?
    Un prodotto utile per togliere gli sghitti?
    E dalla capotte?
    Cosa metto nel serbatoio per la pulizia cristallo? Io nella punto preparavo una mistura di alcol, Vetril e smac che quando usavo mi faceva quasi girare la testa, ma ora? Basta l'acqua distillata? Altri prodotti possono macchiare o rovinare la tela? E in inverno l'antigelo cosa farà alla capotte? e come si scrive capote? e quanti thread dovevo usare per tutte ste domande?
    Ciao a tutti

  2. #2
    Neo Beetler L'avatar di Tokka_M
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    10
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    31/01/2008

    Predefinito

    ;) Ciao Ggiulio!
    Mamma mia non sai cosa ti capisco..prorpio stasera vedendo il mio niu..mutilato da insettacci e ****tine varie....ho deciso di metterlo ammollo!
    ..... un disastro per togliere quei odiosi insettacci....un macello...ho usato un prodotto apposta che..non ha funzionato per niente...e a forza di sfregare...be' risultato...milioni e milioni di sfrigiettini bastardi che si vedono in controluce... !
    Quindi stai molto attento!!!
    Ma una domanda..adesso la faccio io....e' normale che le ****tine (che visto le dimensioni sembrano piu mucche alate) mi macchiano la carrozzeria!?
    Cioe' sul serio nel mio belissimo niu nero metallizzato in contro luce lasciano un alone opaco...che da fastidio a dir poco....Ho un problema nella carrozzeria!?AIUTO!!
    Apparte tutto..Lavala molto delicatamente...CIAO CIAO

  3. #3
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    OK, niente panico. So benissimo che cosa intendi, il muso di Chico è spalmato di insetti spiaccicati.

    Il fatto è che a toglierli non si fa fatica. E' solo questione di usare gli strumenti giusti. Ovvero vai da un autoaccessori e fatti dare un prodotto "rimuovi insetti". Prendine uno di marca (c'è anche quello originale Volks, ma devi fare un mutuo...) e lascia perdere i prodotti economici. Io uso quello dell'Arexons o della Ma-Fra, dipende da cosa passa il Carrefour e vanno entrambi benissimo. Parcheggia la macchina all'ombra (il lavaggio va sempre fatto all'ombra) e spruzza abbondantemente il rimuovi insetti sulla carrozzeria. Lascialo agire qualche minuto e poi lava la macchina normalmente. Vedrai che anche gli insetti rinsecchiti si staccano senza problemi e senza lasciare traccia. Comunque se leggi le istruzioni, è tutto scritto sul flacone.
    Se come me usi l'idropulitrice, ricordati di dare una passata con la lancia dietro la griglia del radiatore. Gli insetti rinsecchiti che si incastrano nella griglia riducono lo scambio termico. Poi ti succede come a me, che sulla Fiesta pensavo di avere il clima scarico e invece avevo la griglia dello scambiatore spalmata di fango e insetti morti.

    Nella vaschetta del lavavetro metti o l'apposito prodotto VW (altro mutuo...) oppure un buon detergente come il DP-1 dell'Arexons. Scegline uno che regga almeno -15°C, altrimenti d'inverno spacchi tutto. Questi detergenti sono a base di isopropanolo e non rovinano la cappotta.

    Per togliere gli escrementi di volatili puoi usare un prodotto come l'Acquazero dell'Arexons. Ma ti direi di non starci a diventare matto più di tanto.

    Per la cappotta sapone neutro ed eventualmente l'apposito prodotto conservativo (qui ti conviene fare il mutuo).

    OK, ora i consigli del nonno. Per evitare che gli insetti si incollino al muso, alcuni miei amici che abitano nella tua zona hanno l'abitudine di dare una spruzzata al paraurti con l'olio di siliconi (o il lucidante per cruscotto) spray. A quanto pare la vernice non ne risente ma lo strato di olio impedisce agli insetti di attaccarsi sulla vernice peggio del Bostik. Invece per la cappotta una volta si usava spennellarci sopra una miscela di acqua e di olio di lino, ma secondo me è meglio usare i prodotti appositi, adesso che ci sono.

    Spero di esserti stato di aiuto.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  4. #4
    Super Beetler L'avatar di ggiulio
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    141
    Zona
    Ravenna
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    28/09/2024
    Immagini
    33

    Predefinito

    Caro Phormula, se mi sei stato d'aiuto? Con le tue indicazioni Mosè invece che 40 anni nel deserto avrebbe passato lo stesso periodo in un'oasi con Villaggio Turistico all inclusive annesso. Sei una manna dal cielo.
    Grazie ancora

  5. #5
    Iper Beetler L'avatar di kikkina
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    365
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    02/10/2012
    Immagini
    54

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ggiulio
    Con le tue indicazioni Mosè invece che 40 anni nel deserto avrebbe passato lo stesso periodo in un'oasi con Villaggio Turistico all inclusive annesso.
    Grazie ancora
    HAHAHAHAHAHAHAHAHAH
    [B]Kikka [/B]
    [COLOR=red][COLOR=magenta]New Beetle...tutto il resto "è noia"....[/COLOR] :D [/COLOR]

  6. #6
    Pro Beetler L'avatar di danysorg
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    95
    Zona
    Alessandria
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/03/2010

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ggiulio
    Caro Phormula, se mi sei stato d'aiuto? Con le tue indicazioni Mosè invece che 40 anni nel deserto avrebbe passato lo stesso periodo in un'oasi con Villaggio Turistico all inclusive annesso. Sei una manna dal cielo.
    Grazie ancora
    Sì, infatti mi associo! Phormula è un mito... se non ci fosse bisognerebbe inventarlo! è un pozzo inesauribile di scienza...c'è sempre qualcosa da imparare da lui!
    Grazie Phormula!
    New Beetle: il sorriso a quattro ruote.

  7. #7
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ggiulio
    Caro Phormula, se mi sei stato d'aiuto? Con le tue indicazioni Mosè invece che 40 anni nel deserto avrebbe passato lo stesso periodo in un'oasi con Villaggio Turistico all inclusive annesso. Sei una manna dal cielo.
    Grazie ancora
    OT MODE ON.
    Mosè ha passato 40 anni nel deserto perchè era un uomo. Gli uomini sono molto bravi a leggere le cartine, ma quando si perdono, chissà perchè si vergognano a fermarsi, abbassare il finestrino e chiedere la strada. Se avesse accostato il cammello e avesse chiesto la strada al primo roveto ardente, lui e gli ebrei sarebbero arrivati molto prima.
    OT MODE OFF

    OK, lo so, sono off topic, adesso lo Zio va in SSDM (Sbacchett Sui Ditt Mode) ON.

    Felice di esserti stato di aiuto.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  8. #8
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Question

    Ogni zona ha I SUOI "PROBLEMI" credo che l'unico modo sia lavare l'auto spesso anche un paio di volte alla settimana( almeno in questo periodo,) ai lavaggi del tipo self.service potrebbe essere una soluzione , ma poi ci vuole anche olio di "gomito"
    ciao
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  9. #9
    Pro Beetler L'avatar di danysorg
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    95
    Zona
    Alessandria
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/03/2010

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    OT MODE ON.
    Mosè ha passato 40 anni nel deserto perchè era un uomo. Gli uomini sono molto bravi a leggere le cartine, ma quando si perdono, chissà perchè si vergognano a fermarsi, abbassare il finestrino e chiedere la strada. Se avesse accostato il cammello e avesse chiesto la strada al primo roveto ardente, lui e gli ebrei sarebbero arrivati molto prima.
    OT MODE OFF
    Hihihi!! E' verissimo il fatto di non chiedere mai le indiazioni! La tua ricostruzione su Mosè mi sembra plausibile! hihihi!
    New Beetle: il sorriso a quattro ruote.

  10. #10
    Pre Beetler L'avatar di ilturco58
    Registrato
    May 2006
    Messaggi
    4
    Zona
    Cosenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    08/01/2008

    Predefinito

    ciao amici
    consiglio di un amico carrozziere: lavaggio con abbondante acqua e shampoo per auto e dopo la spugna passata con un collant che non graffia ma toglie decisamente insetti & co.
    provato e.... funziona!!!
    ho anche attaccato sul parabrezza un aggeggio di gomma che dovrebbe emettere degli ultrasuoni, incanalando il vento in un foro, che allontana gli insetti... mi pare che funzioni, non che abbia risolto il problema definitivamente ma ridotto. (costa 5 euro)

    bilamps a tutti
    WIND AND WUTHERING

  11. #11
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    mhhh quella dei collant e' una novita'...

  12. #12
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    ..........e l'aggeggio ad ultrasuoni...........spiega meglio..dove si compra che forma ha?

    grazie

  13. #13
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito

    io gli insetti li tolgo con semplice acqua.
    forse pero' posso suggerire il segreto. se uno passa la spugna e cerca di toglierli subito non si tolgono. se uno bagna, poi aspetta un po e va a ripassare le spugna si tolgono con molta facilita' . se la seconda passata na va a buon fine ce ne vuole una terza...
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  14. #14
    Iper Beetler L'avatar di kikkina
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    365
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    02/10/2012
    Immagini
    54

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IK2SAI
    mhhh quella dei collant e' una novita'...
    Ma come?! Non l'hai letto su "IO DONNA" di Giugno?
    ihihihih
    [B]Kikka [/B]
    [COLOR=red][COLOR=magenta]New Beetle...tutto il resto "è noia"....[/COLOR] :D [/COLOR]

  15. #15
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da peppebug
    io gli insetti li tolgo con semplice acqua.
    forse pero' posso suggerire il segreto. se uno passa la spugna e cerca di toglierli subito non si tolgono. se uno bagna, poi aspetta un po e va a ripassare le spugna si tolgono con molta facilita' . se la seconda passata na va a buon fine ce ne vuole una terza...
    Confermo e LO accendo.
    Il trucco non è usare qualcosa che gratta meglio, ma dare il tempo agli insetti rinsecchiti di ammorbidirsi, poi vengono via quasi con niente.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  16. #16
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kikkina
    Ma come?! Non l'hai letto su "IO DONNA" di Giugno?
    ihihihih

    Kikkina... "IO DONNA" (omissis) e' un settimanale...
    Comunque questi benedetti (...benedetti??) collant sono degli oggetti insospettatamente multiuso. Paghi un paio di calze e ti trovi nelle mani un togli insetti e pure delle cinghie di ricambio... vi ricordate quando al malcapitato (cinghia rotta) veniva in mente di guardare le gambe della signorina al proprio fianco? Mai capito come resistessero...

    313 si sta facendo bella per Arturo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •