Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Articolo RUOTECLASSICHE novembre 2012

  1. #1
    Super Beetler L'avatar di giovanniandrea
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    152
    Zona
    Ascoli Piceno
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    04/09/2016
    Immagini
    54

    Predefinito Articolo RUOTECLASSICHE novembre 2012

    Su ruote classiche di novembre c'è un articolo sulla niu cabrio, futura auto d'epoca!!
    >:D< SE SEI INCERTO TIENI APERTO !! >:D<

  2. #2
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovanniandrea Visualizza Messaggio
    Su ruote classiche di novembre c'è un articolo sulla niu cabrio, futura auto d'epoca!!
    E noi aspettiamo pazienti quel meraviglioso momento!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  3. #3
    Ultra Beetler L'avatar di carlo
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    785
    Zona
    Lecco
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    02/04/2025
    Immagini
    120

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovanniandrea Visualizza Messaggio
    Su ruote classiche di novembre c'è un articolo sulla niu cabrio, futura auto d'epoca!!


    Ho letto l'articolo.


    Presenta parecchie inesattezze a dire il vero, e anche la tesi sui risultati commerciali non tiene conto per esempio del B.E.P., ma alla fine è interessante come su una rivista "autorevole" si sancisca che "anche in un futuro lontano continuerà ad essere apprezzata [...], una di quella rare automobili che passeranno dalla condizione di usato a quella di storica senza conoscere la condizione di rottame, quindi senza correre il rischio di essere demolite" e la pagella è molto alta, le 5 stelle alla voce fascino non sono poche se date da chi lavora su auto dalla storia ben più lunga.

    In pratica, lo niu è ufficialmente una Youngtimer... anche secondo la "critica" italiana.



    Ps: come community citano giustamente newbeetle.org, ma non il nostro forum... Dobbiamo farci sentire di più ;)
    "If you were really good in a past life, you come back as something better"

    Herbiuccio: New Beetle coupè 1.6 nero A1, interni neri/grigi, del 2003 (model year 2002)
    Bulba da Bonn: New Beetle coupè 1.9 TDI argento riflesso, interni neri, tetto apribile e cerchi da 17, del 2006 (restyling)

  4. #4
    Neo Beetler L'avatar di ilvespa
    Registrato
    Apr 2011
    Messaggi
    29
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo melone (B3)
    Attività
    03/10/2014

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carlo Visualizza Messaggio
    Ps: come community citano giustamente newbeetle.org, ma non il nostro forum... Dobbiamo farci sentire di più ;)
    Ho notato anche io: disappunto...
    Berlin to Warsaw... in one tank!

  5. #5
    Staff dal 2014 al 2023 L'avatar di chiere
    Registrato
    Aug 2008
    Messaggi
    1.844
    Zona
    Pavia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    09/02/2025
    Immagini
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carlo Visualizza Messaggio
    Ps: come community citano giustamente newbeetle.org, ma non il nostro forum... Dobbiamo farci sentire di più ;)
    Già scritto a QuattroRuote, visto che a inizio 2012 il nostro club, "BeetleClub", era stato iscritto per partecipare al Raduno dei Raduni(organizzato da QuattroRuote) come "Club delle New Beetle e del Maggiolino(2012)".

  6. #6
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Finalmente ho letto l'articolo di ruoteclassiche... Che dire: articolo da conservare a future memorie ma decisamente mediocre nei contenuti. Parlo sia da possessore di New Beetle cabrio (destinato alla storicità) che da possessore di auto d'epoca e da assiduo lettore di riviste del settore (N.B. NON Ruoteclassiche).
    Vi sono inesattezze, considerazioni personali elevate a regole fisse dell'automobilismo d'epoca e assolute distorsioni dalla realtà. Il tutto circondato da 8 pagine di banalità.
    Faccio alcuni esempi:
    E' di un'ovvietà unica la curva di prezzo che subisce una qualunque auto destinata a un successo come auto di interesse storico.
    E' assolutamente falsa e fuori luogo la considerazione che viene fatta sui motori 1.4 (al di là del semplice fatto che sia "fermo", questo non ne penalizzerà mai il valore storico...) e soprattutto tdi (e qui altra inesattezza dato che si parla praticamente solo del modello pre restyling e poi si cita un'unica motorizzazione tdi da 105cv ovvero quella del Restyling).
    Il ragionamento fatto sul tdi rapportandolo a incompatibilità col vecchio Maggiolino è un non senso pari al fatto che le nostre auto hanno i vetri elettrici o l'aria condizionata e le altre dotazioni moderne... Casomai perderanno valore i numerosi benzina trasformati a GPL dato che nessun New Beetle usciva dalla casa così
    Altrettanto discutibile il fatto che un Tiptronic possa accrescere il valore della storica di domani... E' molto più probabile che un Tiptronic di 20 anni accresca le gite dal meccanico...
    Per finire, un grazie comunque a Ruoteclassiche che ha preso in considerazione la nostra niu cabrio quale storica del futuro... solo che poteva fare meglio magari oltre che citandolo, anche consultando l'unico vero Beetle Club italiano . Stai a vedere che dovevano dircelo loro che sarebbe diventata un'ambita auto di interesse storico
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  7. #7
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Finalmente ho letto l'articolo di ruoteclassiche... Che dire: articolo da conservare a future memorie ma decisamente mediocre nei contenuti.[...]
    Per finire, un grazie comunque a Ruoteclassiche che ha preso in considerazione la nostra niu cabrio quale storica del futuro... solo che poteva fare meglio magari oltre che citandolo, anche consultando l'unico vero Beetle Club italiano . Stai a vedere che dovevano dircelo loro che sarebbe diventata un'ambita auto di interesse storico
    Quattroruote (e famiglia) hanno sempre avuto un certo disprezzo nei confronti della niu -mai riuscito a capire il perché. L'articolo (che ho letto anch'io) non fa eccezione*...

    Comunque, diciamo che l'omessa citazione Della Community Italiana non è passata inosservata, e sicuramente vale la pena che non passi inosservata.
    Si legga: lo Staff ci sta pensando, non temete.

    *Peraltro, hanno adottato questo stile di scrittura da quando è uscita la Mini, notai... prima solo sulle prove della Mini, poi ha cominciato ad estendersi.

  8. #8
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    800

    Smile

    Mi avete messo talmente tanta curiosità, che ieri alle 19:00 mi son recato in edicola per comprare questa rivista.

    In effetti l'articolo è interessante, ma in effetti non dice il vero se vogliamo essere proprio pignoli.
    Ne è un esempo il costo della capotè, non viene 4000€ ma 2000€,... non ci arrivi nemmeno a quel prezzo se si mette in conto la manodopera di una carrozziere della (esperienza personale vissuta nel 2008 da Mozzarellina).

    Poi per il discorso del Tiptronic, anche io avevo fatto lo stesso ragionamento di Fabrizio.

    Ma è bello trovare una rivista che ti parli di una new beetle oggi che siamo nel 2012.
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  9. #9
    Pro Beetler L'avatar di faustwald
    Registrato
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    27/04/2016

    Predefinito

    Ma poi, scusate, perchè solo le cabrio e non le coupè?
    La niu è una vettura esclusiva in tutte le sue versioni, non una berlina media di larga diffusione dove solo la versione cabriolet è degna d'essere ricordata.

    E comunque i maggiolini/oni (quelli "veri" già storici) berlina oggi li buttano via??

    E' solo questione di gusti.
    Everybody's geil g-g-g-g-geil!!!!

  10. #10
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faustwald Visualizza Messaggio
    Ma poi, scusate, perchè solo le coupè e non le berline?
    La niu è una vettura esclusiva in tutte le sue versioni, non una berlina media di larga diffusione dove solo la versione cabriolet è degna d'essere ricordata.

    E comunque i maggiolini/oni (quelli "veri" già storici) berlina oggi li buttano via??

    E' solo questione di gusti.

    In linea di massima hai perfettamente ragione: anche la coupè entrerà sicuramente nella cerchia delle auto di interesse storico.
    Generalmente però, sono i modelli cabrio quelli che riacquistano maggior valore nel tempo rispetto ai modelli chiusi e al collezionista interessa anche il "vil denaro" quando fa un acquisto.

    Il vecchio maggiolino/one cabrio ha quotazioni quasi doppie della versione chiusa per non parlare di auto come la Giulietta o la Giulia anni '60 dove le differenze tra versione chiusa e aperta sono anche della proporzione di 1 a 5...

    Questo per un attuale possessore di New Beetle coupè appassionato e convinto conservatore della propria auto fino al giorno in cui diventerà storica è irrilevante...
    Ma quando sul mercato si troveranno auto ventenni che per essere restaurate o riportate a uno stato decente avranno bisogno di diverse migliaia di euro avrà molta importanza!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  11. #11
    Pro Beetler L'avatar di faustwald
    Registrato
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    27/04/2016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Generalmente però, sono i modelli cabrio quelli che riacquistano maggior valore nel tempo rispetto ai modelli chiusi e al collezionista interessa anche il "vil denaro" quando fa un acquisto.
    Su questo non c'è dubbio ed è la normalità per qualsiasi autovettura: il valore economico della cabriolet sarà sempre maggiore.
    Quello che io contesto con decisione è una visione secondo la quale per una c'è un futuro mentre per l'altra no.
    Everybody's geil g-g-g-g-geil!!!!

  12. #12
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faustwald Visualizza Messaggio
    Quello che io contesto con decisione è una visione secondo la quale per una c'è un futuro mentre per l'altra no.
    E fai bene!... ma questo fa parte della già citata mediocrità dell'articolo (o meglio dell'autore )
    Futuro l'avrà anche il coupé e come! Sarà semplicemente più difficile persone disposte un domani a restaurarle, ecco perché esistiamo noi che le curiamo ben bene!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  13. #13
    Staff dal 2014 al 2023 L'avatar di chiere
    Registrato
    Aug 2008
    Messaggi
    1.844
    Zona
    Pavia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    09/02/2025
    Immagini
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faustwald Visualizza Messaggio
    Quello che io contesto con decisione è una visione secondo la quale per una c'è un futuro mentre per l'altra no.
    Di sicuro ci sarà futuro per tutte le versioni, lo possiamo vedere guardando il passato. Il maggiolino ha prezzi elevati anche la berlina, meno quelle ultime fatte in Brasile e Mexico(perché un mix fra il maggiolone 1303 e il maggiolone 1302).

    Il problema invece è che le new beetle fino al 2000, sono entrate nella zona a rischio demolizione o esportazione nei paesi del est. Perché sono ancora giovani per essere d'epoca, ma possono benissimo essere considerate vecchie, visto anche che le diesel rischiano di non poter circolare nei periodi invernali in alcune città.

  14. #14
    Ultra Beetler L'avatar di carlo
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    785
    Zona
    Lecco
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    02/04/2025
    Immagini
    120

    Predefinito

    ...Comunque nell'articolo si parla del Cabrio, ma non si dice nulla di negativo (nè di positivo: semplicemente non se ne parla) dello niu semplice.

    La cabrio è già, numeri di produzione alla mano, molto meno diffusa (col tempo immagino la disparità sia destinata a scendere), quindi è normale abbiano parlato per prima di essa... Allo stesso modo in cui, quando si valutano altre auto, in ambito collezionistico si considerano in prima battuta versioni e motorizzazioni meno diffuse...


    Per quanto riguarda la demolizione... Ce ne sono in giro un milione, spero se ne salvino un bel po'


    PS: Vergogna irredimibile per chi, comprando un Maggiolino nuovo, mandi a rottamare una niu... la niu si dà in adozione ad altri, ma non si uccide mai...
    "If you were really good in a past life, you come back as something better"

    Herbiuccio: New Beetle coupè 1.6 nero A1, interni neri/grigi, del 2003 (model year 2002)
    Bulba da Bonn: New Beetle coupè 1.9 TDI argento riflesso, interni neri, tetto apribile e cerchi da 17, del 2006 (restyling)

  15. #15
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Thumbs up La niu ha fatto una bella fetta di storia dell'automobilismo moderno.

    Io credo che tutte le apparteneti alla famiglia New Beetle siano classici, per l'estrema importanza che la niu ha avuto nella definizione di tanti modelli, perché ha continuato il concept emotivo che aveva assunto la Maggiolino, e perché è un pezzo di design automobilistico. Inoltre ci sono arrivati alcuni "pezzi grossi" della tecnica motoristica: il VR5 per esempio, che è un motore unico e irripetibile (che sulla Cabrio non è mai arrivato), il 1.8T con 5 valvole per cilindro che è imparentato con il 5 cilindri dell'Audi Quattro, il 2.0l aspirato, che è il motore più prodotto della storia e se non è il più affidabile è solo perché c'è il H4 della nonna.
    Ragazzi, abbiamo un'auto che ha storia da vendere alle spalle e ha fatto una buona fetta di storia. Non è da tutti.
    Poi ci sono le serie speciali, che hanno già cominciato a salire -prima tra tutte le RSI, che han ripreso in media 4-5mila euro dall'anno scorso.

    ...Non che il problema del valore commerciale mi tanga: Tamburino rimarrà con me finché ne avrà, e quando sarà ora della pensione me la metterò in salotto. Per quello che è e per quello che mi ha dato (anche solo nei suoi primi tre anni), non mi parrebbe giusto darla via*.

    Citazione Originariamente Scritto da Chiere Visualizza Messaggio
    Il maggiolino ha prezzi elevati anche la berlina, meno quelle ultime fatte in Brasile e Mexico(perché un mix fra il maggiolone 1303 e il maggiolone 1302).
    Vero, una Maggiolino tenuta bene costa probabilmente più di quanto lo si pagava da nuovo... In Germania, poi, ci sono delle Ultima Ediciòn (e coetanee): costano come una Golf MK7 nuova, base.

    *Poi la vita è lunga e imprevedibile: certe risoluzioni potrebbero semplicemente non essere possibili da rispettare. Ma non nuoce mai averle.

  16. #16
    Iper Beetler L'avatar di ducacri
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    352
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    30/03/2025

    Predefinito

    ebbene stamani anche io sono andato a comprare ruoteclassiche, perche la curiosita mi stava uccidendo

    l'articolo non è poi cosi schifoso......
    ma la storia del diesel che è da evitare, non la reggo proprio......
    che cavolo c'entra la niu con il maggiolino di 50 anni fa????
    uno non deve comprare la tdi perche non rispecchia il suo predecessore...... calcolando che 50 anni fa il gasolio era usato solo per camion e trattori mi pare una bella cavolata...
    l'unica cosa che conta è che la niu è la macchina piu bella del mondo.....

    a proposito gero ma la niu dell'articolo è la tua vecchia niu? che hai abbandonato lungo l'autostrada per prendere quella cassa da morto nero funerale.........

  17. #17
    Pro Beetler L'avatar di faustwald
    Registrato
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    27/04/2016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ducacri Visualizza Messaggio
    ma la storia del diesel che è da evitare, non la reggo proprio......
    Beh, io su quella storia invece concordo, non tanto per motivazioni storiche ma perchè, come ha già detto Chiere, le diesel col passare degli anni finiranno per essere preda delle limitazioni anti-inquinamento.

    Se acquisto una macchina "instant classic" con l'idea di accompagnarla fino alla storicità è oggettivamente più sicuro un benzina.
    Everybody's geil g-g-g-g-geil!!!!

  18. #18
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ducacri Visualizza Messaggio
    l'unica cosa che conta è che la niu è la macchina piu bella del mondo.....
    Ed è tutto quello che c'è da dire, in fondo...

  19. #19
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faustwald Visualizza Messaggio
    Beh, io su quella storia invece concordo, non tanto per motivazioni storiche ma perchè, come ha già detto Chiere, le diesel col passare degli anni finiranno per essere preda delle limitazioni anti-inquinamento.

    Se acquisto una macchina "instant classic" con l'idea di accompagnarla fino alla storicità è oggettivamente più sicuro un benzina.
    Mah, dipende da dove abiti e anche se così fosse, maggior numero di diesel rottamati corrisponderebbero a minor numero di diesel superstiti che una volta divenuti storici, verrebbero svincolati da ogni limitazione al traffico e per la logica legge dei numeri nel collezionismo automobilistico, finirebbero per avere casomai valore maggiore...
    Insomma, è abbastanza inutile fare calcoli del genere ad almeno 6 anni dalla prima niu storica ma credo proprio che la considerazione fatta dall'autore dell'articolo, sia priva di fondamento sotto diversi punti di vista
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  20. #20
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    28/04/2025
    Immagini
    800

    Question

    Chissà se quelli di Quattroruote alla fine del mese si accorgono di un aumento delle vendite di ruoteclassiche.
    E chissà chi sarà la prossima vittima che comprerà questo numero, curioso nel sapere poi cosa c'è scritto in queste ormai famose 8 pagine.
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  21. #21
    Pro Beetler L'avatar di faustwald
    Registrato
    Sep 2012
    Messaggi
    48
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    27/04/2016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Mah, dipende da dove abiti e anche se così fosse, maggior numero di diesel rottamati corrisponderebbero a minor numero di diesel superstiti che una volta divenuti storici, verrebbero svincolati da ogni limitazione al traffico e per la logica legge dei numeri nel collezionismo automobilistico, finirebbero per avere casomai valore maggiore...
    Se guardi l'attuale mercato delle auto d'epoca è così... chi mette in vendita una Nuova Giulia Diesel, una Citroen CX D o una Mercedes 240D /8 fa molta fatica a piazzarla rispetto allo stesso modello a benzina.
    Il giornalista vive di quel mondo ed esprime una visione coerente.

    Pensa che io stesso ho preso un 1.6 benzina per evitare di trovarmi un "soprammobile" nel giro di pochi anni!
    Everybody's geil g-g-g-g-geil!!!!

  22. #22
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Ai posteri l'ardua sentenza... ma quelli che citi te sono dei trattori rispetto agli analoghi modelli a benzina, cosa che non vale per le nostre niu...
    E poi io non vorrò venderla quindi non dovrò affrontare nessuna fatica né mi troverò un soprammobile ma semplicemente un'auto d'epoca con un motore (almeno potenzialmente) più longevo...
    P.S. Il giornalista vive di quel mondo ma non è Nostradamus!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  23. #23
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Thumbs up

    Visto che si fa tanto parlare di diesel, allora dico anch'io la mia.

    Tendo a concordare con chi dice che le diesel potrebbero soffrire un po' il loro motore quando diverranno storiche.
    Non credo tanto per le varie limitazioni o balle varie, perché di norma chi possiede un'auto d'epoca non la usa per andarci al lavoro, ma per divertirsi nel fine settimana quando, praticamente ovunque, si può girare anche con una locomotiva a carbone.
    Credo che ci sarà più il discorso del rifinimento del motore, della rotondità e della qualità del feeling di guida (e non ultimo la maggiore complessità, problema che però non sarà esclusivo delle Diesel: riguarda anche la 1.8T): il motore a benzina è più rifinito di un diesel, ha un'acustica più gradevole e gira più volentieri... dato l'utilizzo più da week-end, penso verranno prediletti i benzina aspirati di taglia consistente.
    In poche parole, il 2.0l credo sarà il più ricercato in Italia, sia sulle cabrio che sulle coupé -dove pochi conoscono la V5 e ancora meno sono disposti a pescarla in Germania o in Inghilterra. Anche più del 1.8T, che ha il fascino dei cavalli, delle 20 valvole e dell'assolutamente meritatissima fama di immediatezza, progressività e rotondità.

    Insomma, la Diesel sconterà un po' il fatto di essere la scelta di chi deve pensare anche a sportamenti lunghi e frequenti, non solo guidare l'auto per il piacere di farlo. Da storica, non prima: nella fase Youngtimer le Diesel credo saranno ricercatissime proprio perché consentono di essere guidate a lungo e giornalmente senza aprire mutui dal benzinaio (Tamburino fa 6km/l in città...).

    Un punto su cui sono in totale disaccordo con l'articolo è la bassa opinione sulla 1.4l. La niu cabrio non è una roadster d'attacco come una Honda S2000, è un'auto da passeggio: il 1.4l il suo mestiere lo fa egregiamente, solo senza fretta. Dove poi l'autore abbia visto cabrio 1.4l partire da 5k€ rimane un mistero: io non ne ho mai vista una a meno di 6-6.5k€ e, quelle due che ho visto per quella cifra, avevano la capotte da cambiare e chilometraggi a nord dei 200mila. Anzi, in Germania, le 1.4l cabrio e coupé sono una sciagura per chi vorrebbe prendersi una niu cheap: tengono il valore dell'usato meglio di tutte le altre, eccezion fatta per alcune versioni speciali. Se volete essere spennati, cercate una Miami 1.4l.

    Comunque, data la sua importanza ed il suo design, credo che tutte le niu prenderanno valore col tempo (anche quelle più giovani, sic!) in modo più o meno uniforme. Le eccezioni, che si vedono già, sono le edizioni speciali: la RSI è sulla buona strada per tagliare il traguardo d'epoca con tutto (o ottima parte) il suo valore recuperato, e così le cabrio Dark Flint e, in misura un po' minore, le coupé Domingo... ma queste sono solo le nostre migliori maratonete: per le altre basta aspettare un po' di più.

    ...Del resto: chi qui ha fretta di vendere? Io no di certo, anzi, non ci penso proprio!

  24. #24
    Mega Beetler L'avatar di il.cerry
    Registrato
    Apr 2011
    Messaggi
    208
    Zona
    Lodi
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    18/05/2016
    Immagini
    10

    Predefinito

    comprato il giornale, grazie per la segnalazione!

    ha lasciato un po cosi anche me il discorso del diesel, ma del resto c'e una nutrita folla di denigratori delle cabrio diesel in genere....come se dovessi andare in giro in retromarcia....

    le prestazione del 19tdi sulla cabrio secondo me sono perfette ed in linea conla filosofia di questa magnifica opera d'arte....i 17,5 km litro nel misto poi....
    - Internet + Cabernet :D

  25. #25
    Super Beetler L'avatar di giovanniandrea
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    152
    Zona
    Ascoli Piceno
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    04/09/2016
    Immagini
    54

    Predefinito Sul diesel

    Secondo me il motore diesel è maggiormente rappresentativo dell'epoca in cui la niu è stata prodotta e dunque ha un suo valore storico. La Giulia o il Maggiolino erano auto caratterizzate dal motore a benzina, la Mercedes un po' meno ma comunque nei nostri anni il diesel è un icona di come sono le auto che normalmente incontriamo per le strade. Dunque credo che non sarà così penalizzato. Vedremo...
    >:D< SE SEI INCERTO TIENI APERTO !! >:D<

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. XV° niuincontro Nord-Est (e limitrofi) - Belluno, domenica 11 novembre 2012
    Di AAA nel forum Incontri di zona autorizzati dal NBCI
    Risposte: 32
    Ultimo Post: 21/11/2012, 17:39
  2. La New Beetle diventerà un'auto da collezione?
    Di faustwald nel forum Passione per le vecchiette...
    Risposte: 15
    Ultimo Post: 29/10/2012, 22:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •