Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: "Strappo" in partenza da fermo...

  1. #1
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito "Strappo" in partenza da fermo...

    Ciao a tutti...
    ...ho notato questa mattina una strana particolarità : quando parto da fermo l'auto dà un piccolo "strappo", tipo quello che si verifica quando si parte sulla neve e le gomme slittano leggermente alla partenza...
    ...non penso sia la cinghia di distribuzione...il mio Beetle ha 55.000 Km...
    ...voi che ne pensate?

    P.S. : non ho ancora avuto la possibilità di verificare se il difetto si presenta anche a motore caldo...lo farò nelle prossime ore...

  2. #2
    Neo Beetler L'avatar di oclioo
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    18
    Zona
    Palermo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    08/09/2024

    Predefinito

    Che sia la frizione???

  3. #3
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    sulla 1.8T la distribuzione e' prevista proprio a quel kilometraggio

  4. #4
    Super Beetler L'avatar di albybs
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    196
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/11/2013

    Predefinito

    così pochi km???beh forse perchè ha uno sforzo maggiore....sul tdi io le cinghie le sostituisco ogni 70mila km invece che ogni 90mila...per scrupolo...

  5. #5
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJOLLYROGER
    sulla 1.8T la distribuzione e' prevista proprio a quel kilometraggio
    ...azz...
    ...dovrebbero farla a catena questa benedetta distribuzione...

  6. #6
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Stipiselli... comunque secondo me è più probabile che sia la frizione. Sulla niu è dimensionata al limite.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  7. #7
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    Stipiselli... comunque secondo me è più probabile che sia la frizione. Sulla niu è dimensionata al limite.
    ...se fosse la frizione è possibile che l'auto si comporti così esclusivamente in partenza ed a motore freddo ? Non esiste una "controprova" per valutare se realmente sia quella ?
    Visti i prezzi che girano mi tremano già le gambine...

  8. #8
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    E' possibile. A motore freddo il minimo é un po' più alto e l'erogazione del motore é più brusca. E anche la frizione stessa é fredda e tende a strappare già di suo.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  9. #9
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    E' possibile. A motore freddo il minimo é un po' più alto e l'erogazione del motore é più brusca. E anche la frizione stessa é fredda e tende a strappare già di suo.
    ...mmmm...quindi pensi che non sia poi così grave?

  10. #10
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Fai una prova semplicissima su un rettilineo deserto. Rallenta con la macchina fino a 30 km/h, premi la frizione e metti la quinta. Lascia andare la frizione e premi l'acceleratore a fondo. Tieni d'occhio il contagiri. Se vedi che il motore sale di giri ma la macchina non riprende, allora vuol dire che la frizione slitta o perchè trafila olio o perchè è arrivata alla frutta.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  11. #11
    Super Beetler L'avatar di albybs
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    196
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/11/2013

    Predefinito

    ..ma si dai vitis.....al massimo rifai tutto e metti il motore della R32..he he he....(poi vediamo sel'autogerma non ti fa omologare i 17") .....

    scherzi a parte penso che una prova per vedere a che punto sia la frizione sia anche sentire se gratta inserendo la retro e se ogni tanto fatichi a mettere la prima.....non vorrei dire una cavolata....però quando ho cambiato la frizione alla mia lo faceva spesso....

  12. #12
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    No, le grattate nell'inserimento di prima e retromarcia sono una caratteristica delle VW fin dal tempo del Maggiolino. Se le tolgono, secondo me rischiano di essere travolti da orde di affezionati del marchio. Infatti chi non ha mai guidato una VW si riconosce subito dalla "grattata".
    Scherzi a parte, la frizione si cambia per rottura o per usura. La prima succede di colpo ed è difficile da prevedere. La si previene trattando la frizione con cura. La seconda si diagnostica perchè la frizione strappa e slitta, a causa dell'usura del materiale di attrito. Una frizione consumata può tirare avanti per qualche migliaio di chilometri, ma prima o poi bisogna metterci mano.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  13. #13
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vitisvinifera
    ...se fosse la frizione è possibile che l'auto si comporti così esclusivamente in partenza ed a motore freddo ?
    anche a me da' qualche strappo se do troppo gas a motore freddo, come verifica aspetta che si spenga la spia blu della temperartura del radiatore, poi parti e vedi

  14. #14
    Super Beetler L'avatar di criskia
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    186
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    29/03/2020
    Immagini
    63

    Predefinito

    MA CIAOOO, anchio ho prob. alla friz. ho gia messo qualche aiuto on line ma NESSUNO a saputo aiutarmi.in wv mi hanno chiesto 2000€ ma mi sembra un po esagerato e poi vorrei montarne una maggiorata o rinforzata. SAPETE AIUTARMI????????????
    CIAOOO

  15. #15
    Super Beetler L'avatar di albybs
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    196
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/11/2013

    Predefinito

    ...la mia non ha mai grattato...un giorno ha iniziato...poi sempre più spesso...finche accendevo la macchina in retro per uscire dai parcheggi per evitare di grattare.....invece una cosa che mi succedeva con quella vecchia e non con questa è il rapido innesto (quasi automatico) quando salivo dalla seconda alla terza.....ogni tanto sembrava che fosse la macchina a cambiare da sola..con una velocità incredibile.....toccavo appena la leva per inserire la terza...e partiva una cambiata stile Sebastian Loeb..il tutto in maniera autonoma....che bello avere lo niu che vive di vita propria.....ed è iniziato sempre quando la frizione stava per essere cambiata.....
    cmq tutto ciò intorno ai 170mila km, non certo a 55mila.

  16. #16
    Super Beetler L'avatar di albybs
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    196
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/11/2013

    Predefinito

    quanto????ma noooo....io ricordo di aver speso intorno ai 700.....e ho fatto frizione e se non ricordo male il tagliano....andrò a vedere enl libretto delle manutenzioni e le fatture

  17. #17
    Super Beetler L'avatar di criskia
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    186
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    29/03/2020
    Immagini
    63

    Predefinito

    frizione completa intendo con spingidisco.....ecc ecc.poi girando a far preventivi si puo' anche risparmiare ma quanto durera?
    infatti cerco una frizione che riesca a sopportare qualche cavallino in piu' :-)
    CERCO QUALCUNO CHE SAPPIA INDIRIZZARMI!

  18. #18
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    Cris... la trovi su ebay americano... devi scrivere per avere un preventivo di spedizione e chiedere se te la mandano con pacco anonimo o dichiarando che e' un regalo per evitare la dogana.. poi per montarla vai da qualunque meccanico.. non e' complicato... se aspetti un altro annetto la cambio pure io e la ordiniamo assieme... ;)

  19. #19
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJOLLYROGER
    ...chiedere se te la mandano con pacco anonimo o dichiarando che e' un regalo per evitare la dogana...

    ...è OT, ma questo "trucchetto" non funziona più...la dogana non la paghi solo ed esclusivamente se ti va di c..o...

    ...ho provato la "tecnica Phormula"...ebbene : l'auto sobbalzava peggio del "Tagadà", ma la frizione non ha slittato...meglio così...o no?

  20. #20
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Se non slitta, è già un buon segno. Potrebbe essere semplicemente vetrificata in superficie.

    Confermo. Da quando è in funzione il nuovo sistema è sempre più difficile schivare la dogana.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  21. #21
    Super Beetler L'avatar di cyberfra
    Registrato
    Aug 2006
    Messaggi
    179
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    27/07/2008

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vitisvinifera
    ...ho provato la "tecnica Phormula"...ebbene : l'auto sobbalzava peggio del "Tagadà", ma la frizione non ha slittato...meglio così...o no?
    Questa cosa l'ho fatta per errore una volta sulla vecchia Ax che avevo a diciotto anni... Avevo messo la quarta al posto della seconda. Il motore ha fatto una specie di scoppio e la macchina è andata una settimana in officina. Potenza dell'iniezione elettronica, ormai!

    Per la dogana... io sono appena tornato da NY facendo scalo ad Amsterdam. Della dogana in Italia manco l'ombra. Eravamo pure preoccupati per gli ipod che avevamo dietro... . Unica nota negativa è che hanno aperto in due con un coltello la sacca che avevamo imbarcato, per le ispezioni in ammerica :-(

    (a NY ho visto dei NB ultima versione... con autoradio mp3 monsoon e bracciolo vecchio stile - ovvero, attaccati allo schienale del conducente. Mah!)

    Ciao a tutti, piacere di essere tornato!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Serie Speciali New Beetle presenti in Italia
    Di skysky nel forum New Beetle News
    Risposte: 27
    Ultimo Post: 29/11/2014, 12:32
  2. Annuntio Vobis, Gaudium Manium, Abemus "TùTù"
    Di Giacco nel forum New Beetle Story
    Risposte: 8
    Ultimo Post: 25/10/2006, 21:40
  3. Errore "Iniezione aria secondaria"
    Di peppebug nel forum New Beetle Service
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 02/03/2006, 08:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •