Bello, bello bello.
Fighissimo, fighissimo fighissimo.
Però…
Quando il tropico del cancro è in coincidenza con saturno e la mia sinapsi fa contatto nella sede dello shopping selvaggio (praticamente ogni 48 ore), l’istinto di spendere 200 euro circa per prendere un ipod nano da 8gb si fa sempre più reale ma poi il ricordo mi fa tornare in me.
Ho utilizzato questo splendido oggetto per 24 ore. Sono rimasto particolarmente colpito dal suono, potente, pulito (nonostante il rapporto qualità compressione alcune volte non superasse neanche i 128 kbps), dalla sua facilità d’uso (in mobilità), dalla qualità dei materiali, dalla cura dei particolari e naturalemente dalla sua bellezza e fascino. Pregi senza dubbio importanti ma non quanto il difetto, per me, a mio modo di vedere, importante.
L’obbligo di utilizzare itunes mi fa stare male. Devo installare un programma da mezzo gigabyte per fare qualcosa di “naturale” come un semplice drag & drop o gestire i miei brani che potrebbe fare benissimo qualsiasi altro programma da 1 mega…
E fin qui, volendo...
Però il difetto principe, anzi, imperatore, mi fa aumentare la gastroduodenitecronica, lo spezzettamento dei brani ed il metodo "senso unico" (da pc ad ipod)! Personalmente ritengo assurdo che per una campagna di “protezione, complicità e paura” della Apple verso le major di produzione musicale si attui questo metodo secondo me poco democratico, poco libero, proprio lei che ha fatto della libertà la propria bandiera. La politica di non rendere l’ipod un vero hard-disk, un mezzo di memorizzazione (e quindi trasporto) dei brani secondo me è assurda. Solo il mio itunes riconosce i brani rinominati e divisi in cartelle all’interno dello splendido giocattolino. Se ho due pc? Uno in ufficio dove magari ho delle restrizioni dell’amministratore e non posso installare itunes e voglio smanettarci? Nulla ma... ma...
Gira e rigira, ti ho scoperto l'acqua calda! Anzi, il boiler...!
Anapod Explore...!!!
Un programma spettacolo che permette di utilizzare l'ipod attraverso il classico esplora risorse di windows, fare backup della musica dentro al lettore etc etc...
Vi linko il sito del produttore...
http://www.redchairsoftware.com/anapod/featpw.php
(naturalmente mica si considera spamming questo? io non ci guadagno nulla, anzi, spero di trovare qualche vostra esperienza a riguardo...)
PS: il mio bancomat trema... Sinapsi in arrivooo!![]()