In realtà molti problemi degli impianti GPL dipendono dalla scarsa qualità del carburante.
Per il GPL da autotrazione non esistono specifiche severe come per benzina e gasolio. Purtroppo le normative sono rimaste a quando le vetture avevano il carburatore e un pieno di GPL sporco faceva pochi guai.
Anche alla Bravo aziendale hanno sostituito gli iniettori ma la causa non era l'impianto (montato direttamente in FIAT, bensì acqua nel GPL).


 
			 
			
			 
 
				

 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando



 Originariamente Scritto da fabfour
 Originariamente Scritto da fabfour
					
 
						











 passata a gas ed è andata bene tanti anni, aveva l'impianto "gassoso" come la C3 di mia moglie acquistata nuova nel 2010 con impianto di serie.
 passata a gas ed è andata bene tanti anni, aveva l'impianto "gassoso" come la C3 di mia moglie acquistata nuova nel 2010 con impianto di serie. 







 e poter compiere la revisione auto, come normale prassi di auto ri-immatricolata e comunque di 11 anni.
 e poter compiere la revisione auto, come normale prassi di auto ri-immatricolata e comunque di 11 anni. troppi investimenti  ed interessi economici di tutte le case automobilistiche...
 troppi investimenti  ed interessi economici di tutte le case automobilistiche... 
						
















