"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Bientina (Pi) ore 15:45 Fiat 500 "Coccinella", coupé 2+2 carrozzato Francis Lombardi!
PIC131114000-1.jpg
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Oggi da un cliente a Ponte a Egola (Pi), meravigliosa giulia spider con HT originale! Sotto la pioggerellina e con evidenti ossidazioni delle cromature...
PIC131119000.jpg
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Questa Golf GTD Mk2-1° serie (1984-1987) era posteggiata in una via a Milano, Zona Paolo Sarpi.
rsz_golf_gtd_mk2_1984-1985.jpg
Questa Audi 80 L (1978 Circa) vista oggi a Milano in Via Lorenteggio.
1978 Audi 80 L.jpg
Ieri dal mio carrozziere (a me è sempre piaciuta, specialmente di questo colore)
PIC131206000.jpg
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Avvistata a Bologna una bellissima Alfa, foto fatta al volo.
image.jpg
New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Ai tempi delle superiori mio padre fece passare mio fratello da un 356 sc "carabistato da gara" ad una giulia super diesel con motore perkins!!!! alla mattina io spruzzavo l'etere nella cassa filtro mentre lui faceva l'avviamento!!!
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Domenica scorsa al Museo Nicolis di Villafranca di Verona:
Auto da far girare la testa ma sue meritano una menzione d'obbligo:
La rarissima e prestigiosissima Lancia Astura classificata 4° assoluto alla Mille Miglia 2012
IMG_4064-1.jpg
La "mitica" DMC Delorean
IMG_4068-1.jpg
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Oltre alla nonna metto anche le più giovani perché trovarle tutte nel solito parcheggio è proprio da vigilia di Natale
PIC131224000.jpgPIC131224001.jpg
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Visto in settimana, a San Martino Siccomario (PV), questo Pulmino Fiat 850. Sembrava nuovo
rsz_pulmino_850.jpg
Vista a Rozzano (Mi) questa Porsche 944. Un po’ taroccata, come le finte prese d’aria e una nuova mascherina fari (no comment).
Porsche 944.jpg
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Perchè è una Porsche che non è mai entrata nelle grazie degli appassionati, e questo da una parte ha fatto crollare le quotazioni dell'usato, rendendola appetibile al tipo di clientela per la quale il buon gusto e la storicità del mezzo sono optional, e dall'altra ha spedito molti esemplari in pressa per mancanza di acquirenti.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Mitsubishi Eclipse: a suo tempo, non mi dispiaceva affatto: ormai d'epoca!
eclipse.jpg
Lancia Appia III serie in stato di abbandono![]()
PIC140109000.jpgPIC140109001.jpg
2CV Charleston fotografata mooolto di corsa
PIC140109002.jpg
Tutte nei pressi di casa mia questa mattina
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Non posso parlare per il caso specifico, ma spesso vetture come queste finiscono male perchè chi le possiede è convinto di avere chissà che cosa e non si accontenta di vendere ad un prezzo onesto. Se vi fate un giro nelle varie bacheche di annunci auto storiche in vendita, ci sono un sacco di annunci di auto a prezzi esagerati, anche quando si tratta di rottami bisognosi di pesante restauro.
Il risultato è che restano invendute e finiscono per marcire.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Purtroppo hai ragione... quei siti li visito quasi quotidianamente e si trovano cose inconcepibili...
La Lancia Appia, per quanto interessante, ha un valore commerciale limitato pertanto, anche regalata, costringerebbe ormai a un restauro giustificato solo dalla passione e non dalla convenienza![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Vista sulla Milano Laghi questa Bentley Mulsanne, di James Bond (Targa 007)o del nostro presidente (A007AA)
Bentley Mulsanne Z.jpg
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Guarda, nel 1997 avevo addocchiato un Maggiolone 1303 berlina, ovvero la massima evoluzione del modello e quello che meglio si adatta all'uso quotidiano. Era nel piazzale di una concessionaria, ritirato per una Punto. La macchina era sana ma pesantemente raffazzonata negli interni. Restauro fattibile, perchè la base era buona e i ricambi si trovano tutti, è solo questione di avere tempo e pazienza, due cose che al tempo avevo. Valore di mercato, così com'era, un paio di milioni di lire del tempo. Richiesta del concessionario: otto milioni più il trapasso. Risposta mia: non se ne parla. E' rimasta sotto la pioggia un paio d'anni, ci passavo davanti la mattina andando al lavoro. Ad un certo punto l'ho vista sollevare con il ragno... chi troppo vuole...
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Questa Smart "Pelosa" elettrica era posteggiata in centro a Milano.
Smart (Pelosa).jpg
Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)