Pagina 6 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 198

Discussione: Lavaggio capote New Beetle Cabrio.

  1. #126
    Neo Beetler L'avatar di stefanog
    Registrato
    May 2009
    Messaggi
    14
    Zona
    Arezzo
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    07/05/2015

    Predefinito

    in un post in effetti si dice di puntare il getto d'acqua dalla parte anteriore a quella posteriore però in relazione al fatto che l'acqua potrebbe entrare dentro l'abitacolo dal lunotto posteriore..... in teoria quindi dala tua deduzione il verso in cui pulire la capotte intendo con una spazzola o con un panno è dal davanti al dietro giusto??
    è possibile che lavandola in altro modo perda la sua impermeabilizzazione???

  2. #127
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Question

    Citazione Originariamente Scritto da stefanog Visualizza Messaggio
    Ieri sono passato in concessionaria vw e mi hanno detto che quando lavo la capotte devo farlo nel verso del "pelo" in modo da far si che anche dopo tanti lavaggi la capotte non perda la sua caratterisitca di impermeabilità.
    Secondo voi è una cosa sensata??? qualcuno segue questo consiglio??
    Ma soprattutto quale sarreb il verso???? dal cofano al bagagliaio o viceversa?

    Ciao Stefano, io non ho mai sentito parlare di questo particolare ma non mi sembra una cosa tanto sensata...però mi potrei sempre sbagliare...

    io lavo anzi strofino molto la mia capote con la spazzola per pulirla dai segnacci neri e non ho mai fatto caso al "pelo" ...


    E poi comunque se come ti hanno detto loro dopo tanti lavaggi perde la sua impermeabilità...
    io allora dovrei andar via con il K-WAY ....


    ciao ciao e buon lavaggio...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  3. #128
    Neo Beetler L'avatar di Paul86
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    30
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    giallo melone (B3)
    Attività
    09/04/2011

    Predefinito

    Dubito che la capote perda la sua impermeabilità lavandola "contropelo", però potrebbe essere che, a lungo andare, perda la propria levigatezza.

    Dal vivo ti rendi subito conto di quale sia il "verso", se non erro dal lunotto al parabrezza o, come dici tu, dal bagagliaio al cofano motore (ma potrei sbagliarmi).

  4. #129
    Neo Beetler L'avatar di stefanog
    Registrato
    May 2009
    Messaggi
    14
    Zona
    Arezzo
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    07/05/2015

    Predefinito

    il fatto è che le cuciture o comunque la trama della capotte è formata da righe parallele in diagonale (potremmo dire da sportello a sportello) rispetto alle direzioni che abbiamo supposto (dal davanti al retro o viceversa). E' per questo che mi è venuto il dubbio di quale sia il verso corretto.

  5. #130
    Neo Beetler L'avatar di Paul86
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    30
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    giallo melone (B3)
    Attività
    09/04/2011

    Predefinito

    Guarda, in effetti, avendola nera, non ho mai avuto bisogno di pulirla con particolare "forza"... Di solito vado di pompa ad alta pressione giusto per togliere la polvere, solo una volta ho passato la spazzola e sono andato un po' "a caso", nel senso che ho cercato (ma non è detto che in effetti ci sia riuscito) di seguire appunto il verso del pelo.

    Visto che però ci sono altri che la lavano costantemente con la spazzola e non si fanno problemi di verso, allora molto probabilmente hanno ragione loro...

  6. #131
    EX Staff (dal 2009 al 2013) L'avatar di lucio
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    2.219
    Zona
    Rimini
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    17/04/2019
    Immagini
    72

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Paul86 Visualizza Messaggio
    ... ci sono altri che la lavano costantemente con la spazzola e non si fanno problemi di verso, allora molto probabilmente hanno ragione loro...
    Ciao Paul,
    domani mattina laverò la mia Gigliola per il raduno e userò la spazzola come di rito. Non appena rientro vi scrivo la mia impressione su "pelo e contropelo" (anche se fin'ora non ci avevo mai fatto caso visto che seguivo solo il consiglio di dirigere il getto dell'acqua dal fronte verso il retro dell'auto per evitare infiltrazioni).
    A domani!
    [B][I]niubittol... what else? :cool:[/I][/B]

  7. #132
    EX Staff (dal 2009 al 2013) L'avatar di lucio
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    2.219
    Zona
    Rimini
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    17/04/2019
    Immagini
    72

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucio Visualizza Messaggio
    ... domani mattina laverò la mia Gigliola... non appena rientro vi scrivo la mia impressione su "pelo e contropelo"...
    Ciao a tutti,
    dunque, ho appena finito il lavaggio e direi che, fermo restando il concetto di dirigere il getto dal fronte verso il retro dell'auto per ridurre eventuali infiltrazioni , per il resto non si ha problemi.
    Specifico che io uso un semplice tubo di gomma e per "aumentare" la pressione uso il pollice della mano .
    La trama del tessuto della capotte è obliqua (almeno nella mia) quindi bisognerebbe spazzolare perennemente in senso obliquo , cosa che si possono permettere solo i dotati di capotte scura , se si ha quella beige non si può evitare di spazzolare nella maniera più funzionale per eliminare lo sporco...
    Tirando le conclusioni , secondo me, spazzolando "a caso", non si usura la capotta di più di quanto si usurerebbe seguendo sempre il senso della trama (al limite un punto su cui fare attenzione sono le cuciture che sono più esposte a sfregamento e quindi soggette a usura ).
    Spero di essere stato utile a qualcuno.
    Lucio.
    [B][I]niubittol... what else? :cool:[/I][/B]

  8. #133
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da lucio Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    dunque, ho appena finito il lavaggio e direi che, fermo restando il concetto di dirigere il getto dal fronte verso il retro dell'auto per ridurre eventuali infiltrazioni , per il resto non si ha problemi.
    Specifico che io uso un semplice tubo di gomma e per "aumentare" la pressione uso il pollice della mano .
    La trama del tessuto della capotte è obliqua (almeno nella mia) quindi bisognerebbe spazzolare perennemente in senso obliquo , cosa che si possono permettere solo i dotati di capotte scura , se si ha quella beige non si può evitare di spazzolare nella maniera più funzionale per eliminare lo sporco...
    Tirando le conclusioni , secondo me, spazzolando "a caso", non si usura la capotta di più di quanto si usurerebbe seguendo sempre il senso della trama (al limite un punto su cui fare attenzione sono le cuciture che sono più esposte a sfregamento e quindi soggette a usura ).
    Spero di essere stato utile a qualcuno.


    Spiegazione perfetta......

    grande Lucio...

    la capote la si può pulire da destra a sinistra da davanti a dietro dall'alto al basso ma l'importante è TENERLA PULITA SEMPRE....MAGGIOR RAGIONE NOI CON LA CAPOTE BEIGE..
    ma secondo me anche quelle rosse bisogna pulirle spesso se non si vogliono vedere i segnacci neri...




    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  9. #134
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    800

    Predefinito

    Propio due ore fà ho pulito la mia bella capote Rossa per il meeting di domenica 20

    Mamma mia quanta sporcizia accumolata nella parte del guidatore (colpa dei camion)

    Comunque sia, è tutta bella pulita e mi rimane ancora metà bomboletta Vw
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  10. #135
    Pro Beetler L'avatar di lellina78
    Registrato
    Jul 2009
    Messaggi
    57
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    26/04/2011

    Predefinito la mia miu'...

    Rigorosamente a mano !!! E che bello scivolare con la spugna su e giu' per le curve della mia patatina....

  11. #136
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    800

    Thumbs down Avvistata una niu maltrattata.....

    Consiglio vivamente a Lucio, gero77 e Zefa62 e a tutti che anno la capotta chiara di non leggere quanto segue...

    Ieri mattina sono andato a pesaro all'università per fare un esame e prima di sostenerlo cercando un parcheggio per la mozzarellina vedo una niu bianco luna del 2008 parcheggiata e noto con grande stupore che aveva la capote Marrone ma non ci faccio caso più di tanto.

    Dopo l'esame (bocciato) esco e rivedo ancora la niu bè mi avvicino e mi dico "ma nel forum non si parlava mai di capote marroni semmai nere, grigie, rosse e chiare ma marroni mi sembra strano". Una volta avvicinatomi scopro con orrore che la capotta era effetivamente Marrone.... si ma di sporcizzia una cosa terribile che se la vedevano Lucio, gero77 e Zefa62 penso proprio che avrebbero denunciato il proprietario per maltrattamento

    C'era di tutto smog resina segni di quando la capotta si ripiega su se stessa, e oltre tutto la cosa era accentuata dal fatto che pioveva anche quindi anche l'acqua aveva dato la sua botta finale.

    Quando mi stavo all'ontanando leggo la targa e noto con grande amarezza che quella niu era di una ragazza che và all'università e che non so quanti volantini gli avevo messi alla sua bella niu(dico bella perchè all'inizio lo era veramente) quando abitavo lì.

    Forse mi perdonerete ma questa volta mi dispiace NIENTE VOLANTINO non sei degna nel riceverlo per come tratti male la tua niu.

    Ragazzi una vera schifezza Marrone si ma di Zozzo.
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  12. #137
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sneim4 Visualizza Messaggio
    C'era di tutto smog resina segni di quando la capotta si ripiega su se stessa, e oltre tutto la cosa era accentuata dal fatto che pioveva anche quindi anche l'acqua aveva dato la sua botta finale.

    Purtroppo in giro si vedono tante niu trascurate, come ha sempre detto Fabio la capote beige non è per tutti ...
    Comunuqe il fatto della capote oltre alla sporcizia che ci hai detto di aver trovato si colora di "marrone" con la pioggia, alla fine è pur sempre un tessuto e si sa che i tessuti una volta bagnati diventano un po più scuri...
    Ma niente paura, una volta asciugata torna come prima (sicuramente non questa )...





    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  13. #138
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    800

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gero77 Visualizza Messaggio
    con la pioggia, alla fine è pur sempre un tessuto e si sa che i tessuti una volta bagnati diventano un po più scuri...
    ...
    Bè Fede si il tessuto quando è bagnato è normale che si scurisca..... ne ho viste di beetle cabrio con capote chiare che stando sotto la pioggia anche le più fitte si scuriscono un pò

    Ma questa qui fidati che la pioggia ha fatto ben poco anche se pioveva incessantemente dalla mattina fino alla sera: ormai la capote tendeva sul Marrone scuro colore Nutella che piace alla chicca

    Se mi ricapita di rivederla a gennaio non mancherò nel fargli una foto
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  14. #139
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Thumbs up

    Girovagando per il web e cercando notizie sulla capote in tessuto ho trovato 2 prodotti specifici per il mantenimento.
    Qui di seguito vi posto solo uno dei 2 prodotti perchè l'altra foto è troppo grande



    Questa è la descrizione del prodotto:

    Pulisce e combatte le macchie di muffa su tutta la superficie della tela. Garantisce una perfetta pulizia su tutte le capote, sia in tela, tessuto, mohair o vinile. Elimina facilmente contaminanti e macchie ostinate come acqua calcarea, escrementi di uccelli, olio ect. senza dover strofinare troppo.


    Questi 2 prodotti li trovate sempre da Accessori per auto e moto - SpeedUp

    E più precisamente sono: Auto cabrio Convertible & Cabriolet Cleaner MEGUIARS - SpeedUp

    e: Auto cabrio Convertible & Cabriolet Weatherproofer MEGUIARS - SpeedUp


    ciao ciao e buona pulizia
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  15. #140
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Predefinito

    Meglio "lavarla" con il metodo classico....a mano acqua e sapone

    ciao
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  16. #141
    uno dei Soci Fondatori L'avatar di ilgianca
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    856
    Zona
    Varese
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    05/05/2023
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zefa62 Visualizza Messaggio
    Meglio "lavarla" con il metodo classico....a mano acqua e sapone
    Sono d'accordo con Fabio, il professionista del pulito, acqua sapone e un po di fatica.
    "E' certo che il cielo ci cadrà in testa, però non sarà nè oggi nè domani"
    (Abraracourcix - Capo del villaggio gallo di Asterix)

  17. #142
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    800

    Predefinito

    mmhh interessante Fede.

    Meglio provarle tutte, forse forse ci farò un pensierino
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  18. #143
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da il gianca Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo con Fabio, il professionista del pulito, acqua sapone e un po di fatica.

    Si potrebbe usare anche un po' di "olio di gomito" costa poco..basta volerlo

    ciao
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  19. #144
    Pro Beetler L'avatar di pochthebest
    Registrato
    Apr 2010
    Messaggi
    45
    Zona
    Forli'-Cesena
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    13/09/2014

    Predefinito prodotto

    ragazzi io ho provato il prodotto che ha postato un ragazzo qualche pagina fa (spruzzino bianco) (non quello meguiar's). devo dire che il risultato è sbalorditivo, le pieghe sulla capote rossa sono andate via (intendo lo sporco). Attenzione! il prodotto serve solo per pulire, non usate impregnanti perchè conosco gente che ha avuto grossi problemi, la capote si irrigidisce e quando viene piegata e poi richiusa forma delle pieghe indescrivibili perchè l'impregante forma come un 'film' sulla capote e la rende 'dura' al tatto!

  20. #145
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Predefinito

    Secondo me meglio lavarla solo con" l'olio di...gomito"

    Non sono molto amante di "additivi" preferisco lavarla con acqua e sapone.. tutte le settimane. e figurati che la mia ha la capotte beige... e le famose righe nere si vedono comunque..
    Ciao
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  21. #146
    EX Staff (dal 2009 al 2013) L'avatar di lucio
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    2.219
    Zona
    Rimini
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    17/04/2019
    Immagini
    72

    Predefinito Ma dove?

    Citazione Originariamente Scritto da pochthebest Visualizza Messaggio
    Ragazzi io ho provato il prodotto che ha postato un ragazzo qualche pagina fa (spruzzino bianco)...
    Stai parlando del prodotto della Sonax recensito da gero77 nel post 124 della presente discussione? Dove l'hai trovato qui in Romagna? Oltre a me può interessare anche ad altri della nostra zona: io è da parecchio che lo sto cercando senza successo...
    Ciao e grazie in anticipo!
    [B][I]niubittol... what else? :cool:[/I][/B]

  22. #147
    Pro Beetler L'avatar di pochthebest
    Registrato
    Apr 2010
    Messaggi
    45
    Zona
    Forli'-Cesena
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    13/09/2014

    Predefinito prodotto sonax

    be diciamo che io sono di forlì e lo vendono in vari negozi, comunque da MONDOAUTO in Via Copernico, 71, zona industriale. io l'ho comprato li, vendono anche l'impregante sempre della sonax, ho comprato anche quello ma nn lo userò mai speriamo! veramente ottimo, è fatto apposta per tutte le capote d tutte le cabrio!

  23. #148
    EX Staff (dal 2009 al 2013) L'avatar di lucio
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    2.219
    Zona
    Rimini
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    17/04/2019
    Immagini
    72

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pochthebest Visualizza Messaggio
    ... io sono di Forlì... ... MONDOAUTO in Via Copernico 71, zona industriale, io l'ho comprato li...
    Perfetto Pochthebest!
    Io e gli altri niubitters Romagnoli cabriodotati ti ringraziamo per l'info; personalmente andrò ad acquistarlo già sabato! Ci si becca per le strade romagnole!
    [B][I]niubittol... what else? :cool:[/I][/B]

  24. #149
    Pre Beetler
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    2
    Zona
    Massa
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    24/07/2010

    Predefinito

    Ciao ragazzi ho un problemino con la capote delle mia niu
    è rimasta un pò ferma e si è creata un pò di muffa alla fine della capote posteriore praticamente alle attaccature della carrozzeria come faccio ad eliminarla?
    L'ho portata a lavare la capote l'hanno lavata con la pompa apparentemente se ne era andata ma appena si è asciutta è riapparsa
    chiedo a voi un aiuto
    grazie

  25. #150
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Exclamation

    Citazione Originariamente Scritto da Nikaos Visualizza Messaggio
    è rimasta un pò ferma e si è creata un pò di muffa alla fine della capote posteriore praticamente alle attaccature della carrozzeria come faccio ad eliminarla?

    molto strano che si crei muffa sulla capote ....
    Non avevo mai sentito nessuno che abbia avuto questo problema

    L'unica cosa che ti posso consigliare e di procurarti uno di quei prodotti che sono stati proposti sui post precedenti e metterti con tanta ma tanta pazienza a strofinarla bene bene con una spazzola semirigida, in teoria dovrebbe venir via !!! almeno spero per te

    Per avere tutte le dritte di come lavarla, leggiti la discussione dall'inizio e troverai tutti i consgli per un lavaggio perfetto






    ciao ciao e tienici aggiornati...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

Pagina 6 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. New Beetle Cabrio, capote sistemata: grazie al CLUB!!!
    Di obiwanwrc nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 27
    Ultimo Post: 12/01/2022, 18:46
  2. Problema capote New Beetle cabrio 2004 e presentazione
    Di mr.worldwide305 nel forum Reception
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 07/06/2014, 15:13

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •