Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Smontaggio fanali posteriori.

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di spyfil
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    17
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    17/09/2009

    Predefinito Smontaggio fanali posteriori.

    Ciao a tutti,
    ho comprato un bittol di importazione e ho il manuale in tedesco. Ho uno stop andato e devo sostituire la lampadina. Non riesco a togliere il fanale.
    Ho cercato sui post e ho trovato questo
    -------
    per i fari posteriori non c'è problema. ci sono 2 plastiche a incastro nel baule basta tirarle

    infilando dentro la mano c'è una rototellina da svitare, svitata la rotellina il fa faro posteriore viene via, è a incastro bevi tirarlo dall'alto verso li basso
    -------

    ma non mi ha aiutato un gran che. Una volta svitata la vite cosa devo fare esattamente? Sul libretto si vede un foro sul lato del fanale ma non capisco a cosa possa servire.


    Grazie per tutti gli aiuti!

  2. #2
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Ciao...una volta svitata la rotella devi infilare le mani ( e se non riesci la punta di un cacciavite piatto facendo molta attenzione ) sotto la parte sinistra del fanale ( quella rivolta verso il baule,per intenderci ) e fare leva per alzare il faro e sfilarlo...il gruppo ottico posteriore ha delle alette di fissaggio in plastica dalla parte opposta rispetto a quella dove devi infilare il cacciavite...io per evitare di rigare la carrozzeria ho infilato la punta del cacciavite nella fuga del paraurti all'altezza del faro...

  3. #3
    Neo Beetler L'avatar di madidone
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    6
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    07/02/2010

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da spyfil
    per i fari posteriori non c'è problema. ci sono 2 plastiche a incastro nel baule basta tirarle
    infilando dentro la mano c'è una rototellina da svitare, svitata la rotellina il fa faro posteriore viene via, è a incastro bevi tirarlo dall'alto verso li basso
    Le istruzioni sono giuste solo che, come ogni operazione sul nostro amato NB, necessita di calma ed una discreta manualità(per non rovinare la carrozzeria), cmq una volta svitata la rotellina all'interno del portabagagli trova un attrezzo in plastica largo circa 1,5cm e piatto e fai leva nel punto indicato nella foto allegata.
    Consiglio: ;) se vuoi un attrezzo utilizzabile per rimuovere tutto ciò che è "a scatto" nel nostro gioiellino procurati una levetta per aprire l'IPOD, costa pochissimo ed è utilissima.
    Ultima modifica di AAA; 15/01/2008 alle 08:07 Motivo: quotatura errata

  4. #4
    Pro Beetler L'avatar di alexcabriolaus82
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    76
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    17/01/2012
    Immagini
    1

    Predefinito

    Allora, ho lo stop posteriore sinistro bruciato (la posizione funziona) e quando freno a luci spente mi si accende la posizione ant sinistra... è capitato anche a voi??

    Comunque ieri mi sono cimentato nell'estrazione del faro posteriore sinistro... Ho aperto la copertura interna, svitato la prima rondellona a vista... ed il faro non viene via...

    Sapreste aiutarmi per la sostituzione prima di partire per il raduno di Domenica??

    Grazie,

    Ale
    Ultima modifica di AAA; 05/02/2009 alle 04:02 Motivo: spostato nel thread appropriato

  5. #5
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    devi far leva con un cacciavite tra il bordo del faro e la carrozzeria (giunzione paraurti-parafango) dal lato del bagagliaio - con cautela..

  6. #6
    Pro Beetler L'avatar di alexcabriolaus82
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    76
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    17/01/2012
    Immagini
    1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJOLLYROGER Visualizza Messaggio
    devi far leva con un cacciavite tra il bordo del faro e la carrozzeria (giunzione paraurti-parafango) dal lato del bagagliaio - con cautela..
    Quindi mi confermi che la rondellona è una sola, giusto?

    Grazie,

    Ale

  7. #7
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cabriolaus82 Visualizza Messaggio
    Quindi mi confermi che la rondellona è una sola, giusto?
    si , e' una sola

  8. #8
    Pro Beetler L'avatar di alexcabriolaus82
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    76
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    17/01/2012
    Immagini
    1

    Predefinito

    Ciao,

    onde evitare di infilare cacciaviti (anche ricoperti di scotch) e rischiare di graffiare la vernice, ho risolto svitando le due viti del paraurti posteriore (all'altezza del faro) e con una leggera pressione sulle parti allentate sono riuscito ad infilare le dita e ad estrarre il faro ruotandolo poi verso il basso.

    Ciao,

    Ale

  9. #9
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    23/04/2024
    Immagini
    452

    Talking un'aiuto in più...

    Siccome ho letto che più di qualcuno a trovato difficoltà nel smontare i fari posteriori, navigando ho trovato queste immagini che spiegano i vari passaggi per lo smontaggio.










    Spero che vi siano di aiuto...

    Ciao ciao e buon lavoro a tutti !!!
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  10. #10
    Pre Beetler
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    1
    Zona
    Cagliari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    30/06/2009

    Predefinito Le foto non servono a un bip

    Ciao!!! Quelle foto mi vengono a mancare di efficacia proprio sul piu bello: ovvero....come disincastra il fanale dal telaio quel sordido individuo???!

  11. #11
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    23/04/2024
    Immagini
    452

    Thumbs up detto.... fatto....

    Visto che è il tuo primo messaggio, anche se non è la discussione giusta ti do lo stesso il benveniuto

    Come puoi ben notare nel quarto messaggio sopra a quello mio con le foto, c'era JJ. che spiegava di preciso come fare....
    sicuramente nell'immagine avranno usato una lamella o qualcosa del genere specifica per questi tipi di lavori... io queste immagini le ho postate più che altro per far vedere come è fatta e dove si trova la famosa manopola da svitare...
    questo è il lavoro giusto da fare:

    Citazione Originariamente Scritto da JJOLLYROGER Visualizza Messaggio
    devi far leva con un cacciavite tra il bordo del faro e la carrozzeria (giunzione paraurti-parafango) dal lato del bagagliaio - con cautela..


    ciao ciao e buon lavoro
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  12. #12
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.234
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gero77 Visualizza Messaggio
    sicuramente nell'immagine avranno usato una lamella o qualcosa del genere specifica per questi tipi di lavori...
    Nelle ultime due foto si nota chiaramente che viene utilizzato un coltello da cucina per far scattare la lamella... io lo ricoprirei almeno con del nastro isolante, ma tant'è...


    Citazione Originariamente Scritto da gigipianu Visualizza Messaggio
    Ciao!!! Quelle foto mi vengono a mancare di efficacia proprio sul piu bello: ovvero....come disincastra il fanale dal telaio quel sordido individuo???!
    .... quindi è sufficiente: guardare bene e leggere bene.....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  13. #13
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    23/04/2024
    Immagini
    452

    Talking

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    viene utilizzato un coltello da cucina

    ciao Anto. mi sembra strano che sia solamente un coltello da cucina viste le piege che fa nell'incastro...
    a me personalmente sembra una lamella di acciaio/allumio...
    dico solo la mia potrei sempre sbagliarmi...
    comunque meglio che classico cacciavita non esiste



    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  14. #14
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.234
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gero77 Visualizza Messaggio
    mi sembra strano che sia solamente un coltello da cucina viste le piege che fa nell'incastro...
    uhmm... quali pieghe?
    forse vediamo due foto diverse....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  15. #15
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    01/06/2024
    Immagini
    800

    Predefinito

    Quoto in pieno AAAntonello sulla terza e quarta foto. Hanno usano un coltello da cucina ( da portata);)
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  16. #16
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    23/04/2024
    Immagini
    452

    Talking mi sono sbagliato...

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    viene utilizzato un coltello da cucina per far scattare la lamella...

    Adesso che ho guardato bene le foto (bene bene) ho notato che si vede la dentatura del coltello...

    Ho sempre detto che bisogna ascoltare i più vecchi....


    Ciao Anto.
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  17. #17
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2009
    Messaggi
    6
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    23/01/2012

    Predefinito

    Se posso dare un consiglio, io l'ho fatto, provate a tirare il faro con uno sturalavandini, così si evita di danneggiare la vernice. Oppure basta ricoprire la vernice attorno al faro con dello scotch di carta.

  18. #18
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    01/06/2024
    Immagini
    800

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sugar79 Visualizza Messaggio
    Se posso dare un consiglio, io l'ho fatto, provate a tirare il faro con uno sturalavandini, così si evita di danneggiare la vernice...
    Usare lo sturalavandini per tirar via il faro è una grande idea complimenti veramente

    Chissà se può funzionare anche per quelli anteriori?;)

    Ciao
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  19. #19
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    01/06/2024
    Immagini
    800

    Question Mah.!

    Non riesco a smontare i fari al posteriore... Una volta tolta la famosa rondella, e inserito il coltello, quest' ultimo non fà scattare niente...

    Ci sono altre idee? Ovviamente che non sia quella di portarla da un elettrauto
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  20. #20
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.913
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da Sneim4 Visualizza Messaggio
    Ci sono altre idee?
    Nel manuale d'uso e manutenzione della niu restyling è descritto il procedimento per smontare il faro posteriore...

  21. #21
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    01/06/2024
    Immagini
    800

    Talking e Frà vincie

    Risolto... tantissima pazienza, con in più botte al faro e l'utilizzo di un coltello per fare leva, finalmente sono riuscito a smontarlo.

    Però una volta smontato mi son spaventato dalla quantità di sporcizia che c'è negli interni della carrozzaeria, per non parlare delle ragnatele, ne era piena.

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Ciao!Nel manuale d'uso e manutenzione della niu restyling è descritto il procedimento per smontare il faro posteriore...
    Il procedimento descritto nel manuale è inesatto... col cavolo che basta svitare la rondella e spingere la molla dall'interno ed esterno... bisogna fare leva con il famoso coltellino, in una posizione ben precisa, che è diversa dal modello 1999... cercherò comunque di inserire le foto.
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  22. #22
    Neo Beetler L'avatar di kaligola
    Registrato
    Apr 2012
    Messaggi
    16
    Zona
    Salerno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    27/03/2013
    Immagini
    2

    Predefinito

    un plettro per chitarra semi rigido dovrebbe andare bene pre non graffiare la carrozzeria e pingere le mollette, io lo uso sempre per aprire le scocche di cellulari e notebook.
    della serie: non solo musica....

  23. #23
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.913
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Lightbulb La maledizione della freccia destra.

    Anch'io sono stato colpito dalla maledizione della freccia, e ho dovuto contrattare un po' col meccanismo perverso e geniale che tiene attaccati i fanali posteriori alla niu.
    Siccome la mia è una MY2010, la guida qui sopra non è del tutto valida. Ce n'è una specifica, con documentazione fotografica, nella sezione Soci NBCI.

    L'informazione davvero utile, comunque, è il posizionamento delle clips: sono ad un pollice e a tre pollici circa verso il basso, partendo dalla giunzione interna del paraurti col passaruota. O, se si preferisce, ad ore sette e otto e mezza rispetto all'asse maggiore del fanale.

    IMG-20121212-00019.jpg

    Le clips sono le due cose metalliche che si intravedono dove ho detto.

    Tenete anche presente che, se ficcate un coltello tra la guarnizione ed il fanale, rischiate di strappare la guarnizione. Io ho utilizzato una carta plasitficata di una videoteca (tipo carta di credito).

    Buon lavoro e buona fortuna!

  24. #24
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    01/06/2024
    Immagini
    800

    Thumbs up

    Grande Lorenzo, finalmente non dovrò più usare la forza bruta come l'ultima volta; vado subito a dare una letta.
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  25. #25
    Neo Beetler L'avatar di lukino
    Registrato
    May 2017
    Messaggi
    14
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    02/03/2018
    Immagini
    6

    Predefinito

    Ragazzi io ho un problema ho smontato il fanale ma nell’andarlo a rimomtare il filo del portalampada mi tira e non riesco più a rimontare il fanale.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 104
    Ultimo Post: 09/02/2024, 23:26
  2. aiuto per sostituzione fanali posteriori
    Di chicco89 nel forum New Beetle Tuning - Modifiche estetiche o funzionali
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 15/01/2008, 08:09
  3. Gruppo d'acquisto per fanali posteriori.
    Di giluca nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 33
    Ultimo Post: 01/11/2006, 08:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •