Tutto è bene quel che finisce beneBuone scappottate!
Tutto è bene quel che finisce beneBuone scappottate!
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Salve ragazzi, inanzitutto mi scuso per aver aperto una discussione su un argomento già esistente, ma purtroppo ho scoperto solo ora di cosa si trattasse, pistoni idraulici.
La mia cappotta funzione, si apre e si chiude tranquillamente, l'unica cosa se la apro e voglio farla stare statica (per esempio per lavorare al lunotto) non ci sta, scende lentamente chiudendosi da sola.
Il problema è che quando apro ed essa arriva a fine corsa, continuando a tener premuto il tasto magico, dalla parte dx si chiude completamente scendendo di quei 3 cm, mentre dalla parte sx scende circa 1 cm.
Ho notato a cappotta aperta che la corda del pistone idraulico (almeno credo) di sx non è tesa mentre quella del lato dx si.
sotto posto le relative immagini.
Chiedo gentilmente se qualcuno sa darmi qualche info in più sul problema.
Grazie in anticipo niubitters !
Questa è una cosa normale
Questo problema non credo dipenda dai pistoni bensì dal motorino elettrico o dagli ancoraggi del cavo che ti rimane lento o (più probabilmente) dal malfunzionamento dei microinterruttori di fine corsa dei quali si parla nella discussione linkata nell'altra sezione dove hai posto la domanda. Non ho presente la sequenza esatta dei meccanismi che entrano in gioco a fine apertura capote ma se il microinterruttore non comunica la fine corsa, non avviene l'aggancio ed essendo i microinterruttori due, probabilmente difetta proprio quello del lato che rimane sollevato. Ora, prima di riproporre il quesito in altre discussioni (chi è in grado di risponderti lo farà anche ponendo la domanda una sola volta), ti chiedo ancora di rileggerti con attenzione la discussione già suggerita.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Grazie mille della spiegazione fabryvet e credo che sia colpa dell'ancoraggio della cordicella.
Ora io ho appena riletto tutte le cinque pagine della discussione che mi hai linkato ma non ho trovato nessuna spiegazione al riguardo (ho trovato solo un messaggio in cui citava tale problema ma senza spiegazioni ne informazioni). Perciò propongo il problema su tale link sperando nella cultura dei niubitters più saggi !
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)