Ebbene sì sono passato dalla simpatia all'amore, da un mezzo da battaglia ad una delicata creatura, da una punto ad uno niu da 1 lavaggio all'anno ad uno la settimana, ora però sorgono i problemi, aiuto! Abito a 10 km da Venezia e lavoro e vivo 6 mesi l'anno a Grado un'isola in piena Laguna in Friuli, chi è di queste parti sa di cosa parlo. Se si percorrono 3 o 4 km durante il tramonto si commette una strage, marmellata d'insetti spalmata ovunque e se si lascia una giornata fuori la piccola, ci si ritrova sicuramente qualche messaggio di gabbiano con dissenteria (un esemplare adulto pesa quasi come un barboncino, però la fa sempre liquidissima) .
E' un incubo Phormula aiuto!
Allora:
Come si fa a togliere le zanzare e lasciare lì la carrozzeria?
Un prodotto utile per togliere gli sghitti?
E dalla capotte?
Cosa metto nel serbatoio per la pulizia cristallo? Io nella punto preparavo una mistura di alcol, Vetril e smac che quando usavo mi faceva quasi girare la testa, ma ora? Basta l'acqua distillata? Altri prodotti possono macchiare o rovinare la tela? E in inverno l'antigelo cosa farà alla capotte? e come si scrive capote? e quanti thread dovevo usare per tutte ste domande?
Ciao a tutti