Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Infiltrazioni d'acqua nell'abitacolo causa otturazione drenaggio o guarnizioni.

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di stei84
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    10
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    30/06/2010

    Exclamation Infiltrazioni d'acqua nell'abitacolo causa otturazione drenaggio o guarnizioni.

    ciao a tutti, mi è successa una cosa alquanto strana. ho trovato dopo una pioggia i sedili posteriori completamente inzuppati. erano molto bangnati anche sotto ed ho trovato perfino il vano per la ruota di scorta allagato. da cosa può dipendere?? non è possibile che sia entrata tutta quell'acqua dal lunotto...anche perchè all'interno del portabagagli ci sono ulteriori guarnizioni. ed il tetto non presenta alcun segno d'acqua...
    aiutatemi! grazie

  2. #2
    Neo Beetler L'avatar di massimi80
    Registrato
    Aug 2006
    Messaggi
    22
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    06/09/2009

    Predefinito

    vai in carrozzeria...probabilmente sarà la guarnizione del portellone posteriore..

  3. #3
    Mega Beetler L'avatar di giluca
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    277
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    24/05/2024
    Immagini
    9

    Predefinito

    fatti controllare l'aggancio tra i parafanghi e la carrozzeria, a me entrava da li

  4. #4
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Il punto debole di solito é la guarnizione del portellone. Verifica che sia pulita e non screpolata e prendi l'abitudine di ingrassarla periodicamente con il "Gummipflege", ovvero il prodotto specifico per guarnizioni in gomma. Se non é quello, verifica la guarnizione del lunotto e successivamente lo spazio tra parafanghi e carrozzeria. Inoltre verifica che i fori di drenaggio sotto la ruota di scorta non siano otturati.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  5. #5
    Neo Beetler L'avatar di stei84
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    10
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    30/06/2010

    Predefinito

    grazie. ho fatto vedere l'auto in carrozzeria e l'acqua entra nel vano ruota di scorta dal filtro dell'aria che c'è nel paraurti posteriore. forse l'acqua entra fin li perchè c'è un po di spazio tra il paraurti e la carrozzeria

  6. #6
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Non è il filtro dell'aria. E' lo sfiato abitacolo, l'aria viziata esce da lì. Probabilmente si, entra perchè c'è spazio o si è staccata la protezione in gomma.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  7. #7
    Neo Beetler
    Registrato
    Sep 2008
    Messaggi
    10
    Zona
    Massa
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    26/04/2011

    Predefinito

    ciao stessa infiltrazione pure per me...ma arrivava tutto dal fanale del terzo stop.
    Il carrozziere con qui ho trovato il guasto, ha detto che non ero il primo...entra scorre fin sotto alla ruota di scorta passando per la plastica di rivestimento del portellone.
    controllalo.

  8. #8
    Staff dal 2012 - Consulente Legale L'avatar di ilconte
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    402
    Zona
    Venezia
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/11/2023
    Immagini
    32

    Predefinito

    Anche a me è successo tempo fa.
    Dopo alcuni giorni di pioggia, continuavo a sentire un cattivo odore nell'abitacolo e non capivo da dove provenisse.
    Una sera casualmente ho sollevato il fondo del portabagagli, ed ho avuto la brutta sorpresa: tutto il vano porta ruota di scorta era completamente allagato d'acqua piovana stagnante (e maleodorante), e di conseguenza il giubbottino di sicurezza, il porta i-pod, il minicompressore ed addirittura la mia amata coperta per la camporella erano completamente andati!
    Mettendo la mano sul fondo ho scoperto che c'era un tappo di sentina (non so se ci sia su tutte o sia stato messo dal tipo che ha tuningzato la mia gnù) e togliendolo si è svuotato.
    Il giorno dopo ho fatto cambiare la guarnizione del portellone e non ho più avuto problemi, però per mandar via quell'odore da topo morto con scarpe Converse ho dovuto passare l'asciugacapelli cm su cm, versarci sopra un'ingente quantitativo del mio dopobarba Fahrenheit e lasciare i finestrini aperti per parecchio tempo.
    ...Questa strada zitta che vola via, come una farfalla, una nostalgia, nostalgia al gusto di curacao... forse un giorno meglio mi spiegherò... (P.Conte - Hemingway)

  9. #9
    Pro Beetler L'avatar di peterpan
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    47
    Zona
    Caltanissetta
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/03/2011
    Immagini
    9

    Predefinito

    Non è capitato a nessuno di voi che a causa dell'infiltrazione d'acqua si attivasse l'antifurto?
    ho notato dell'acqua anche nell'ingranaggio della chiusura del portellone. A causa di essa mi segnala che è aperto e se chiudo dopo un po' scatta l'allarme!
    [SIZE=4][COLOR=navy]A.A.A. cercasi qualcosa...[/COLOR][/SIZE]

  10. #10
    Iper Beetler L'avatar di superniu
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    301
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    21/03/2019
    Immagini
    14

    Predefinito

    anche io dopo aver letto questi messaggi ho controllato il vano della ruota di scorta e purtroppo è un pò bagnato mi farò un giro in conce visto che è ancora in garanzia!!
    Ultima modifica di AAA; 17/03/2009 alle 21:08
    [FONT="Franklin Gothic Medium"][COLOR="Purple"]nessuna notte è cosi lunga da non permettere al sole di sorgere[/COLOR][/FONT]

  11. #11
    Neo Beetler
    Registrato
    Jul 2011
    Messaggi
    11
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    31/07/2022

    Predefinito

    Purtroppo la mia niu con tettuccio apribile, ha una macchia sul cielo interno...oggi durante un acquazzone ho toccato la macchia e ho sentito che era umida...credo entri dal tettino in vetro...a qualcuno e' mai successo??? consigli? a parte portarla dal carrozziere???:-)

  12. #12
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    23/04/2024
    Immagini
    452

    Unhappy

    Citazione Originariamente Scritto da feestaa Visualizza Messaggio
    Riapro questo vecchio post...
    Purtroppo la mia niu con tettuccio apribile, ha una macchia sul cielo interno...oggi durante un acquazzone ho toccato la macchia e ho sentito che era umida...credo entri dal tettino in vetro...a qualcuno e' mai successo???consigli?aparte portarla dal carrozziere???:-)


    Cavolo, che sfortuna

    questa si che è una bella seccatura

    Questo tipo di problema non è mai stato trattato in questo forum proprio perchè mai a nessuno è capitato quindi penso sia dura trovare qualcuno che ti possa aiutare

    l'unica cosa che ti resta da fare è proprio quella che hai scritto anche tu....
    forse basta solo fargli una piccola registrazione e tutto si sistema


    Attendiamo tue notizie ok













    ciao ciao....
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  13. #13
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.913
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao!

    Dov'è di preciso la macchia di cui parli?

    Il tettuccio apribile, almeno quello di Tamburino, ha una sorta di grondaia sul lato verso il posteriore della niu, per evitare questi inconvenienti se ci si dimentica il tettuccio aperto a libretto e viene a piovere.

    Potresti controllare l'integrità di questa grondaia, se la posizione dell'infiltrazione è compatibile.

    Potresti poi aprire il tetto a libretto e controllare lo stato delle guarnizioni sui tre lati esposti, se la posizione della macchia è compatibile. Quello rimanente puoi controllarlo aprendo il tettuccio "normalmente";).

    Facci sapere se trovi qualcosa! E buona fortuna.

  14. #14
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    368
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    06/05/2024
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Il punto debole di solito é la guarnizione del portellone. Verifica che sia pulita e non screpolata e prendi l'abitudine di ingrassarla periodicamente con il "Gummipflege", ovvero il prodotto specifico per guarnizioni in gomma. Se non é quello, verifica la guarnizione del lunotto e successivamente lo spazio tra parafanghi e carrozzeria. Inoltre verifica che i fori di drenaggio sotto la ruota di scorta non siano otturati.
    ciao a tutti
    Ho una toyota land cruiser d'epoca e per le sue guarnizioni uso il silicone liquido . qualcuno l'ha mai usato per la new beetle?
    nulla merita chi dorme (Platone)

  15. #15
    Neo Beetler
    Registrato
    Jul 2011
    Messaggi
    11
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    31/07/2022

    Predefinito

    Grazie ragazzi per la solidarieta', la macchia compare alla fine del vano dove si sposta il tettuccio di vetro, per intenderci un po' piu' in giu' della luce laterale destra di cortesia, posta vicino al montante... cosi' ad occhio e con la pila nei meandri del vano non vedo niente di rotto...provero' a comprare qualche prodotto che da una fortificata alle guarnizioni in gomma e speriamo in bene, qua in Piemonte quando piove ci da giu' secco!!!!:-)
    Non vorrei dover salire nella stagione autunnale con le pinne e il fucile da sub!!!:-)
    Se risolvo vi faccio sapere!

  16. #16
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.913
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da feestaa Visualizza Messaggio
    la macchia compare alla fine del vano dove si sposta il tettuccio di vetro, per intenderci un po' piu' in giu' della luce laterale destra di cortesia, posta vicino al montante
    Hmmm... quindi tu dici che entra dal tettuccio, corre lungo la guida destra fino alla fine e poi gocciola da lì sul cielo?

    Se avessi il tuo problema, controllerei anche come sta la guarnizione dell'antenna e come stanno le due striscie di plastica nera, tra la lamiera del tetto e quelle dei montanti. Oltre, ovviamente, alla guarnizine destra del tettuccio.
    C'è un thread in cui si parla della guarnizione dell'antenna: cercando un po' lo trovi di sicuro.

    L'acqua si sa può fare molta strada quando si infiltra, ma là è un po' lontana dal tettuccio... Comunque, buona fortuna e buona ricerca (dell'infiltrazione)!

  17. #17
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    368
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    06/05/2024
    Immagini
    2

    Predefinito

    io ho avuto infiltrazioni d'acqua solo sotto il tappetino posteriore sinistro ed ho avuto la guarnizione inferiore della porta stesso lato piena d'acqua tanto che premendo la stessa fuoriusciva acqua...
    ciò era quindi riconducibile alle cause sopra elencate ?
    grazie
    saluti
    nulla merita chi dorme (Platone)

  18. #18
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.913
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da frastean Visualizza Messaggio
    io ho avuto infiltrazioni d'acqua solo sotto il tappetino posteriore sinistro ed ho avuto la guarnizione inferiore della porta stesso lato piena d'acqua tanto che premendo la stessa fuoriusciva acqua...
    ciò era quindi riconducibile alle cause sopra elencate ?
    È un dato di fatto che l'acqua scende e non sale ma... non penso che ci siano posti dove l'acqua possa passare dal tetto al fondo dell'auto senza lasciare traccia. Se arriva dall'alto, dovresti vedere dell'umidità sul rivestimento del tetto.

    Per capire se sia possibile che l'acqua arrivi dall'alto, puoi prendere in considerazione queste domande:
    • La guarnizione dell'antenna come sta?
    • La canalina che copre i fili di controllo del portellone posteriore è inserita bene ad entrambi i suoi estremi?
    • Se hai il tettuccio apribile: le guarnizioni sono a posto?
    • Ci sono delle "ombre" sul rivestimento del tetto, anche lievissime?

    Se tutte queste componenti stanno bene, controlla la guarnizione: magari hai un buchetto sul lato superiore nel quale l'acqua si infila e stagna nella parte inferiore.

    Infine, puoi controllare che tutte le guarnizioni del sottoscocca siano a posto ed i canali di drenaggio siano liberi.

    Comunque, credo che in questo thread siano stati coperti tutti i posti da cui l'acqua può entrare nella niu; ma sicuramente già l'hai letto tutto;).

    In bocca al lupo.

  19. #19
    Pro Beetler L'avatar di vero887
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Zona
    Modena
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    04/12/2018

    Predefinito

    Io la settimana scorsa avevo la pedana anteriore destra bagnatissima...Problema: "grondaia" di scolo del vetro ostruita! C'era anche nata una piccola pianta dentro non vi dico che profumino nell'abitacolo..

  20. #20
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    368
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    06/05/2024
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    In bocca al lupo.
    GRAZIE ! !!!!!!!
    Ultima modifica di AAA; 06/05/2012 alle 10:37
    nulla merita chi dorme (Platone)

  21. #21
    Super Beetler L'avatar di carchy74
    Registrato
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    Zona
    Pescara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    09/04/2024
    Immagini
    2

    Predefinito

    Dopo una giornata passata a smontare/rimontare i montanti ed il pannello posteriore sinistro vi do la mia indicazione,potrebbe essere utile per chi ha il tettino in vetro per risparmiare del tempo.

    Trovo acqua sotto i tappetini dal lato sinistro. Penso subito alle grondaie anteriori o allo scolo della condensa del condizionatore. Faccio asciugare con 2-3 giorni di sole, e mi rendo conto che l'acqua entrava dietro il sedile sinistro,piu' o meno sulla base della cintura,come se l'acqua entrasse dal parafango.
    Smonto i sedili e la spugna che si trova all'altezza della scapola sinistra (immaginate un passeggero) e' impregnata,quindi viene dall'alto. Il mio compare carrozziere me la smonta in 10 minuti. Poi la mettiamo fuori per bagnarla. Cosi' faccio e vedo che gocciola dal tetto, altezza luce di cortesia posteriore sinistra.
    La grondaia che raccoglie l'acqua del tetto era satura...ma il problema era il tappino che si trova all'interno del vano portellone, affianco ai cablaggi. Ce ne sono 2, prima di smontare tutto toglieteli, sotto c'e' un gommino con una forrma che a noi maschietti piace...dategli una smossa.
    Se esce spazzatura avete trovato il problema, altrimenti, sempre prima di smontare soffiateci dentro con l'aria ma in maniera delicata, potrebbe staccarsi, ma se avete programmato di smontare non avete nulla da perdere.
    Non cercate di sigillare le guarnizioni del tettino,sappiate che quando c'e' l'acquazzone l'acqua entra normalmente e quella grondaia c'e' appositamente.
    Golf cabrio'82+New Beetle+Vespa px 125'81+Yamaha XT 600'89

  22. #22
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.234
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carchy74 Visualizza Messaggio
    dopo una giornata passata a smontare/rimontare i montanti ed il pannello posteriore sinistro vi do la mia indicazione,potrebbe essere utile per chi ha il tettino in vetro per risparmiare del tempo.
    Ottime indicazioni, complimenti.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  23. #23
    Super Beetler L'avatar di carchy74
    Registrato
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    Zona
    Pescara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    09/04/2024
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Ottime indicazioni, complimenti.
    sono un paranoico e non nascondo che una sciocchezza del genere mi ha tolto un pò di sonno,se potessi evitare una cosa del genere a qualcun altro, uno solo, semplicemente scrivendolo sarei contentissimo.
    I forum servono a questo,per farci risparmiare tempo e denaro tra noi poveri mortali.
    Golf cabrio'82+New Beetle+Vespa px 125'81+Yamaha XT 600'89

  24. #24
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    10/06/2024
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carchy74 Visualizza Messaggio
    sono un paranoico e non nascondo che una sciocchezza del genere mi ha tolto un pò di sonno,se potessi evitare una cosa del genere a qualcun altro,uno solo,semplicemente scrivendolo sarei contentissimo.I forum servono a questo,per farci risparmiare tempo e denaro tra noi poveri mortali.
    Complimenti per la descrizione e per il vero spirito da "forumista"
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  25. #25
    Pro Beetler L'avatar di vero887
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    55
    Zona
    Modena
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    04/12/2018

    Predefinito

    Ok mi sa che oggi andrò dal mio meccanico con il pc e gli farò leggere questo utilissimo post per evitare spiegazioni sbagliate...Prima però devo controllare che anche il mio sia un problema che venga "dall'alto"..

    Grazie mille, vi farò sapere!!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Infiltrazioni d'acqua
    Di calabrone nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 14/03/2018, 13:02
  2. infiltrazioni acqua cabrio
    Di robett nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 22/08/2017, 15:38
  3. infiltrazioni acqua nell'abitacolo
    Di george nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 31/07/2014, 13:01
  4. odore benzina nell'abitacolo
    Di nerico nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 01/02/2013, 08:42
  5. Smog nell'abitacolo
    Di Ale1984 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 26/02/2007, 13:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •